Wealth Planet Perugia Volley

società pallavolistica femminile italiana
Wealth Planet Perugia Volley
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Libero
Nome sponsorizzato Bartoccini-Fortinfissi Perugia
Colori sociali Rosso e nero
Soprannomi Magliette nere
Dati societari
Città Perugia
Nazione Bandiera dell'Italia Italia
Confederazione CEV
Federazione FIPAV
Campionato Serie A2
Fondazione 2005
Presidente Bandiera dell'Italia Antonio Bartoccini
Allenatore Bandiera dell'Italia Andrea Giovi
Impianto PalaEvangelisti
(3 300 posti)
Sito web www.wealthplanet.it
Palmarès
Stagione in corso
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

La Wealth Planet Perugia Volley è una società pallavolistica femminile italiana con sede a Perugia: milita nel campionato di Serie A2.

Storia modifica

La Wealth Planet Perugia Volley viene fondata nel 2005 in seno alla palestra cittadina Corpus[1]. Alla fine del campionato 2009-10 retrocede dalla Serie B2: ciò nonostante, nella stagione 2010-11 viene ripescata in Serie B1[2].

Nella stagione 2013-14, al termine della regular season si qualifica per la prima volta ai play-off grazie al terzo posto nel proprio girone: verrà poi eliminata alle semifinali dalla VolAlto Caserta. Raggiunge nuovamente i play-off nella stagione successiva, uscendo ai quarti contro la palmese Golem.

Dopo avere sfiorato la promozione nella stagione 2016-17, con l'uscita alle semifinali play-off per mano della Garavini Ravenna, la squadra umbra viene ripescata in Serie A2[3] per la stagione 2017-18. Dopo un biennio in serie cadetta, nella stagione 2018-19 ottiene la vittoria del girone di regular season e successivamente quella della pool promozione, venendo promossa in Serie A1[4], categoria dove milita a partire dalla stagione 2019-20.

Nell'annata 2020-21 esordisce nella Supercoppa italiana, venendo estromessa agli ottavi di finale[5], e nei play-off scudetto, dove raggiunge i quarti di finale[6], eliminata in entrambi i casi dalla novarese AGIL. Nella stagione 2022-23 chiude la regular season al tredicesimo posto, retrocedendo in Serie A2[7].

Cronistoria modifica

Cronistoria della Wealth Planet Perugia Volley
  • 2005: Fondazione della Wealth Planet Perugia Volley con sede a Perugia.
  • 2005-06: ?
  • 2006-07: ?
  • 2007-08: ?
  • 2008-09: ?
  • 2009-10: 14ª in Serie B2 (girone E).   Retrocessa in Serie C.

  • 2010: Ripescata in Serie B1
  • 2010-11: 9ª in Serie B1 (girone C).
  • 2011-12: 7ª in Serie B1 (girone C).
  • 2012-13: 4ª in Serie B1 (girone C).
  • 2013-14: 3ª in Serie B1 (girone C); semifinali play-off promozione.
  • 2014-15: 3ª in Serie B1 (girone C); quarti di finale play-off promozione.
  • 2015-16: 4ª in Serie B1 (girone C).
  • 2016-17: 4ª in Serie B1 (girone C); semifinali play-off promozione.
  • 2017: Ripescata in Serie A2.
  • 2017-18: 15ª in Serie A2.
  • 2018-19: 1ª in Serie A2; 1ª in pool promozione.   Promossa in Serie A1.
Quarti di finale in Coppa Italia di Serie A2.

Ottavi di finale in Supercoppa italiana.

Società modifica

La Wealth Planet Perugia Volley è strutturata come una società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata.

Organigramma societario modifica

[9]

Staff dell'area amministrativa
  •   Antonio Bartoccini - Presidente
  •   Gianluca Gargaglia - Vicepresidente
  •   Ciro Iacone - Vicepresidente
  •   Stefano Gatti - Socio
  •   Sergio Castellani - Socio
  •   Fidela Bartoccini - Dirigente
  •   Federico Fondacci - Dirigente
  •   Marco Miccio - Dirigente
  •   Silvia Matacchioni - Dirigente
  •   Nicola Natali - Dirigente
  •   Remo Ambroglini - Direttore sportivo
  •   Simone Palazzoni - Responsabile area tecnica
  •   Carmen Pimentel - Team manager
  •   Edoardo Vagnetti - Scoutman
  •   Massimo Volpi - Dirigente area tecnica

Pallavoliste modifica

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste della Wealth Planet Perugia Volley.

Organico modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Wealth Planet Perugia Volley 2022-2023.

Rosa 2023-2024 modifica

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Glenda Messaggi O 21 gennaio 1999   Italia
2 Gaia Traballi S 5 febbraio 1997   Italia
4 Princess Atamah C 1º marzo 2005   Italia
5 Immacolata Sirressi L 19 maggio 1990   Italia
6 Alessia Lillacci L 6 marzo 1997   Italia
7 Giulia Viscioni S 13 agosto 2004   Italia
8 Maria Irene Ricci P 17 febbraio 1996   Italia
9 Federica Braida P 31 agosto 2000   Italia
11 Benedetta Bartolini C 5 marzo 1999   Italia
12 Ivonne Montaño O 12 novembre 1995   Colombia
13 Asia Cogliandro C 12 gennaio 1996   Italia
14 Sara Turini S 27 febbraio 2007   Italia
18 Dayana Kosareva S 24 agosto 1999   Italia

Staff tecnico modifica

[10]

Staff dell'area tecnica
  •   Andrea Giovi - Allenatore
  •   Guido Marangi - Assistente
  •   Edoardo Vagnetti - Assistente
  •   Gianluca Carboni - Preparatore atletico
  •   Francesco Trequattrini - Assistente preparatore atletico
  •   Luca De Matteo - Fisioterapista

Note modifica

  1. ^ Storia, su wealthplanet.it (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2020).
  2. ^ Chi siamo, su wealthplanet.it. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  3. ^ Serie A2, la nuova Wealth Planet parla umbro?, su umbriadomani.it. URL consultato il 16 agosto 2018.
  4. ^ Samsung Volley Cup A2: la Bartoccini vince il derby con Orvieto al tie-break ed è in A1!, su legavolleyfemminile.it, 14 aprile 2019. URL consultato il 19 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2020).
  5. ^ Supercoppa Italiana: solo vittorie interne nelle gare del sabato, su legavolleyfemminile.it, 29 agosto 2020.
  6. ^ Perugia mette in difficoltà Novara prima di arrendersi in quattro set, su wealthplanet.it, 31 marzo 2021.
  7. ^ Contro Conegliano non basta il cuore ed arriva la retrocessione, su wealthplanet.it, 8 aprile 2023.
  8. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Italia, cfr. Conclusa l'attività sportiva per la stagione 2019-2020, su federvolley.it, 8 aprile 2020.
  9. ^ Organigramma, su wealthplanet.it.
  10. ^ Staff tecnico, su wealthplanet.it.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo