Werner Mattle
sciatore alpino svizzero
Werner Mattle | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 183[senza fonte] cm | |||||||||||||||||
Peso | 70[senza fonte] kg | |||||||||||||||||
Sci alpino ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Slalom gigante | |||||||||||||||||
Termine carriera | 1975 | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Werner Mattle (Oberriet, 6 novembre 1949) è un ex sciatore alpino svizzero.
BiografiaModifica
Gigantista puro attivo negli anni settanta, Mattle ottenne il primo risultato di rilievo della sua carriera il 24 gennaio 1972, quando vinse la prestigiosa gara della Chuenisbärgli di Adelboden valida per la Coppa del Mondo. Il mese dopo agli XI Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972, validi anche come Mondiali 1972, vinse la medaglia di bronzo.
Nel 1974 in Coppa Europa vinse la classifica di specialità[1], mentre nel 1975 ottenne il suo secondo e ultimo podio in Coppa del Mondo, nonché ultimo piazzamento in carriera: il 13 gennaio nuovamente ad Adelboden, dove fu 3º.
PalmarèsModifica
OlimpiadiModifica
- 1 medaglia, valida anche ai fini dei Mondiali:
- 1 bronzo (slalom gigante a Sapporo 1972)
Coppa del MondoModifica
- Miglior piazzamento in classifica generale: 26º nel 1972
- 2 podi (entrambi in slalom gigante):
- 1 vittoria
- 1 terzo posto
Coppa del Mondo - vittorieModifica
Legenda:
GS = slalom gigante
Coppa EuropaModifica
NoteModifica
- ^ a b (DE) Profilo ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 2 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2015).
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Werner Mattle, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Matteo Pacor, Werner Mattle, su Ski-DB.com.
- (EN) Werner Mattle, su Olympedia.
- (EN) Werner Mattle, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).