Wesley Koolhof

Tennista neerlandese

Wesley Koolhof (Zevenaar, 17 aprile 1989) è un tennista olandese numero uno della classifica ATP di doppio dal 7 novembre 2022. Condivide la posizione con il suo attuale compagno Neal Skupski.

Wesley Koolhof
Wesley Koolhof nel 2019
Nazionalità Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza 183 cm
Peso 78 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 0–0 ( – )
Titoli vinti 0
Miglior ranking 462º (5 agosto 2013)
Ranking attuale -
Doppio1
Vittorie/sconfitte 196–137 (58.86%)
Titoli vinti 14
Miglior ranking 1º (7 novembre 2022)
Ranking attuale
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open QF (2022)
Francia Roland Garros SF (2020)
Regno Unito Wimbledon QF (2019)
Stati Uniti US Open F (2020, 2022)
Altri tornei
  Tour Finals V (2020)
 Giochi olimpici 2T (2020)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte 7–8 (46.67%)
Titoli vinti 1
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia Australian Open 1T (2019, 2020, 2021)
Francia Roland Garros V (2022)
Regno Unito Wimbledon SF (2019)
Stati Uniti US Open QF (2018, 2019)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2022

In carriera ha vinto il Roland Garros 2022 in doppio misto con Ena Shibahara e 14 titoli ATP in doppio maschile tra cui le ATP Finals 2020 con Nikola Mektić. Ha raggiunto due volte la finale agli US Open: nel 2020 con Mektić e nel 2022 con Neal Skupski. Ha raggiunto la posizione n.1 in classifica del doppio ATP il 7 novembre 2022

BiografiaModifica

Specialista del doppio, il suo miglior piazzamento ATP è il numero 5 ottenuto il 23 novembre 2020. I suoi più grandi risultati sono stati la finale agli US Open 2020 e la vittoria alle ATP Finals dello stesso anno in coppia con Nikola Mektić. Ha inoltre trionfato in doppio misto al Roland Garros 2022 con Ena Shibahara.

StatisticheModifica

DoppioModifica

Vittorie (13)Modifica

Legenda doppio
Grande Slam (0)
ATP Finals (1)
ATP Masters 1000 (2)
ATP Tour 500 (0)
ATP Tour 250 (10)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in Finale Punteggio
1. 7 febbraio 2016   Sofia Open, Sofia Cemento (i)   Matwé Middelkoop   Philipp Oswald
  Adil Shamasdin
5–7, 7–6(9), [10–6]
2. 23 luglio 2016   Austrian Open Kitzbühel, Kitzbühel Terra rossa   Matwé Middelkoop   Dennis Novak
  Dominic Thiem
2–6, 6–3, [11–9]
3. 14 gennaio 2017   Sydney International, Sydney Cemento   Matwé Middelkoop   Jamie Murray
  Bruno Soares
6–3, 7–5
4. 6 gennaio 2019   Brisbane International, Brisbane Cemento   Marcus Daniell   Rajeev Ram
  Joe Salisbury
6–4, 7–6(6)
5. 10 gennaio 2020   Qatar Open, Doha Cemento   Rohan Bopanna   Santiago González
  Luke Bambridge
3–6, 6–2, [10–6]
6. 22 novembre 2020   ATP Finals, Londra Cemento (i)   Nikola Mektić   Jürgen Melzer
  Édouard Roger-Vasselin
6–2, 3–6, [10–5]
7. 2 maggio 2021   Internazionali di Tennis di Baviera, Monaco di Baviera Terra rossa   Kevin Krawietz   Sander Gillé
  Joran Vliegen
4–6, 6–4, [10–5]
8. 9 gennaio 2022   Melbourne Summer Set, Melbourne Cemento   Neal Skupski   Oleksandr Nedovjesov
  Aisam-ul-Haq Qureshi
6–4, 6–4
9. 15 gennaio 2022   Adelaide International II, Adelaide Cemento   Neal Skupski   Ariel Behar
  Gonzalo Escobar
7–6(5), 6–4
10. 18 febbraio 2022   Qatar Open, Doha (2) Cemento   Neal Skupski   Rohan Bopanna
  Denis Shapovalov
7–6(4), 6–1
11. 8 maggio 2022   Madrid Open, Madrid Terra rossa   Neal Skupski   Juan Sebastián Cabal
  Robert Farah
6(4)–7, 6–4, [10–5]
12. 12 giugno 2022   Libéma Open, 's-Hertogenbosch Erba   Neal Skupski   Matthew Ebden
  Max Purcell
4–6, 7–5, [10–6]
13. 7 novembre 2022   Paris Masters, Parigi Cemento (i)   Neal Skupski   Ivan Dodig
  Austin Krajicek
7–6(5), 6–4

