Wang Xinyu

tennista cinese

Wang Xinyu[1] (王欣瑜S, Wáng XīnyúP; Shenzhen, 26 settembre 2001) è una tennista cinese.

Wang Xinyu
Wang Xinyu a Wimbledon 2018
Nazionalità Cina Cina
Altezza 182 cm
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 132 – 78 (62,88%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 68ª (11 luglio 2022)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open 2T (2022, 2023)
Francia Roland Garros 3T (2023)
Regno Unito Wimbledon 1T (2021)
Stati Uniti US Open 1T (2019, 2022)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 41 – 19 (68,33%)
Titoli vinti 2
Miglior ranking 87ª (12 settembre 2022)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open 2T (2023)
Francia Roland Garros 1T (2023)
Regno Unito Wimbledon
Stati Uniti US Open 1T (2022)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 9 novembre 2021

BiografiaModifica

Wang Zinyu è nata a Shenzhen, nella provincia cinese del Guangdong. Il padre Wang Peng è stato allenatore della squadra di tennis locale e della squadra cinese di Fed Cup, ma ha rinunciato a questo ruolo per occuparsi della carriera della figlia. La madre, invece, è stata giocatrice della squadra di pallacanestro femminile dello Zhejiang. Affiancata dal padre, Xinyu ha iniziato a giocare a tennis all'età di cinque anni.

CarrieraModifica

2018-2020: esordi nel circuito, primo titolo WTA in doppioModifica

A sedici anni, prende parte al tabellone principale degli Australian Open 2018 grazie ad una wildcard ottenuta in seguito alla vittoria dei playoff della zona Asia Pacifica. Tuttavia, esce di scena al primo turno per mano della francese Alizé Cornet. Tuttavia, si aggiudica il titolo nella categoria doppio ragazze insieme a Liang En-shuo.

Torna a qualificarsi nel main draw di uno Slam allo US Open 2019, venendo estromessa in questa circostanza dalla connazionale Zhu Lin. In coppia con la stessa Zhu Lin, poche settimane più tardi vince il torneo di doppio a Nanchang, suo primo titolo nel circuito maggiore.

2021: top 100 in singolare, due titoli in doppioModifica

A Praga, Wang disputa la sua prima semifinale WTA in singolare, arrendendosi solo alla campionessa in carica del Roland Garros nonché futura vincitrice del torneo Barbora Krejčíková che le concede appena tre giochi.

A settembre centra la finale nel torneo 125 di Columbus sia nel singolare che nel doppio, riuscendo a vincere solo nella seconda categoria citata insieme alla connazionale Zheng Saisai. Con Zheng Saisai prevale anche nel torneo indoor di Courmayeur, assicurandosi in tal modo il terzo titolo WTA e secondo della stagione. Nel tabellone del singolare, si è spinta fino ai quarti di finali arrendendosi solo alla futura campionessa Donna Vekić. Chiude la stagione a Linz, dove supera le qualificazioni e centra l'ennesimo quarto di finale della stagione. Nel secondo turno, si è resa autrice di una prestigiosa vittoria contro la prima testa di serie e vincitrice in carica dello US Open Emma Raducanu, contro cui si impone in una battaglia conclusasi al terzo set per 6-1, 60-7, 7-5. Tale successo le assicura l'ingresso tra le prime cento al mondo.

2022Modifica

Il 31 gennaio 2022 raggiunge il suo miglior piazzamento nelle classifiche WTA del singolare, al, n.86, e del doppio, al n. 139.

Statistiche WTAModifica

SingolareModifica

Sconfitte (1)Modifica

Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2021
WTA 1000 (0)
WTA 500 (0)
WTA 250 (0)
WTA 125 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 26 settembre 2021   Columbus Challenger, Columbus Cemento (i)   Nuria Párrizas Díaz 6(2)-7, 3-6

DoppioModifica

Vittorie (3)Modifica

Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020 Dal 2021
Premier Mandatory (0) WTA 1000 (0)
Premier 5 (0)
Premier (0) WTA 500 (0)
International (1) WTA 250 (1)
WTA 125 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Risultato
1. 15 settembre 2019   Jiangxi International Women's Tennis Open, Nanchang Cemento   Zhu Lin   Peng Shuai
  Zhang Shuai
6-2, 7-6(5)
2. 25 settembre 2021   Columbus Challenger, Columbus Cemento (i)   Zheng Saisai   Dalila Jakupovič
  Nuria Párrizas Díaz
6-1, 6-1
3. 30 ottobre 2021   Courmayeur Ladies Open, Courmayeur Cemento (i)   Zheng Saisai   Eri Hozumi
  Zhang Shuai
6-4, 3-6, [10-5]

Sconfitte (4)Modifica

Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2021
WTA 1000 (0)
WTA 500 (0)
WTA 250 (4)
WTA 125 (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Risultato
1. 12 novembre 2021   Upper Austria Ladies Linz, Linz Cemento (i)   Zheng Saisai   Natela Dzalamidze
  Kamilla Rachimova
4-6, 2-6
2. 27 febbraio 2022   Abierto Akron Zapopan, Guadalajara Cemento   Zhu Lin   Kaitlyn Christian
  Lidzija Marozava
5-7, 3-6
3. 5 febbraio 2023   Thailand Open, Hua Hin Cemento   Zhu Lin   Chan Hao-ching
  Wu Fang-hsien
1-6, 6(6)-7
4. 26 febbraio 2023   Mérida Open Akron, Mérida Cemento   Wu Fang-hsien   Caty McNally
  Diane Parry
0-6, 5-7

Statistiche ITFModifica

SingolareModifica

Vittorie (6)Modifica

Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $25.000 (4)
Torneo $15.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Score
1. 18 agosto 2018   Chang ITF Thailand Pro Circuit Nonthaburi, Nonthaburi Cemento   Wang Xiyu 6–1, 4-6, 6-1
2. 9 giugno 2019   FutianCup ITF Tournament, Shenzhen Cemento   Xun Fangying 6-1, 6-0
3. 16 giugno 2019   Hengyang Open, Hengyang Cemento   Sun Ziyue 6-4, 6-3
4. 7 luglio 2019   ITF Women's Circuit Tianjin, Tientsin Cemento   Jovana Jakšić 6-4, 6-2
5. 15 maggio 2022   Torneig Internacional de Tennis Femení Solgironès, La Bisbal d'Empordà Terra rossa   Ėrika Andreeva 3-6, 7-6(0), 6-0
6. 20 novembre 2022   Ando Securities Open, Tokyo Cemento (i)   Moyuka Uchijima 6-1, 4-6, 6-3

Sconfitte (5)Modifica

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (3)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Score
1. 17 giugno 2018   Infond Open, Maribor Terra rossa   Irina Ramialison 2–6, 7–6(3), 5–7
2. 4 agosto 2019   Chang ITF Thailand Pro Circuit Nonthaburi, Nonthaburi Cemento   Yuki Naito 6–2, 6(4)–7, 3–6
3. 2 maggio 2021   Boyd Tinsley Women's Clay Court Classic, Charlottesville Terra verde   Claire Liu 6-3, 4-6, 1-4, rit.
4. 9 ottobre 2022   Empire Women's Indoor, Trnava Cemento (i)   Katie Swan 1-6, 6-3, 4-6
5. 5 novembre 2022   Engie Open Nantes Atlantique, Nantes Cemento (i)   Kamilla Rachimova 4-6, 4-6

DoppioModifica

Vittorie (2)Modifica

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Score
1. 12 agosto 2018   Jinan International Open, Jinan Cemento   You Xiaodi   Hsieh Yu-chieh
  Lu Jingjing
6-3, 6(5)-7, [10-2]
2. 17 agosto 2018   Chang ITF Thailand Pro Circuit Nonthaburi, Nonthaburi Cemento   Wang Xiyu   Destanee Aiava
  Naiktha Bains
7-5, 5-7, [10-4]

Sconfitte (3)Modifica

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (2)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Score
1. 6 maggio 2017   XIXO Open Gyor, Győr Terra rossa   Tamara Čurović   Mira Antonitsch
  Panna Udvardy
1–6, 2–6
2. 17 marzo 2018   Pingshan Open, Shenzhen Cemento   Danka Kovinić   Anna Kalinskaja
  Viktória Kužmová
4–6, 6–1, [7–10]
3. 27 aprile 2018   Blossom Cup, Quanzhou Cemento   Guo Hanyu   Han Xinyun
  Ye Qiuyu
6(3)-7, 6(6)-7

Grand Slam JuniorModifica

DoppioModifica

Vittorie (2)Modifica

Tornei del Grande Slam
Australian Open (1)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (1)
US Open (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 27 gennaio 2018   Australian Open, Melbourne Cemento   Liang En-shuo   Violet Apisah
  Lulu Sun
6-3, 6-4
2. 14 luglio 2018   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Wang Xiyu   Caty McNally
  Whitney Osuigwe
6-2, 6-1

NoteModifica

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Wang" è il cognome.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica