Wembley Arena
Questa voce o sezione sull'argomento stadi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Wembley Arena | |
---|---|
Informazioni | |
Stato | ![]() ![]() |
Ubicazione | Wembley, Londra |
Inizio lavori | 1934 |
Inaugurazione | 1934 |
Proprietario | Quintain Estates and Development |
Progetto | Arthur Elvin |
Uso e beneficiari | |
Arti marziali miste | UFC (2013-oggi) |
Capienza | |
Posti a sedere | 12300 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Coordinate: 51°33′29.09″N 0°16′57.98″W / 51.558081°N 0.282773°W
La Wembley Arena è un'arena multifunzionale, situata a Wembley, Londra; sorge di fronte al Wembley Stadium. È stata costruita per i 1934 Empire Games e in origine c'era una piscina, denominata appunto Empire Pool. La piscina fu usata l'ultima volta in occasione della XIV Olimpiade del 1948.
La Wembley Arena può ospitare un massimo, in posti a sedere, di 12 300 persone per i concerti; sebbene non sia la più grande arena presente a Londra, rimane una scelta preferita per molti eventi musicali, grazie alla migliore qualità del suono e miglior impianto backstage. Ospita regolarmente una tappa del tour britannico della Total Nonstop Action Wrestling: il "Maximum Impact Tour".
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wembley Arena
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su wembleyarena.co.uk.