Finali perse (20)Modifica

Legenda doppio
Grande Slam (2)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (5)
ATP Tour 500 (3)
ATP Tour 250 (10)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in Finale Punteggio
1. 19 febbraio 2017   Rotterdam Open, Rotterdam Cemento (i)   Matwé Middelkoop   Ivan Dodig
  Marcel Granollers
6(5)–7, 3–6
2. 30 luglio 2017   Atlanta Open, Atlanta Cemento   Artem Sitak   Bob Bryan
  Mike Bryan
3–6, 4–6
3. 24 settembre 2017   Open de Moselle, Metz Cemento (i)   Artem Sitak   Julien Benneteau
  Édouard Roger-Vasselin
5–7, 3–6
4. 18 febbraio 2018   New York Open, New York Cemento (i)   Artem Sitak   Maks Mirny
  Philipp Oswald
4–6, 6–4, [6–10]
5. 4 marzo 2018   Brasil Open, San Paolo Terra rossa   Artem Sitak   Federico Delbonis
  Máximo González
4–6, 2–6
6. 6 maggio 2018   Estoril Open, Cascais Terra rossa   Artem Sitak   Kyle Edmund
  Cameron Norrie
4–6, 2–6
7. 21 ottobre 2018   Stockholm Open, Stoccolma Cemento (i)   Marcus Daniell   Luke Bambridge
  Jonny O'Mara
5–7, 6(8)–7
8. 30 marzo 2019   Miami Open, Miami Cemento   Stefanos Tsitsipas   Bob Bryan
  Mike Bryan
5–7, 6(8)–7
9. 21 aprile 2019   Monte Carlo Masters, Monte Carlo Terra rossa   Robin Haase   Nikola Mektić
  Franko Škugor
7–6(3), 6(3)–7, [9–11]
10. 28 aprile 2019   Hungarian Open, Budapest Terra rossa   Marcus Daniell   Ken Skupski
  Neal Skupski
3–6, 4–6
11. 15 giugno 2019   Libéma Open, 's-Hertogenbosch Erba   Marcus Daniell   Dominic Inglot
  Austin Krajicek
4–6, 6–4, [4–10]
12. 28 luglio 2019   Hamburg European Open, Amburgo Terra rossa   Robin Haase   Oliver Marach
  Jürgen Melzer
2–6, 6(3)–7
13. 11 agosto 2019   Canadian Open, Montréal Cemento   Robin Haase   Marcel Granollers
  Horacio Zeballos
5–7, 5–7
14. 23 febbraio 2020   Open 13 Provence, Marsiglia Cemento (i)   Nikola Mektić   Nicolas Mahut
  Vasek Pospisil
3–6, 4–6
15. 10 settembre 2020   US Open, New York Cemento   Nikola Mektić   Bruno Soares
  Mate Pavić
5–7, 3–6
16. 24 ottobre 2021   European Open, Anversa Cemento (i)   Jean-Julien Rojer   Fabrice Martin
  Nicolas Mahut
0–6, 1–6
17. 3 aprile 2022   Miami Open, Miami (2) Cemento   Neal Skupski   Hubert Hurkacz
  John Isner
6(5)–7, 4–6
18. 24 aprile 2022   Barcelona Open, Barcellona Terra rossa   Neal Skupski   Andreas Mies
  Neal Skupski
6(3)–7, 7–6(5), [6–10]
19. 9 settembre 2022   US Open, New York Cemento   Neal Skupski   Rajeev Ram
  Joe Salisbury
6(4)–7, 5–7
20. 18 marzo 2023   Indian Wells Masters, Indian Wells Cemento   Neal Skupski   Rohan Bopanna
  Matthew Ebden
3–6, 6–2, [8–10]

Doppio mistoModifica

Vittorie (1)Modifica

Tornei del Grande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (1)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (0)
Ori Olimpici (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 2 giugno 2022   Open di Francia, Parigi Terra rossa   Ena Shibahara   Ulrikke Eikeri
  Joran Vliegen
7–6(5), 6–2

Risultati in progressioneModifica

Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
O Oro olimpico
A Argento olimpico
SF Bronzo olimpico
QF Quarti di Finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
RR Round Robin
LQ Turno di qualificazione
A Assente
ND Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

DoppioModifica

Torneo 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 Carriera V–P
Tornei Grande Slam
  Australian Open, Melbourne A A 2T 2T 2T 2T 3T 6–5
  Open di Francia, Parigi A 1T 1T 3T 2T SF 7–5
  Wimbledon, Londra Q1 2T 1T 1T QF ND 4–4
  US Open, New York A 1T 1T 2T 3T F 7–5
Vittorie–Sconfitte 0–0 1–3 1–4 4–4 7–4 10–3 2–1 24–19
Torneo di Fine Anno
  ATP Finals, Londra A A A A A V 4–1
Vittorie–Sconfitte 0–0 0–0 0–0 0–0 0–0 4–1 0–0 4–1
Giochi Olimpici
  Giochi Olimpici ND A Non disputati A 0–0
Vittorie–Sconfitte ND 0–0 Non disputati 0–0 0–0

Doppio mistoModifica

Torneo 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 Carriera V–P
Tornei Grande Slam
  Australian Open, Melbourne A A A A 1T 1T 1T 0–3
  Open di Francia, Parigi A A A A 1T ND 0–1
  Wimbledon, Londra A A 1T A SF ND 3–2
  US Open, New York A A A QF QF ND 4–2
Vittorie–Sconfitte 0–0 0–0 0–1 2–1 5–4 0–1 0–1 7–8
Giochi Olimpici
  Giochi Olimpici ND A Non disputati A 0–0
Vittorie–Sconfitte ND 0–0 Non disputati 0–0 0–0

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica