Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni/Archivio/Maggio 2017

Palazzo Reale (Napoli) (inserimento) modifica

Autosegnalazione. Motivazione: Ho lavorato da circa un anno alla voce, ampliandola notevolmente, aggiundendo foto di qualità e numerose fonti. Qualche wikilink ancora rosso ma piano piano li sto bluificando. --Mentnafunangann 12:15, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • La voce mi sembra eccellente. Nei prossimi giorni la leggero' con attenzione ed esporro' meglio la mia opinione. Intanto mi vien da chiedere una mia curiosità personale. Se nelle sale è presente una elencazione completa dei dipinti custoditi nel palazzo...non si può creare perciò una voce autonoma sul catalogo degli stessi dipinti elencandoli tutti magari anche col supporto fotografico?--o'Sistemone 13:21, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Si ci avevo pensato e la farò, ho molte foto da sistemare con i titoli delle opere.--Mentnafunangann 15:00, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]

La prima cosa che mi vien da chiedere e su cui mi piacerebbe sapere anche pareri terzi, è perché non utilizzare anche il portale Arte. Dopotutto arte e architettura non sono due concetti equivalenti. Esistono architetture che non abbracciano l'arte (vedi per esempio le vele di Scampia) ed esistono palazzi che invece hanno anche quella funzione (vedi apounto il palazzo reale).--o'Sistemone 15:50, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]

  •   Commento: In questi giorni cerco di leggere la voce e dare un giudizio quanto più possibile distaccato e oggettivo. Leggendo l'incipit, non sarebbe possibile spendere qualche parolina in più sull'affluenza? Messo così, il quarto paragrafo stona un po'.--TeenAngels1234 (msg) 17:01, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, si riesce a trovare solo i dati del 2015 e forse 2014, poi per il resto nulla: se è così invalidante lo si può eliminare, tanto il dato visitatori è già messo nel template principale.--Mentnafunangann 17:49, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Sì, eliminiamo quella frase sull'affluenza, tanto è un dato già presente nella voce e sicuramente non essenziale per l'incipit.
  Fatto--Mentnafunangann 09:49, 1 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina: corredo fotografico ottimo e informazioni interamente verificabili. Bisognerebbe però aggiornare il monitoraggio della voce (datato luglio 2013).--SIG SG 510 (msg) 19:19, 30 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina Complimenti, voce molto ampia, completa e ben scritta; molto ben realizzata anche la piantina, chiara e dettagliata, conferisce un aspetto molto tecnico e curato all'insieme. A patto di «bluificare» il più possibile i link segnalati sono assolutamente favorevole all'inserimento in vetrina. --Enryonthecloud (msg) 17:31, 4 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Che poi questa cosa dei wikilink rossi non la capirò mai. Ma cosa c'entra la qualità di una voce con i wikilink a titoli esterni che la stessa include? --o'Sistemone 16:57, 13 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Infatti, oltre al fatto che, come scritto nell'intestazione, sto cercando di renderli blu e ci vorrà comunque del tempo, il wikilink rosso non è affatto un problema, anzi, e cito cosa è scritto qui: In ogni caso, i link rossi non vanno nascosti. Non rappresentano una vergogna, ma solo il segno che Wikipedia è un "lavoro in corso". Se un tema sicuramente enciclopedico è menzionato in un testo, attivare un collegamento al titolo corretto rappresenta un importante passo preliminare alla creazione della voce.--Mentnafunangann 18:06, 13 mag 2017 (CEST)[rispondi]
I link rossi non sono un problema per una voce, ma sono un problema per una voce in vetrina, che deve aver raggiunto il massimo livello di esaustività. Nella voce giustamente non si possono spiegare tutti i termini linkati, non si può spiegare per ogni parola o nome chi o cosa esso sia, proprio per questo c'è il collegamento che manda a un'altra voce. Se uno vuole capire appieno la voce in vetrina però deve poter seguire quei link, e se sono rossi non può. --Phyrexian ɸ 04:54, 17 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Comunque ripeto piano piano li sto scrivendo :)--Mentnafunangann 07:43, 17 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Bisogna sistemare la bibliografia: l'uso di "Autori vari" è deprecato, ma nello specifico il nome degli autori è ben specificato (ultima pagina: Antonella Delli Paoli e Stefano Gei) nei PDF linkati, che peraltro avrebbero anche un titolo: "Il palazzo reale di Napoli nel periodo del viceregno spagnolo", "Il palazzo reale di Napoli nel periodo borbonico" e "Guida alle sale dell'appartamento storico".
  Fatto--Mentnafunangann 12:53, 17 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina Ottimo compromesso tra lo sviluppo della voce e l'esauriente descrizione del palazzo/museo nei suoi aspetti più rilevanti --Sailko 15:20, 17 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina Ottima voce. Non trovo particolari punti di criticità; ritengo assolutamente idoneo l'inserimento del paragrafo sul San Carlo; per cocludere, visto che trattasi comunqie di un Museo, non vedo l'ora di vedere la voce sul catalogo dei dipinti.--o'Sistemone 20:07, 17 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina: ottima voce, esauriente, molto ampia e scorrevole. Piccola nota: il proprietario attuale è indicato nel box come "città di Napoli" (che come definizione non mi sembrerebbe corretta in ogni caso); nel testo però si legge che è demaniale. --Etienne (Li) 12:56, 18 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    Corretto--Mentnafunangann 17:56, 18 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: scrivo quanto già detto più sopra. È corretto riportare solo il portale architettura? O è il caso di aggiungere anche quello arte?--o'Sistemone 23:39, 18 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    In Palazzo Ducale (Venezia), voce in vetrina, non c'è, credo perchè l'architettura sia una costola dell'arte, ma tutto sommato, possiamo aggiungerlo.--Mentnafunangann 07:57, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    ovviamente si tratta di piccolezze, ma è giusto una mia curiosità. Per come ho interpretato io le cose, pittura e scultura sono costole di arte, mentre quello architettura è parallelo. Infatti non tutte le architetture sono opere d'arte (si prenda ad esempio lo stadio di calcio, le vele di scampia, o i grattacieli del centro direzionale). Bho la questione andrebbe affrontata nel portale di competenza, cone già fu fatto...tuttavia non si trovò mai una soluzione definitiva. Aggiungo che se il palazzo reale è un museo...allora secondo me il portale arte diventa un obbligo che prescinde dalle interpretazioni. --o'Sistemone 11:27, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: La voce non è malaccio, ma l’incipit già fa rizzare i capelli («Il Palazzo Reale di Napoli è un palazzo reale». Meno male, altrimenti avrei supposto fosse la stazione Mergellina o lo stadio San Paolo): lo stile è un po’ barocco e artefatto, oltre che errato (dei Francesi che degli Spagnoli: gli aggettivi di nazionalità vanno in minuscolo in italiano); consiglio di ripassarla in vari punti, perché l’argomento è interessante ma la narrazione va un po’ asciugata. Centrata la corrispondenza note-bibliografia, con quest’ultima correttamente ridotta all’essenziale citato per scrivere la voce. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:14, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
      Fatto, adeguato incipit e minuscole dei popoli moderni.--Mentnafunangann 12:44, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
      Commento: non condivido la stroncatura dell'incipit. Magari d'accordo con l'evitare la ripetizione (es. Il palazzo reale di napoli è un palazzo reale..) ma è necessaria una descrizione minina dell'oggetto della voce (es. Il palazzo reale di Napoli è un palazzo monumentale edificato nel xvii secolo...). Così mi sembra che la voce parta in quarta... e poi non è così scontato che il titolo di una voce corrisponda perfettamente al suo significato letterale. Cio può accadere alcune volte anche perché la destinazione d'uso cambia, facendo perdere il senso di utilizzo di un termine specifico ( es. Il palazzo reale di napoli non è più un palazzo reale, perché non esiste più un re a napoli, ma rimane un edificio storico monumentale). Oppure si prenda ad esempio il tunnel borbonico, che non è un tunnel vero e proprio, ma un insieme di cunicoli sotterranei. Oppure il palazzo dei regi studi di napoli, che non è un palazzo dove si studia, ma uno dove è ospitata una collezione museale. Oppure il cimitero delle fontanelle, che non è più un cimitero ma un sito archeologico. Quindi in sostanza per me si deve dare più scorrevolezza nell'incipit, dicendo già nella prima riga che cos'è il palazzo reale di napoli.--o'Sistemone 15:12, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    Sistemo', non era una stroncatura. Era la oggettiva considerazione che non si poteva leggere una roba del genere. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:14, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    Ho capito, e ti posso dar ragione...ma da il palazzo reale di napoli è un palazzo reale'...a il palazzo reale di Napoli si trova in piazza del Plebiscito... ci passano un mare di soluzioni intermedie.--o'Sistemone 15:29, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    Edificio storico vi aggrada? :)--Mentnafunangann 15:43, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    Si certo, per me va bene qualsiasi soluzione adotti. Questa che hai proposto va benissimo.--o'Sistemone 16:34, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
 
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Mi sembra che non siano rimasti punti importanti da sistemare. Per quanto riguarda le considerazioni sulla presenza di wlink rossi, che qui non mi pare dirimente, visto che se ne sta parlando fin troppo animatamente anche in altre proposte in corso, provo ad aprire una discussione in modo da mettere qualche punto fermo.
Archiviatore: --Er Cicero 14:58, 28 mag 2017 (CEST)[rispondi]


Gian Gastone de' Medici (inserimento) modifica

Autosegnalazione (ovvero Segnalazione). Motivazione: Ultimo granduca della dinastia de' Medici e personaggio dalla vita controversa, la voce affronta in modo esauriente non solo gli aspetti biografici, ma anche l'aspetto della politica nazionale e internazionale perseguita dal granduca. Si è tentato di risolvere la sezione sulla vita privata, piena di annotazioni oscene, cercando di darle equilibrio nella narrazione e dotandola di un buon apparato bibliografico. Il miglioramento della voce, inoltre, continua sulla scia del riconoscimento di qualità delle voci riguardanti la casata medicea. --Erasmus 89 (msg) 11:04, 3 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
grazie Pinedjem, ma a che cosa? Alla vetrina o come voce di qualità? --Erasmus 89 (msg) 12:33, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Al riconoscimento della qualità della pagina, è stato fatto un buon lavoro ;)--Pinedjem (msg) 12:47, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Mi correggo: voto per la vetrina.--Pinedjem (msg) 15:23, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina: mi accodo, imho rispetta tutti gli standard richiesti per la vetrina -- Pietro Di Fontana 17:20, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Intanto bentornato su questi lidi! Si sentiva la mancanza delle segnalazioni delle tue ottime voci. L'argomento mi interessa molto, pertanto ci dedicherò più tempo e attenzione possibile. Per adesso, per quanto riguarda le immagini, almeno per quelle grandi e verticali, forse sarebbe meglio provare ad utilizzare l'upright? Magari provo a vedere cosa ne viene fuori. Non sono molto convinto della prosa delle ultime righe della sezione "I ruspanti", forse è solo una mia impressione, però mi sembra che vi siano troppe ripetizioni e una punteggiatura forse non adeguata. Forse il problema sono io, ma leggendola l'ho trovata un po' convulsa... --Adert (msg) 23:57, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, grazie per il bentornato. Avendo di che studiare da un lato, e avendo dato tanto l'anno scorso, non riesco a dare il massimo! Allora, io non ho notato ripetizioni o una prosa ridondante...nello specifico, che cos'è "convulso"? --Erasmus 89 (msg) 11:55, 6 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Non mi suona bene quella parte... ma se nessuno ha avuto nulla di dire, probabilmente sono io il problema! Vado avanti con la rilettura. --Adert (msg) 00:18, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  Fatto, grazie mille per la segnalazione: mi era sfuggito!

{{vetrina risultato|risultato=positivo|commenti=Ampio consenso per la vetrina|archiviatore=--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 12:28, 17 mag 2017 (CEST)}}

  •   Commento: Mi erano sfuggiti sia il vaglio, sia la votazione. Mi scuso, avrei potuto dare una mano più consistente. Sono favorevole alla voce di qualità, ma alcune considerazioni: la bibliografia è "vecchia" (in questo caso particolare, in generale per gli ultimi Medici) e andrebbe presa con le dovute cautele; anche l'ottimo Acton non è comunque la fonte migliore, perché prende molte informazioni dal libello di Luigi Gualtieri (i dettagli sui ruspanti, non verificabili da fonti storiche attendibili). Di quest'ultimo non si parla minimamente, mentre sarebbe importante farlo: si parla in generale di “libelli”, ma era un testo unico, scritto da lui e variamente diffuso in copie che differiscono per pochi dettagli. Noto inoltre che non è stato utilizzato uno studio fondamentale, cioè la biografia di Gian Gastone contenuta nel volume del 2008 curato da Monica Bietti (Patrizia Urbani, Il Principe nelle reti. Tutto è forza d'una fatale necessità). Per quanto relativamente concisa (120 pagine comprese le note), è l'unica biografia del nostro completamente basata sulla documentazione originale, spogliata con gran cura da questa archivista. Sono dell'idea che l'intera voce, pur mantenendo la sua struttura, andrebbe rapidamente rivista alla luce di questo testo e eventualmente ampliata/cambiata, indicando puntualmente in nota le relative pagine--Kaho Mitsuki (Dis-moi) 11:38, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Esempio spicciolo: Dami non faceva parte del seguito di Gian Gastone che lo accompagnò in Boemia (il suo nome non compare tra quello dei 21 componenti); da uno stato delle anime del 1703 risulta addirittura che lavorasse ancora in casa Capponi. Quindi è un personaggio estraneo alla vita tedesca di Gian Gastone (a differenza di quanto asserito dalla bibliografia più diffusa, che addirittura lo vorrebbe tra le cause del fallito matrimonio con Anna Maria Francesca).--Kaho Mitsuki (Dis-moi) 11:56, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Sono sinceramente contrario a questo quadro che mi hai offerto, dal momento che la voce su Gian Gastone è stata rivisitata alla luce del ben più autorevole Dizionario Biografico degli Italiani, strumento principe per chi intende affrontare qualunque biografia riguardante italiani illustri. Per la questione dei libelli, la voce era già stata criticata prima che mi rimettessi a rivisitarla, dal momento che un libello è sempre infamante nel modo di fornire delle informazioni, per cui profondamente inattendibile: sarebbe come basare la biografia di Nerone sulla base dei libelli lanciati contro di lui dall'aristocrazia, un metodo che non sarebbe per niente accettabile in una biografia moderna. Per cui, non ritengo opportuno segnalare questo testo nella bibliografia, se prende spunto da una libellistica che è stata surclassata dallo studio di studi più attendibili e meno "gossipari". --Erasmus 89 (msg) 12:08, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Forse non mi sono espresso bene: bisognerebbe parlare del libello di Gualtieri e della sua vicenda di diffusione, anche editoriale (è stato usato tra gli altri da Giuseppe Conti e da Harold Acton), proprio perché è il testo che ha fatto nascere la leggenda nera di Gian Gastone. I personaggi per così dire «controversi» necessitano di una sezione in cui si parla dello stato degli studi e di come questi si siano sviluppati. La voce curata dalla Paoli (che conosco abbastanza bene, visto che è stata ricercatrice «a casa mia» fino a quest'anno) è ottima, non c'è dubbio; la nostra voce meriterebbe invece ulteriori limature, appunto sulla base della bibliografia più recente, che non può essere esclusa a priori (proprio perché Gian Gastone è un personaggio studiato seriamente solo da poco tempo). E tra l'altro una voce del DBI, per quanto fatta bene, ha anch'essa i suoi limiti temporali in termini di bibliografia (in questo caso credo sia il 1999), che noi su wikipedia possiamo (e dobbiamo) tranquillamente superare, se nel frattempo sono stati pubblicati contributi fondamentali. Inoltre non sostituisce la bibliografia specifica (in questo caso il volume fondamentale curato da Monica Bietti e pubblicato dal Polo museale fiorentino: quindi non farei una gara di «autorita» col DBI).--Kaho Mitsuki (Dis-moi) 13:53, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ok, ora è più chiaro come hai esposto la questione. Beh, puoi sempre aggiungere tu una sezione intitolata "la storiografia su Gian Gastone" quando più lo desideri, ma non è che si infici sulla qualità della voce, se manca (anche perché un minimo di introduzione sulla storiografia l'ho già posta come base nel riordino sulla personalità del nostro granduca). Il parere degli altri utenti mi sembra chiaro, al riguardo, --Erasmus 89 (msg) 14:17, 19 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Chiaramente il giudizio della comunità è più importante di quello del singolo, quindi se si vuol far andare la voce in vetrina così com'è, così sia. Ma visto che ho evidenziato alcune lacune (e quella bibliografica mi sembra la più importante, perché permette di capire che molti dettagli della voce – allo stato attuale – sono errati) e che l'andare in vetrina non è necessariamente un vincolo a successive modifiche, anche sostanziali, di una voce, ci tengo a scrivere già in questa sede che a tempo debito – e libertà accademiche permettendo – mi prenderò la libertà di fare diverse modifiche sulla base di una bibliografia più corretta e ricercata. Per il resto, in linea di massima, sono dell'idea che non si dovrebbe "correre" con una voce e che una buona bibliografia aggiornata, che permetta di vagliare in maniera critica anche quella più datata e di utilizzarla di conseguenza nel modo migliore possibile, sia sempre il primo punto di partenza (anche laddove la ricerca dei testi richieda un po' di sforzo in più rispetto alla consultazione di libri più facilmente reperibili – si veda il penoso e purtroppo diffusissimo testo di Vannucci – o alle fonti online). Non è una critica diretta strettamente verso il tuo operato sulla voce, ma ai limiti delle fonti utilizzate per scriverla.--Kaho Mitsuki (Dis-moi) 21:59, 21 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ci mancherebbe: siamo qui tutti per imparare, perciò accetto più che volentieri le critiche, purché siano sempre costruttive. Non so a questo punto cosa fare: 5 utenti si sono espressi per la vetrina, tu proponi il riconoscimento come voce di qualità inferiore. Per quanto il tuo sia un'osservazione più rigorosa degli altri, c'è sempre una maggioranza schiacciante al riguardo. Personalmente, lascio la parola agli amministratori per venire in aiuto a questo dilemma. --Erasmus 89 (msg) 22:49, 21 mag 2017 (CEST)[rispondi]
In questa rubrica non si ragiona per numeri, anche se (sic!) si continuano a vedere utenti che scrivono: "io voto per la vetrina". In altre parole, non è un problema di maggioranze, ma di "peso" dei pareri espressi (e non è neppure una questione di competenza degli amministratori). Se c'è un problema serio di validità/attendibilità delle fonti usate questa è un'obiezione forte sulla quale è opportuno ragionare senza preconcetti di parte. E' possibile porre la questione al Progetto competente? Er Cicero sloggato. --5.175.48.17 (msg) 15:18, 22 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao [@ Er Cicero]! Il progetto è sempre deserto: è un fattore deplorevole, questo, ma non ho mai ricevuto riscontri dai progetti dove segnalavo vagli et similia. Ormai il vero "vaglio" è quello delle segnalazioni, dove si riuniscono utenti finalizzati a questo scopo. Comunque, come suggeriva [@ Kaho Mitsuki], si può dare al momento il riconoscimento come voce di qualità e non da vetrina, per poi possibilmente portarla in quest'ultima categoria dopo un ulteriore vaglio di lavoro. Che ne dite? --Erasmus 89 (msg) 16:34, 22 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao Erasmus, probabilmente è la soluzione più ragionevole, auspicando che poi si dia effettivamente seguito a verificare quanto fatto presente da Kaho Mitsuki. --Er Cicero 08:44, 24 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Per il lavoro di miglioramento, visto che Kaho Mitsuki, da quel che ho capito prima, vive a Firenze, per lui sarà più facile recuperare quel volume da lui suggerito e apportare le dovute modifiche. Anch'io attenderò ansiosamente di vedere i miglioramenti alla voce. Credo che, per il momento, si possa concludere qui la segnalazione. --Erasmus 89 (msg) 10:40, 24 mag 2017 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
 
La voce è di qualità
La procedura di inserimento della voce tra le Voci di Qualità ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Direi che si concorda su questa soluzione
Archiviatore: --Franz van Lanzee (msg) 23:50, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]


Luna (inserimento) modifica

Autosegnalazione. Motivazione: La pagina ha raggiunto un adeguato stato di maturità per essere riconosciuta come voce di qualità (non vetrina). La pagina è stata migliorata dai tempi del vaglio seguendo le indicazioni della discussione, in più sono stati risolti tutti i problemi legati a link rossi (creando alcune pagine necessarie) e collegamenti interrotti, sostituendoli con collegamenti funzionanti o eliminando i collegamenti a pagine non autorevoli. --Vespiacic (msg) 11:45, 21 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri

[↓↑ fuori crono] Ho visto che la voce si sta evolvendo e viene migliorata. Non posso purtroppo occuparmi granché di questa segnalazione ma, per non inficiare l'esito della votazione, mi astengo cancellando il mio precedente parere negativo che apparentemente sarebbe ormai superato o comunque da riconsiderare. -- Pulciazzo 12:58, 3 mag 2017 (CEST)[rispondi]

  • Vespiacic non mi ha anticipato (né avrebbe dovuto, per carità) questa segnalazione, altrimenti gli avrei fatto presente che c'era ancora qualcosa da fare, tuttavia neppure è opportuno questo gioco al massacro: Wikipedia è un costrutto ipertestuale ed ognuna di quelle voci ha le fonti che riportano le informazioni lì elencate. Fonti, ad ogni modo, non significa esclusivamente note/collegamento esterno. Pulciazzo hai aggiunto un {{cn}} anche alla descrizione di questa targa! --Harlock81 (msg) 17:21, 21 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Chiedo venia se il mio è sembrato un gioco al massacro. A me all'inizio veniva chiesto di fontare dove avevo letto che 2+2=4 (o quasi...). Sicuramente bastava apporre una richiesta fonti alla sezione. Io comunque di quella targa ero all'oscuro e da utente medio (mediocre) una fonte me l'aspetto. Per il metodo chiedo ancora venia. Non ho capito però bene la frase"Wikipedia è un costrutto ipertestuale ed ognuna di quelle voci ha le fonti che riportano le informazioni lì elencate". Quali voci? -- Pulciazzo 17:38, 21 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Luna 3, Apollo 17, SELENE, LCROSS, LRO, GRAIL, etc. La sezione riporta date di lancio e primati. Tutte informazioni fontate nelle rispettive voci (non fosse altro, dal link al NSSDC presente nel template sinottico di ciascuna voce). --Harlock81 (msg) 18:13, 21 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Ho capito. Purtroppo a tal proposito devo dire che da newbe, alla stessa obiezione mi fu risposto che non si può costringere il lettore a cliccare sui wlink per cercarsi le fonti (pensiamo a chi legge da uno smartphone e a quanto sia scomodo) e che una voce di qualità le deve comunque ripetere. Devo dire che oggi che sono un po' più "esperto" mi trovo d'accordo con quanto mi fu consigliato. -- Pulciazzo 18:25, 21 apr 2017 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono]: è corretto quel che dice Pulciazzo, le fonti devono essere riportate nella voce. Come potremmo pensare di controllare che le modifiche che vengono apportate in una voce non comportino problemi di fonti in altre voci? --Er Cicero 00:30, 22 apr 2017 (CEST)[rispondi]
La sezione "Storia dell'esplorazione lunare" è tutta un "senza fonte". In queste condizioni, non è una voce nemmeno di qualità.--Mauro Tozzi (msg) 19:22, 21 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata Tutti i campi col template "senza fonte" sono stati fontati con l'aiuto di altri utenti. Voglio aggiungere che i template "senza fonte" sono stati aggiunti dopo la proposta della pagina come voce di qualità. --Vespiacic (msg) 22:18, 21 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Le note devono seguire lo stesso stile cioé o metterle prima o dopo il punto. Note senza il cita web.. bibliografia? sezione "Nella fantascienza" neanche una fonte, immigini devono essere uno a sinistra e poi a destra e così via, sezione "Composizione chimica" senza fonti. Già vedendo queste cose mi fanno mettere un bel   Contrario. Era meglio aprire un vaglio per migliorare la voce così sistemavate queste cose. (se la pagina dovesse fare un passo di qualità mettero il mio favorevole)--Cataldo01 (msg) 15:39, 22 apr 2017 (CEST)[rispondi]
    La sezione "Nella fantascienza" è un continuo elenco di fonti: il paragrafo non parla altro che di fonti dove la Luna è protagonista. Penso sia tautologico mettere davanti a "The Discovery of a World in the Moone di John Wilkins (1638)" un "cita libro The Discovery of a World in the Moone di John Wilkins (1638)". Onestamente sta diventando solo un dibattito sulla quantità di fonti, ripeto la voce non è perfetta, ho proposto solo il vdq; giusto per fare un paragone, la voce Terra è molto più lunga, ha molte meno fonti, ha interi paragrafi non fontati (magnetosfera, biosfera, criosfera, ecc.), ben 16 fonti di 90 contengono un link interrotto ed è una voce di qualità! --Vespiacic (msg) 07:36, 24 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Terra è entrata in vetrina all'alba di Wikipedia. Sicuramente ne uscirà alla prossima revisione. Al di là della carenza di fonti, ritengo la voce ancora acerba. -- Pulciazzo 07:56, 24 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda la breve descrizione del contenuto dell'opera, il titolo, l'autore e l'anno di pubblicazione si è sempre ritenuta una fonte valida l'opera stessa. E questo vale per le voci su film, libri, cd e non può che valere anche per la loro descrizione nella sezione sulla fantascenza. Quel che manca, però, è uno o più riferimenti critici - se fosse possibili trovarli - che giustifichino quella selezione di opere ed autori come i più significativi nella descrizione di come la Luna sia trattata nelle opere fantascientifiche. --Harlock81 (msg) 14:00, 24 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  Commento: Nella voce sul Bonestell (Chesley Bonestell#Saggi critici) segnalai l'articolo di Jalufka e Koeberl sulla Luna nella fantascienza, facilmente rintracciabile in biblioteca. In generale, praticamente tutti i saggi selenologici recenti trattano l'argomento. Suggerisco anche di esaminare quanto segnalato nelle altre Wiki, cominciando da enWiki. Buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 13:33, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  Commento: Relativamente all'intera sezione, noto che, sebbene nella voce ancillare le serie siano segnalate, manca un accenno alla fantascienza televisiva (la serie UFO, che ebbe un successo mondiale e di cui spero di tornare a scrivere a breve, è ambientata in gran parte nella base lunare militare impiantata nel Mare Imbrium). Per quel che riguarda il capolavoro cinematografico di Stanley Kubrick, andrebbe segnalato che il secondo monolito si trova nel sottosuolo del cratere Tycho e che la base è nel cratere Clavius, se non altro per rendere merito al perfezionismo di Kubrick e collaboratori (tra cui Clarke...). --Alessandro Crisafulli (msg) 13:48, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]
L'articolo di Paul Davies, Robert Wagner, Searching for alien artifacts on the Moon, in Acta astronautica, 89 (2011), pp. 261–265, doi:10.1016/j.actaastro.2011.10.022 , [1] accenna anche alla plausibilità dell'idea di Clarke e Kubrick (i monoliti quali "segnali d'allarme"). --Alessandro Crisafulli (msg) 19:49, 27 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  • Manca del tutto la sezione bibliografica (contributi scientifici e opere di divulgazione, cominciando da Fresa, 1953 e dalle due edizioni di Cecchini [2], senza dimenticare i contributi di Masini). Per questo, a malincuore e con apprezzamento per il lavoro comunque svolto, devo dare parere

  Contrario.. --Alessandro Crisafulli (msg) 14:00, 26 apr 2017 (CEST) Noto che l'apparato delle fonti è stato migliorato. Restano comunque altre mie riserve su punti specifici, ma a questo punto preferisco astenermi e auspicare futuri miglioramenti della voce. Buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 20:35, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]

  •   Commento: La stragrande maggioranza delle note necessita di corretta wikificazione e vanno correttamente riportati in bibliografia i relativi testi citati. -- Pulciazzo 14:10, 27 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Più che entrare nel merito della voce entro nel merito dei valutatori (alcuni) appoggiando in pieno quando ha detto Harlock ed aggiungo : ho letto commenti da parte di contributori che propongono in qualità/vetrina voci tradotte automaticamente piuttosto caserecce. Al di la delle fonti, che sono un passo oggettivo, siamo in grado di leggere una voce ? Sarò di parte ma, penso che ci si debba mettere una mano sulla fronte e dire : il mio supporto pro/cons, sarebbe un mero voto o sono in grado di valutare lessico, impaginazione, esposizioni tecniche (ergo capirle ergo spiegarle) ? Leggo nei commenti ampi stralci su fantascienza, UFO, Film. Chi è il tipico utente che legge la voce ergo, quali sono le sezioni che più di altre andrebbero fontate/curate ? meglio 5 fonti sul fantasy o una buona sulla conformazione del terreno o le influenze mareali ? Un saluto --Windino [Rec] 20:01, 28 apr 2017 (CEST)[rispondi]
I personalismi mi danno sempre un gran fastidio, e quindi mi limito a ricordare che le voci che ho mandato in vetrina [3] e in qualità [4] evidentemente non sono state giudicate "tradotte automaticamente piuttosto caserecce”. Nel merito, dato che chi segue il Progetto:Astronomia sa dei miei contributi, anche a valutazioni di qualità come quella su 433 Eros, il fatto che abbia posto il problema di merito sulla presenza del nostro satellite "nella cultura umana" non implica che mi disinteressi del resto, ma solo che in questo periodo per motivi personali il poco tempo disponibile mi spinge a lasciare ad altri Collaboratori abituali del Progetto:Astronomia le valutazioni di merito. Quanto poi a un punto specifico, avrei gradito che il Fresa fosse stato citato per il ruolo avuto nella divulgazione delle conoscenze selenologiche disponibili all'epoca, piuttosto che solo per l'ipotesi della presenza di una traccia di atmosfera. Per confronto, se vogliamo paragonare lo stato delle conoscenze sui due corpi in epoca prespaziale, ricordo che il contributo su Plutone che segnalai ai Collaboratori abituali del Progetto:Astronomia [5] dedica tutta la sua ultima parte a una valutazione, anche bibliometrica, della letteratura disponibile su quel corpo. Cosa che avrei voluto vedere anche qui, almeno come rinvio a una nuova voce ancillare, dato che per me, come ho dimostrato con tutti i miei contributi, le fonti sono tutto (e ciò spiega il mio parere contrario). Con stima rinnovata, per tutti, un augurio di buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 21:02, 28 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Un saluto, [@ Alessandro_Crisafulli]. Inizialmente avevo digitato il nick oggetto del mio appunto ma, poi anche perché non si dovrebbe fare considerazioni su un utente ma caso mai su una voce, ho anche esposto al plurale. Per altro se hai mandato in verina una o piu voci come mai puoi pensare che tale considerazione possa essere rivolta a te ? sarei stolto. (mi direi deficiente ma sarebbe da giallo). :) Mi scuso se hai inteso il pensiero rivolto a te. Mi riferivo a Cataldo, che usa con troppa leggerezza il traduttore lasciando le voci "precarie". Trovarlo in valutazione di una voce da vetrina, considerando anche (e per sua ammissione) la non particolare propensione per la materia astrofisica (voce Stephan Hawking), ho titubato. Ora spero di non dar adito a polemiche ma, premesso che non scrivo mai con leggerezza, ai fini della chiarezza era doveroso precisare --Windino [Rec] 21:16, 28 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Accetto le scuse. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 21:26, 28 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Non ti preoccupare :)--Cataldo01 (msg) 15:19, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Lo stesso discorso vale per la bibliografia. I libri citati in nota vanno riportati in bibliografia, cui le note devono rimandare direttamente. -- Pulciazzo 11:20, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    Questo l'ho già fatto, o almeno credo. In bibliografia ho aggiunto tutti i libri che ho trovato nelle note. Non ho capito però "cui le note devono rimandare correttamente".--Vespiacic (msg) 13:00, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ti ho appena fatto un esempio con la nota [23]. -- Pulciazzo 13:22, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ora ho capito, grazie.--Vespiacic (msg) 13:25, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ma per i libri citati riportati in bibliografia bisogna inserire obbligatoriamente le pagine? Ci sono libri che parlano solo dell'argomento citato, come ad esempio Kayser sul complotto spaziale, non ha senso inserire il numero di pagina, secondo me.--Vespiacic (msg) 08:32, 8 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ma ci saranno una o più pagine dalle quali hai ricavato l'informazione, no? Poi se non ha senso, riformiamo le citazioni di wiki. ;-) -- Pulciazzo 11:20, 8 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornataTutti i riferimenti senza cita web sono stati aggiornati. Rimane solamente la pagina del dizionario etimologico da inserire, a cui purtroppo non ho accesso; trattandosi di un dizionario, però, penso sia più sensato trovare la voce corrispondente a luce in ordine alfabetico anziché dover inserire la pagina. Vi invito ad esprimervi ora sull'inserimento della pagina come voce di qualità. E vi ringrazio senza ironia per le critiche, sono state istruttive. --Vespiacic (msg) 09:27, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    C'è comunque ancora qualche giorni di tempo, si può migliorare qualcos'altro, almeno per vedere se possa arrivare alla stelletta d'argento. Sulle citazioni in opere di fantascienza, concordo che citare fonti non è prettamente necessario.--Kirk39 Dimmi! 11:12, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Bene, ora resta ancora una cosa nella sezione bibliografia ai testi in inglese manca il segno EN come lingua, e in Etimologia sistemare dove manca la pagina.--Cataldo01 (msg) 18:45, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Etimologia: in realtà l'indoeuropeo leuk pare voglia dire solo luce, Devoto e qualcuno cita anche il riflessa, altri scrittori su temi astronomici (Bianucci) si limitano a ciò che è scritto anche nel dizionario online, cioè solo a luce. Era per ovviare al numero di pagina mancante, altrimenti si può tornare alla versione precedente ma la pagina di quell'opera non è alla mia portata. --Kirk39 Dimmi! 07:59, 11 mag 2017 (CEST) P.S. Sinceramente 7 note per 3 righe di etimologia sono perfino un'assurdità, come se fossero affermazioni così forti, e ancora salta fuori un non chiaro, vogliamo analizzare il resto che forse è meglio?[rispondi]
Chi ha la possibilità di farlo dovrebbe aggiornare il template Corpo Celeste per sostituire le varie occorrenze di "Terra (astronomia)" con "Terra" per evitare che appaiono (per chi ha abilitato la funzione) tutti quelle bande grigie che identificano i redirect e che sono orribili a vedersi nel template colorato. Più in generake andrebbero rislti tutti i redirect generati dal template.--

Ysogo (msg) 20:16, 11 mag 2017 (CEST)[rispondi]

@ Ysogo: Non ho mai abilitato quella funzione, però vero, non ci avevo mai fatto caso, magari potremmo segnalarlo al progetto pingando qualcuno, Rotpunkt al momento non c'è, ma ce ne sono altri.--Kirk39 Dimmi! 06:12, 12 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Comunico d'avere inserito, solo in itWiki, il celebre fotogramma del film di Kubrick in cui si vede la nave Aries 1-B in viaggio verso la Luna: thumb|. Ricordo che l'immagine della Luna ivi presente è una vera fotografia astronomica. Valutate Voi se inserirla o meno nella voce. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 16:36, 12 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Ho fatto una riletta alla voce e in alcuni casi non ha lo stesso tempo verbale e il linguaggio secondo me e poco tecnico. Poi non mi piace dove c'è la sezione che dice questo:Sempre Fresa ponendosi più in generale il problema dell'abitabilità della Luna la legava inscindibilmente alla presenza dell'acqua e dell'aria e riferiva in questi termini: Innanzitutto bisogna intendersi sul significato della parola vita, la quale, se va intesa nel senso organico, molto difficilmente potrà ancora albergare sulla Luna, giacché mancano lassù i fattori necessari alla sua esistenza: l'aria e l'acqua. Si potrebbe obiettare che un'assenza completa di esse non debba essere presa alla lettera, perché pur non verificandosi nemmeno in piccolissima parte i fenomeni di rifrazione, un residuo sparutissimo di aria può esistere sul nostro satellite, per quanto anche l'analisi spettroscopica abbia confermato che il nostro satellite è completamente privo di atmosfera[24], tutto in corsivo mi pare brutto se mettessimo le << >> o " " sarebbe meglio come estetica. A mio parere ancora la strada e ancora lunga per arrivare alla qualità. --Cataldo01 (msg) 18:37, 12 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    L'importante per la stella d'argento è solo che la prosa sia chiara e grammaticamente corretta, la voce non è stata proposta per la vetrina. --Vespiacic (msg) 19:00, 15 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  Commento: lo so ma però essendo una voce che si tratta di astronomia, alcuni tratti forse non sono particolarmente tecnici, cioé usando parole in linguaggio scientifico (in alcune e scritto bene in altre un po' meno). Un altro consiglio che posso ennurciarvi il trattino (-) si usa solo per i numeri se non sbaglio es. 1987-1990, invece per la divisiora servirebbe il trattino più lungo (–). Poi noto che alcuni numeri come 4,527 milioni di anni fa hanno la virgola e altri no come per esempio 25000 sezione "Evoluzione storica". Sono consigli piccoli ma molto di aiuto.--Cataldo01 (msg) 16:25, 16 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Risultato della discussione:
 
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce tra le Voci di Qualità non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non è riconosciuta di Qualità.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Ormai è passato più di un mese dall'apertura e non c'è stato nessun parere favorevole. Inoltre, tutti i pareri contrari sono stati annullati. Il consenso è chiaramente incerto. Aspetto 24 ore per vedere se qualche favorevole si manifesta, in caso contrario archivio la discussione e ci riprovo dopo un altro vaglio.
Archiviatore: --Vespiacic (msg) 08:36, 22 mag 2017 (CEST)[rispondi]


  •   Commento: Il tuo commento riassume quello che penso della voce. La definisco "onesta". Non la metterei però in prima pagina. Quando si tratta di mandare in vetrina (o tra la VdQ) voci scientifiche, preferirei che ci mettesse mano un vero esperto. Per il bene di Wikipedia. E qui mi pare sia mancato l'apporto di un addetto ai lavori. Anche a livello amatoriale. -- Pulciazzo 10:17, 22 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    VdQ, non vetrina, ripeto... --Vespiacic (msg) 10:28, 22 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Giuseppe Verdi (inserimento) modifica

Autosegnalazione. Motivazione: Voce che è il risultato del lavoro di molti wikipediani (che non pingo per non sembrare che faccia campagna elettorale) che ne hanno permesso di raggiungere un, a mio parere, più che buon livello. Si è partiti dalla integrazione tra l'esistente e la rispettiva in lingua inglese (che è in vetrina), poi si è provveduto ad aggiungere note e ulteriori informazioni grazie a bibliografia in italiano. In seguito si è ampliata ulteriormente la voce e aggiunte immagini. Nel frattempo, si è provveduto a rivedere la forma e correggere alcuni errori. La voce sforo di poco il classico limite dei 125, visto l'argomento credo che si possa accettare, tuttavia se lo riteneste opportuno si può togliere la bibliografia di "approfondimento". Ultima cosa: nella sezione "ascensenza" un utente ha chiesto di inserire il template {{Albero genealogico}}, io solitamente ho visto usare la forma tradizionale che credo che renda meglio nei dispositivi mobili; però si può sempre cambiare. La voce era già stata presentata per una valutazione, ma aveva ricevuto un solo giudizio pro vetrina. Grazie a tutti! --Adert (msg) 18:16, 2 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio, propedeutica alla precedente proposta di qualità

Pareri
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina: esaustiva, completa e completamente verificabile (sfora di poco; io terrei tutto unito - per quanto riguarda la sezione "discendenza" anche io manterrei la struttura già presente in pagina) -- Pietro Di Fontana 19:03, 2 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina: completa e ben scritta. Toglierei il paragrafo ascendenza (peraltro semivuoto), visto che i suoi avoli non erano certo enciclopedici, anche al fine di ridurre un po' le dimensioni della voce.--Rodrigo (msg) 17:42, 3 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  Favorevole all'inserimento tra le voci di qualità mi piaceva quella foto di prima nel template carica pubblica, potrebbe, comunque, essere messa nel corpo del testo?. Mi dispiace ma per me non supera la vetrina. Giuseppe Verdi e un compositore che ha fatto la storia, diciamo che non è ancora il momento per una vetrina, ma aggiudicarsi la stellina grigia ci sta: per l'accuratezza, le fonti, un po' meno per la bibliografia, testo buono ma non brillante. Comunque complimenti Adert per il lavoro che fai ogni giorno per portare voci in vetrina.--Cataldo01 (msg) 16:59, 21 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  • Non voglio spegnere gli entusiasti o scoraggiare i volenterosi, ma ho trovato ancora errori, ripetizioni, frasi di tono enfatico o paternalistico… (che provo a correggere, quando me ne accorgo), e poi c'è il problema che ho segnalato in un edit precedente, cioè la verifica delle note e dei riferimenti. Io non posseggo i testi citati, quindi dovrebbe occuparsene cortesemente chi li ha o, ancora meglio, chi ha inserito le note. Purtroppo io posso seguire solo saltuariamente la voce. Grazie e buona continuazione! --Antonella (msg) 16:24, 6 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, grazie per il commento. Per quanto riguarda la forma, beh... a volte è anche una questione di gusti e sensibilità diverse. In questa e nelle precedenti segnalazioni nessun utente si è particolarmente lamentato del testo; per carità, tutto è migliorabile e ti ringrazio per il lavoro che stai facendo. Se ci dici quali sono le parti che ti convincono poco, possiamo provare ad aggiustarle ma ognuno ha un suo modo di scrivere. Riguardo alla verifica, tutti quelli che hanno inserito le note ovviamente le hanno verificate: io per le mie parti, altri utenti per le loto, gli utenti di en.wiki per le porzioni tradotte... Non vi è nulla che faccia pensare ad una falsificazione delle fonti, salvo prova contraria bisogna presumere la buona fede, altrimenti non potresti fidarti nemmeno di quello che ho scritto io! --Adert (msg) 19:59, 6 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Scusa, probabilmente non mi sono spiegata bene. Non intendo dire che le fonti siano inaffidabili, ma solo che, non avendo modo di riscontrarne il contenuto, non posso verificare che siano riferite al posto giusto, o non parlino magari di qualcosa che è stato scritto in un altro punto, oppure eliminato, mentre la nota è rimasta. Per lo stile, cero, ognuno di noi ha il suo, però le notizie riportate due o più volte (ho fatto almeno un paio di tagli e suture in proposito) hanno bisogno solo di molta, ma davvero molta, pazienza e tempo, rimboccarsi le maniche e fare pulizia. Per questo invito tutti a leggere con cura la voce per intero, e non saltando velocemente intere righe o paragrafi per andare avanti. Leggere solo una parte per volta è umano, e anch'io faccio così, però poi bisogna ricordarsi quando si va avanti nella lettura, magari il giorno dopo o la settimana dopo, e fare mente locale su quello che avevamo letto la volta prima. Grazie! --Antonella (msg) 01:41, 7 apr 2017 (CEST)[rispondi]

  • Se non sbaglio l'ultimo vaglio è di un anno fa, poi in dicembre non passò la segnalazione, io ne avrei aperto un altro, che differenze ci sono rispetto a dicembre? In cronologia vedo soprattutto vandalismi e inserimenti impropri, poi tolti. Non valuto per ora perchè devo rileggerla completamente, però visto che c'è tempo vedo da commenti pro che qualcuno cambierebbe qualcosa: ma è stabile o no, vandalismi a parte? O i commenti pro, dopo le considerazioni di Antonella sullo stile, sono un po' affrettati? --Kirk39 Dimmi! 14:51, 10 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Credo che si possa definire stabile senza particolari dubbi. Tutte lo modifiche fatte dall'ultimo vaglio sono perlopiù correzioni di refusi, miglioramenti nella prosa (grazie soprattutto ad Antonella), qualche sostituzione di immagini non fondamentali; niente che abbia stravolto, anche solo in parte la voce. --Adert (msg) 18:00, 11 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Nella precedente segnalazione avevi chiesto di caricare il filmato, lo farei volentieri ma, come abbiamo evidenziato l'altra volta, vi sono delle scritte e non sono capace di togliere e nemmeno sono sicuro che lo si possa fare. Per quanto riguarda aggiungere una frase al riguardo: ok, credo che non vi siano problemi, appena posso lo faccio, ma se vuoi anticiparmi aggiungila pure tu. --Adert (msg) 18:00, 11 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  Fatto --Adert (msg) 18:00, 11 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Non mi è chiaro se il box iniziale debba essere sistemato: si parla di un'unica legislatura, la dodicesima, durata un paio d'anni, a fronte di una durata del mandato dal 1874 al 1901. Perché? Er Cicero sloggato. --5.175.48.17 (msg) 14:44, 11 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Premetto che il box non l'ho realizzato io. Suppongo per il fatto che V. era stato nominato senatore a vita e così è stata inserita soltanto la legislatura della nomina, altrimenti è necessario inserirle tutte fino alla XXI che sarebbe formalmente più corretto è anche in linea con gli altri senatori a vita di cui ho guardato la biografia. Si potrebbe anche mettere "dalla XII alla XXI", cosa ne pensi? --Adert (msg) 18:00, 11 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Allora, è plausibile la sua nomina, ovviamente bisogna corredare con una fonte (nel caso, va ovviamente aggiunta anche l'indicazione che è stato senatore a vita). Concordo che l'elenco delle varie legislature andrebbe aggiunto in omogeneità ad altre voci di senatori a vita. La tua proposta (dal... al ...) non mi dispiace, bisognerebbe capire se il Progetto di riferimento ha indicato uno standard da seguire. --Er Cicero 19:23, 11 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Che stupido... ho dimenticato un piccolo particolare: all'epoca (statuto Albertino) tutti i senatori erano a vita! Ho comunque aggiunto una fonte ulteriore a quella citata nel testo e più immediata, ovvero la scheda sul sito del Senato. Per quanto riguarda l'inserimento di tutte le legislature, non saprei, ad esempio Giovanni Antonio Campostrini è indicata solo la prima legislatura, mentre è arrivato alla XXVII. --Adert (msg) 20:58, 11 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Se ti metti a vedere le altre voci non so se ne esci vivo, Andreotti ce ne ha segnate 10 come deputato e 8 come senatore, per quello dicevo di verificare col Progetto di riferimento. --Er Cicero 22:49, 11 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Ho scritto già da qualche giorno al progetto politica, vediamo... --Adert (msg) 18:08, 15 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Essendo favorevole pensavo che la pagina era wikiformattata bene ma invece mi basta capire la sezione "Approfondimenti" e vedo neanche un cita libro o pubblicazione, se viene fatto questo metterò la mia ricoferma se no tolgo. Ricordo se avete bisogno di una mano nella voce io sono qui.--Cataldo01 (msg) 18:55, 14 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, grazie del commento. Non mi sembrava così fondamentale, visto che comunque l'elenco è formattato correttamente. In ogni caso, non è un problema, è solo questione di perderci un po' di tempo. Tuttavia, prima di farlo, vorrei avere la certezza che vada bene, poiché sono testi non citati nella voce e dunque talvolta viene chiesto di eliminarli. --Adert (msg) 18:08, 15 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Purtroppo è un periodo in cui non ho molto tempo di esaminare le voci segnalate, ma questo commento di Cataldo mi ha fatto notare che la voce (che è su uno dei massimi compositori italiani) si basa quasi esclusivamente su fonti in lingua inglese. Capisco che proviene da una traduzione, ma è a mio parere paradossale (per non dire assurdo) che nel predisporre il lavoro per un riconoscimento di qualità non si sia provveduto a integrare il testo con fonti in lingua italiana. --Er Cicero 20:24, 15 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Se posso permettermi, non concordo pienamente. Una buona parte della voce è stata costruita sul testo di Carlo Gatti, una autorità come biografo verdiano. Nella voce viene citato circa 40 volte (l'autore più citato). Poi, come già detto, si fa anche uso di contributi provenienti da en.wiki, ma è solo una parte del lavoro. --Adert (msg) 21:00, 15 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Per non dire di altri autori italiani come Mila, Tintori, Porzio,... di cui i testi si sono avvalsi gli altri wikipediani contributori della voce. --Adert (msg) 21:04, 15 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Ma abbi pazienza, nella bibliografia sono riportati una decina di testi in italiano e una trentina in inglese, se qualcuno mi spiega la necessità di ricorrere a tutte questi testi albionici per fontare la voce sul nostro grande compositore, perché io non lo capisco. A riprova di quel che dico, basta notare il lungo elenco di testi in lingua italiana riportati nella sezione sugli approfondimenti e che quindi non sono stati usati come fonti. Una quarantina di note su 218 sono meno del 20%, che non rappresenta certo "una buona parte della voce" (e comunque questi conteggi numerici lasciano il tempo che trovano). --Er Cicero 22:25, 15 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Come detto, la voce è anche frutto di una traduzione, pertanto alcune parti che provengono dalla en.wiki hanno le fonti in lingua inglese. Alcuni di questi testi hanno anche una traduzione italiana, tuttavia non ne sono in possesso. Per questo dovremmo rinunciare a questi preziosi contributi? Direi proprio di no: pure l'istituto nazionale studi verdiani mette tra la "bibliografia essenziale" molti dei testi di autori anglofoni utilizzati, a riprova della loro qualità. Inoltre, non è meglio quando possibile citare la pagina dell'edizione originale dell'opera piuttosto che la sua traduzione? In più, per quanto riguarda il Walker, il testo in lingua inglese è reperibile su internet e ciò è un vantaggio per la sua immediata verificabilità. Riguardo al lungo elenco di testi apparentemente non utilizzati (ma un paio sono le traduzioni in italiano dei testi precedenti), vorrei far notare che si trovano in una sezione "Approfondimenti" non a caso: a ben vedere si tratta perlopiù di testi molto specialistici che trascendono dagli obbiettivi di questa voce generalista (qualche libro potrebbe andare bene forse per le ancillari). L'elenco esiste da prima che mettessimo mano a questa voce e mi dispiaceva cancellarlo, ma se così preferite, lo si può fare senza alcuna resistenza particolare da parte mia. --Adert (msg) 18:21, 17 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  • Concordo con ErCicero se ne trovano tantissimi di libri e approfondimenti a lui dedicati perche non togliere quelli di lingua en e mettere quelli di it, sarebbe anche buono per chi non sa l'inglese.--Cataldo01 (msg) 18:42, 17 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Come detto qui sopra, i testi utilizzati sono i tra i più importanti tra quelli scritti su Verdi. Credo che si debba dare più importanza alla qualità della fonte e non alla sua lingua. Inoltre, molti sono stati anche tradotti, se uno non sa l'inglese e riesce a reperirlo in italiano, trova tutto ciò che qui c'è scritto, cambierà solo il numero di pagina che sarà diverso a seconda dell'edizione. Ma appunto, non è meglio citare il testo originario rispetto alla traduzione? Aggiungo nuovamente il testo del Walker in inglese è pure disponibile in rete e quindi preferibile in ogni caso perché immediatamente verificabile. --Adert (msg) 18:56, 17 apr 2017 (CEST)[rispondi]
E' capitato anche a me (una volta sola, vari anni fa) di sottoporre una voce tradotta alla valutazione della comunità e subito mi venne posta un'analoga obiezione, proprio facendo riferimento a un'ovvia ragione di verificabilità (e non mi sembra che nel tempo le basi della verificabilità siano cambiate). Devo anche dire che trovo abbastanza fuorviante affermare che "siccome un testo è disponibile in rete è preferibile in ogni caso perché immediatamente verificabile". Tutto quello che troviamo sul web è "immediatamente verificabile", ma non per questo dobbiamo considerarlo acriticamente attendibile. E anche riconoscendo la bontà del Walker, stiamo parlando di sei note per un unico testo, per gli altri 29 che si fa? Li consideriamo affidabili perché così hanno stabilito sulla wiki inglese? Se siamo noi a giudicare una voce, dobbiamo essere in grado di esprimere un giudizio indipendentemente da quello che hanno stabilito sulla wiki inglese, IMHO. Le fonti in lingua italiana esistono, a maggior ragione per un gigante come Verdi, usiamole. --Er Cicero 19:52, 19 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Forse mi sono spiegato male, intendevo di tenere i riferimenti al Walker in inglese perchè il testo in inglese è sul web. Per il resto, il Walker, il Philips-Matz, sono tra i migliori testi in assoluto su Verdi, anche se gli autori sono inglesi, possiamo disquisire sul perché di un compositore italiano esiste più materiale inglese che in italiano ma non è questo il luogo. Ho riportato il link a centro studi verdiani per dimostrare la bontà di questi testi. A rappresentanza degli autori io ho utilizzato il Gatti (altro testo di validità comprovata), altri autori ne hanno usato altri, pertanto una rappresentanza di bibliografia italiana c'è. Ma se mi si chiede di cancellare una buona parte della voce perché non posso utilizzare fonti il cui originali (si badi bene, solo l'originale) è in lingua inglese e dover riscriverla, rinunciando a questi preziosi contributi, con fonti meno attendibili solo perché in italiano... non mi trovo d'accordo. --Adert (msg) 20:37, 19 apr 2017 (CEST)[rispondi]
No, spiacente, ma proprio non sono convinto:
  1. Non mi convinci tu quando affermi senza ombra di dubbio che "i testi utilizzati sono i tra i più importanti tra quelli scritti su Verdi". Basta scorrere l'elenco che tu stesso suggerisci, la Bibliografia essenziale dell'Istituto nazionale studi verdiani, per scoprire che di quei testi solo pochissimi sono usati nella voce, alcuni sono relegati nella sezione approfondimenti, di un altro paio (o giù di lì) si usa un altro testo dello stesso autore (il che non è evidentemente la stessa cosa); del problema della verificabilità ho già detto in precedenza;
Non è mia intenzione convincerti (non ci riuscirei mai!) ma argomentare la mia posizione. L'apparato delle fonti è costituito per la quasi totalità da testi tra i più importanti sul tema. Alcuni di essi sono in italiano e con autore italiano, altri di autore straniero ma con una versione disponibile in italiano, altri in esistenti solamente in inglese. Mi sembra che ciò non violi nessuna "buona pratica" wikipediana... --Adert (msg) 17:35, 30 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  1. Non mi convince affatto la revisione della voce: già nell'incipit c'è un errore grossolano nella frase che dice: "il Nabucco, che contiene il celebre coro Va, pensiero" anziché "il Nabucco, che contiene il celebre coro Va, pensiero" (ripeto, nell'incipit!), ma anche poco più avanti, dove dice che "Verdi [...] nacque da Carlo Verdi (1784-1867), oste e rivenditore di sale": qualcuno si accorto di dove punta quest'ultimo wlink? Una sciocchezza analoga si trova nel paragrafo "1842-1849: gli "anni di galera", dove Attila e Macbeth prima vengono linkati correttamente e poi invece di nuovo a piffero (Attila e Macbeth). Ho grossi dubbi che nel 1844 si usasse il termine "cast" per indicare i personaggi della rappresentazione (ma magari sbaglio), mentre chi si è occupato della traduzione della voce ha importato pari pari dalla wiki inglese l'errore sul codice ISBN del testo di Julian Budden (il primo e il secondo volume hanno lo stesso codice!) senza neppure rifletterci un attimo. Non ho tempo di soffermarmi a rileggere con più attenzione la voce, ma se tanto mi dà tanto...;
Mi scuso per la mia disattenzione ma sono errori, per quanto marchiani, che si risolvono in pochi secondi. Guarderò meglio ma non posso escludere che ve ne possano essere altri, ma siamo tutti qui per collaborare al miglioramento delle voci, se uno trova qualche errore può sempre correggerlo, è nella natura del nostro progetto.--Adert (msg) 17:35, 30 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  1. <sassolino>Debbo anche dire che mi sento abbastanza preso in giro da chi non compare mai nella cronologia della voce, non risulta aver partecipato in alcun modo al vaglio, ma poi, dopo nemmeno un'ora da quando la voce è stata proposta, esprime un giudizio meditato come: "esaustiva, completa e completamente verificabile". In questo caso pertanto, alla consueta buona fede, aggiungiamo anche un bell'anello al naso</sassolino>.
Per concludere, allo stato IMHO la voce non merita ancora alcun riconoscimento e, anche se ne sono abbastanza convinto, non appongo il template contrario dato che non ho davvero il tempo di esaminarla con l'attenzione che ritengo dovuta quando si esprimono dei pareri in questa rubrica. --Er Cicero 23:55, 21 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Mi sembra un giudizio veramente esagerato. Se dovessi dare io una valutazione, credo che la voce si possa collocare tra la vetrina e le VdQ, almeno secondo gli attuali standard. Il difetto maggiore che trovo è che non è molto approfondita la parte "tecnica" di Verdi compositore, ma potrei spiegare il motivo che non mi ha spinto a lavorarci. La prosa sarà sicuramente migliorabile (come per tutti gli scritti, anche al netto di gusti personali) e magari potrebbero esserci delle imperfezioni sul manuale di stile o qualche errorino, tuttavia credo che nelle VdQ non sfigurerebbe. Comunque, come sempre, mi attengo al consenso. Auspico, però, che i giudizi negativi siano corredati da un consiglio (e magari un aiuto!) su come operare concretamente per il miglioramento.--Adert (msg) 17:35, 30 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  • Cosa facciamo della sezione bibliografica "Approfondimenti" (che non sarebbe da "manuale" ma l'ho tenuta perché già presente). La cancelliamo? La wikifico con i template corretti? Altro...? --Adert (msg) 17:35, 30 apr 2017 (CEST)[rispondi]
No, la sezione approfondimenti lasciala andrebbe solo wikificata, se riesci metti le note riguardanti alle Onorificenze dove non ci sono se riesci a reperirle, poi io toglierei qualche libro in inglese.--Cataldo01 (msg) 16:08, 1 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  Fatto, grazie! Ho anche inserito l'edizione italiana di alcuni testi della bibliografia. --Adert (msg) 18:47, 1 mag 2017 (CEST)[rispondi]

{{vetrina risultato|risultato=positivo|vdq=x|commenti=consenso minimo come voce di qualità|archiviatore=--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 11:06, 3 mag 2017 (CEST)}}

Non sono molto convinto di questa chiusura: il basso numero di pareri favorevoli forse non è sufficiente a superare le obiezioni esplicite di [@ Er Cicero], che sono articolate e dettagliate; non so esprimermi sulla voce causa la mia totale ignoranza dell'argomento, in via prudenziale però sarei più per chiudere con un respingimento e rinvio a un altro vaglio. --Franz van Lanzee (msg) 16:15, 6 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Se posso permettermi, Er Cicero ha segnalato due cose: a) alcuni problemi riguardo ai link e ad un isbn che sono stati risolti, b) una visione diversa dalla mia sull'utilizzo delle fonti. Per questo secondo punto, un vaglio non servirebbe a nulla, andrebbe rifatta la voce quasi interamente, ma se si accetta questa sua, rispettabilissima ma opinabile, posizione è necessario fare una riflessione molto più ampia sulla nostra politica delle fonti. --Adert (msg) 16:25, 6 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo con [@ Adert] non si può fare di più, cosa c'è altro da fare.... le note ci sono la voce e scritta bene, cosa si fa a fare il vaglio, sarebbe inutile in quanto gli errori presenti si possono risolvere man mano che passa il tempo poiché sono note che vengono dalla lingua inglese facilmente risolvibili. Io esprimo che questo esito possa restare. --Cataldo01 (msg) 17:33, 6 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Non mi pare il massimo della brillantezza, la prosa, ma visto che è stata proposta la stelletta d'argento (e non d'oro), rimane ciò che Er Cicero segnalava più sopra: ma che sono tutti quei testi in inglese nella bibliografia su Verdi? Non parliamo mica di un astronomo americano..--Kirk39 Dimmi! 06:56, 7 mag 2017 (CEST)[rispondi]
La voce, per una parte, è anche una traduzione dalla en.wiki, e quella parte ha fonti prevalentemente in inglese. Non credo che ciò contrasti in alcun modo con i dettami di qualità di wikipedia. Non facciamoci trarre in inganno, non è che perché Verdi era italiano le sue biografie più attendibili debbano essere per forza scritte da italiani! Già allora Verdi era un artista internazionale ed oggi le sue opere sono molto apprezzate soprattutto nei paesi anglofoni, questo uno dei motivi perché vi è una ampia bibliografia in lingua inglese (tradotta poi anche in italiano). Parliamo sempre di autori tra i più importanti tra gli studiosi verdiani. Probabilmente se la voce fosse stata concepita da utenti solo italiani, si avrebbe comunque fatto uso degli stessi testi (magari nella versione tradotta), proprio perché sono tra i più celebri e diffusi. Sono numericamente molti anche perché vengono citati molti e diversi critici in passaggi particolarmente specifici. Tuttavia, faccio presente che anche i testi di autori italiani (parlo in particolare del Gatti che è quello che ho utilizzato di più) sono ben presenti e da soli fontano una parte ben corposa della voce. --Adert (msg) 23:55, 7 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Contrario alla chiusura proposta. Stasera cercherò di spiegare più a fondo la mia posizione, ora non posso. Er Cicero sloggato. --5.175.48.17 (msg) 11:41, 8 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Non bisogna dire le cose che ci fa comodo dire: "Er Cicero ha segnalato alcuni problemi riguardo ai link e ad un isbn che sono stati risolti". No! Er Cicero ha detto che è evidente che la voce non sia stata riletta con l'attenzione che si sarebbe dovuto porre e ha portato a riprova di ciò alcuni esempi di errori evidenti che sarebbe bastata anche una rilettura superficiale per accorgersene. Se gli errori palesi non sono stati scovati (uno addirittura nell'incipit, figurarsi!), oltretutto dopo due vagli, come possiamo confidare che tutto il resto sia del livello qualitativo che ci si aspetta da voci sottoposte al Riconoscimento di qualità? Il problema non è la correzione di quattro evidenti fesserie che ho segnalato dando una scorsa veloce alla voce, ma è la scarsa attenzione complessiva che ritengo di aver notato: se non v'accorgete degli errori palesi, come potete farci credere che avete verificato in modo approfondito i contenuti della voce? Ho citato tante volte Retaggio che, in una valutazione di alcuni anni fa, disse: "Meglio una buona voce fuori della vetrina che una cattiva dentro". Ancora oggi dovremmo seguire questo semplice ed efficace suggerimento ed è per questo che non ritengo il caso di attribuire alcuna stelletta alla voce. E questa è la mia posizione.

Poi potrei anche polemizzare con Adert che, dopo che ho confutato alcune sue affermazioni, le ripete pari pari, continuando a dire che i testi della Bibliografia sono tra i più celebri e diffusi (affermazione facilmente confutabile consultando il link dell'"Istituto nazionale studi verdiani" che lo stesso Adert ha indicato) o insistendo sul fatto che il Gatti e i testi di alcuni autori italiani "fontano una parte ben corposa della voce". Ora, io vedo una contraddizione bella e buona affermare da un lato che una parte corposa della voce è fontata da testi italiani e dall'altro dire (come Adert scrive poco sopra) che "la voce andrebbe rifatta quasi interamente" se ci si basa sulla mia opinione della verificabilità (a seguito dell'uso piuttosto diffuso di fonti in lingua inglese). Allora, l'uno o l'altro?

Oppure potrei polemizzare con Cataldo che ci dice: "gli errori presenti si possono risolvere man mano che passa il tempo poiché sono note che vengono dalla lingua inglese facilmente risolvibili". Cioè, giudichiamo la voce su come potrà divenire man mano che verrà corretta? Ma che stai a di'?

Oppure potrei polemizzare (per la verità l'ho già fatto) con Pietro Di Fontana (la motivazione l'ho già scritta sopra), ed è ovvio che un giudizio del genere non andava nemmeno preso in considerazione (ti è chiaro, [@ Mauro Tozzi]?) --Er Cicero 20:37, 8 mag 2017 (CEST)[rispondi]

L'unica cosa con cui concordo (e ho sempre concordato) con Er Cicero è che "Meglio una buona voce fuori della vetrina che una cattiva dentro". Pertanto, se credete che non sia una buona voce, non c'è nessun problema, la si può bocciare. Sono esagerato se invece chiedo un tono più amichevole nella discussione? --Adert (msg) 00:13, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Se c'è una sola cosa su cui concordi di tutta questa discussione (e che peraltro non riguarda i contenuti della voce), significa che la vediamo in modo diametralmente opposto su come ci si approccia su queste pagine, quindi a me sembra persino inutile provare a discutere. Se sono apparso ostile (non mi sembrava, ma capisco che ognuno ha la sua sensibilità) me ne dispiaccio e chiedo doverosamente scusa. Chiarito ciò, ribadisco che non ritengo di aver avuto risposte esaustive o calzanti alle mie obiezioni e, per la mia sensibilità e per lo sforzo profuso cercando di motivare con chiarezza i miei pareri, non trovo adeguato questo modo sfuggente di interloquire. --Er Cicero 19:47, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Io non detto questo io solo detto che la pagina potrà risolversi da sola, dato gli interventi altrui, perche secondo me è scritta bene.

Ripeto saranno 4 errori in croce, io non la penso come te ognuno esprime il suo parere e io dico la mia, per me lo merità perché se stiamo a vedere i minimi dettagli e errori allora non si va da nessuna parte. Perché pensi che le altre vetrine siano migliori sai quante ne ho viste mal formattate oppure scritte poco chiare e segnalate nella discussione.

Poi scusa che stai a di' ? cosa..... ripeto e un mio parere non dovresti dare l'obbligo a dire di no. Scusa se ho usato un tono un po.. verso un amministratore ma non mi sembrava giusto nei miei confronti fare polemiche sulla mia decisione.--Cataldo01 (msg) 22:06, 10 mag 2017 (CEST)[rispondi]

"Che stai a di'" significa che probabilmente non sai che le pagine si giudicano per come sono, non per come saranno o per come potrebbero essere. --5.175.48.17 (msg) 08:53, 11 mag 2017 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
 
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce tra le Voci di Qualità non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non è riconosciuta di Qualità.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: A questo punto direi che manca un chiaro consenso all'inserimento della voce tra le VdQ
Archiviatore: --Franz van Lanzee (msg) 13:57, 15 mag 2017 (CEST)[rispondi]


Agrippina maggiore (inserimento) modifica

Autosegnalazione. Motivazione: Voce notevolmente ampliata, con note puntuali e molti riferimenti bibliografici, prosa scorrevole e molte immagini a corredo del testo. --Fra00 (messaggi) 12:39, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  •   Commento: Premettendo che passerò più tardi dopo aver letto bene la voce per darti il mio parere, intanto però ti faccio due appunti e al secondo vorrei una risposta esaustiva :) 1) apprezzo molto l'albero genealogico di Agrippina, ma non si potrebbe rimpicciolire? Così com'è si deve usare la freccina e spostare la pagina a destra per leggerlo tutto. 2) il secondo appunto che ti faccio è più che altro una domanda: perché così tanta bibliografia inglese nelle tue voci? Qui come in Tolomeo II (voce per la quale ti faccio i complimenti, si presenta davvero molto bene) c'è tantissima biblio in inglese (e pure in altre lingue) ma pochissima in italiano (in Tolomeo è addirittura del tutto assente).. mi domando quindi perché? Non abbiamo testi all'altezza di quelli inglesi? Non penso, abbiamo anche noi bravissimi studiosi. Ecco, più che altro è appunto una curiosità e aspetto da te una risposta :) ci sentiamo dopo! --Stella (msg) 18:34, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]
    L'albero genealogico è un template, è uguale in tutte le pagine della dinastia (vedi anche Augusto, Tiberio, Caligola, Druso minore che sono in vetrina). --Fra00 (messaggi) 19:11, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]
    Uso principalmente testi in inglese perché in realtà non possiedo quasi nessuno dei libri che cito e raramente consulto un cartaceo (di quelli citati in questa pagina mi sembra che siano due o tre i libri che ho). Uso principalmente google books per i libri e siti come academia, jstor o persée per le pubblicazioni e preferisco usare la ricerca in inglese perché dà risultati più ampi, essendo anche molti testi pubblicati originariamente in altre lingue tradotti in inglese e non in italiano. Sono sicuro che ci siano testi validissimi anche in italiano, ma in inglese si trova molto di più online. Tutto qui :-) --Fra00 (messaggi) 19:11, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]
    Grazie della risposta. Anche io uso "solo ed esclusivamente" testi on-line, proprio perché come te, anzi più di te, non posseggo cartaceo.. i miei cartacei appartengono a tutt'altro genere.. non ci potrei certo scrivere le voci storiche che faccio :D Capisco anche il discorso della più ampia ricerca rivolgendosi all'area inglese, ma non la condivido pienamente. Anzitutto io ho sempre trovato materiale molto soddisfacente in lingua italiana, di studiosi che hanno pubblicato anche per l'estero. Certo è pur vero che questo dipende anche dall'argomento che si sta trattando (io sono stata parecchio fortunata, poiché di fonti buone ne ho sempre avute a disposizione on-line). Ti chiedo però di considerare che scrivi per la Wikipedia in lingua italiana e se un utente/utentessa vuole consultare le tue fonti per verificare quanto si dice, se non conosce l'inglese avrà grosse difficoltà.
    Detto ciò, trovo che la voce sia scritta davvero molto bene: scorrevole e ordinata. Un solo consiglio: cerca di evitare le ripetizioni di wikilink, soprattutto se la voce è breve; ne ho riscontrata qualcuna, ma per quanto mi riguarda è ok. Per il template sarebbe da andare quindi all'origine e chiederne il rimpicciolimento! Non può mica segnare così ogni voce nel quale esso viene posto. Ma nel complesso il giudizio è più che positivo:   Favorevole all'inserimento in vetrina --Stella (msg) 19:36, 29 apr 2017 (CEST)[rispondi]
  • Veramente bella, con immagini esaustive, forse io toglierei i wikilink rossi.   Favorevole all'inserimento in vetrina --Cataldo01 (msg) 18:38, 30 apr 2017 (CEST)[rispondi]
    Che significa "toglierei i wikilink rossi?" Eliminando il wlink dalla voce? --5.175.48.17 (msg) 13:53, 2 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    Il wikilink rosso non è sintomo di poca qualità della voce; semplicemente è un invito al lettore a contribuire, cliccandoci e scrivendo la voce che in quel momento manca, ma che è importante per l'argomento trattato. Per cui non possono rappresentare un fattore negativo ai fini del guidizio. Parliamo sempre di un'enciclopedia aperta a tutti, non dimentichiamolo. Ovvio che se poi si presenta una voce strapiena di wikilink rossi allora vuol dire che qualcosa non va: l'argomento o la voce stessa non è ancora matura, ma certamente non è questo il caso. In conclusione il wikilink rosso se è creato ancora prima di presentare la voce per la qualità va bene, ma altrimenti non va occultato: qualcuno prima o poi lo colorerà di blu. --Stella (msg) 14:39, 2 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    Grazie [@ Stella], sono perfettamente d'accordo con te! --Fra00 (messaggi) 21:57, 2 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  • La voce è sicuramente molto ben strutturata sotto molteplici aspetti: la strutturazione della trattazione; la bibliografia ricca e aggiornata; la voce ricchissima di note. Solo per questi motivi, sarei favorevole all'inserimento della vetrina, ma mi si prospetta un dubbio: perché una voce venga inserita in vetrina, non deve superare un certo numero di byte di lunghezza? Ovviamente, nel caso di un personaggio dell'antichità di cui si dispongono limitate informazioni rispetto ad un personaggio dell'età moderna o contemporanea, si potrebbe fare un'eccezione. Se si eccettua questo dubbio relativo alla lunghezza, sono comunque   Favorevole all'inserimento in vetrina. Complimenti ancora! --Erasmus 89 (msg) 11:24, 3 mag 2017 (CEST)[rispondi]
    [@ Erasmus 89] esiste una dimensione massima oltre la quale la voce dovrebbe essere snellita (attraverso scorpori o altro), ma non c'è una dimensione minima: la voce deve essere completa e la sua lunghezza dipende da quanto materiale è disponibile (e si riesce a consultare) sul tema trattato dalla voce. Vedi anche Wikipedia:Confronto tra voci di qualità e voci in vetrina (primo criterio) e Aiuto:Dimensione della voce. --ContinuaEvoluzione 12:09, 3 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina Ho seguito il vaglio e credo che la voce abbia raggiunto un buon livello: anche se non è particolarmente lunga, tutto il materiale su Agrippina che è stato possibile reperire è stato inserito, perciò ritengo che la voce sia completa ed esauriente. --ContinuaEvoluzione 21:32, 8 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina: voce interamente verificabile, esaustiva e accurata. Bisognerebbe però aggiornare il monitoraggio della voce (datato agosto 2016).--SIG SG 510 (msg) 23:32, 10 mag 2017 (CEST)[rispondi]
  •   Favorevole all'inserimento in vetrina: La voce è scritta in maniera scorrevole, ordinata e precisa, e tutto questo rende a mio avviso la lettura piacevole. Come detto da altri utenti in precedenza, tutto quello che c'era da dire è stato inserito, e le fonti mi sembrano puntuali. Come con Tolomeo II, complimenti per l'ottimo lavoro fatto!--CoNtEuGoLiNo (msg) 13:47, 11 mag 2017 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
 
La voce è da vetrina
La procedura di inserimento della voce in Vetrina ha dato esito positivo.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: consenso indiscutibile per la vetrina, si può anche chiudere qui
Archiviatore: --Mauro Tozzi (msg) 14:45, 13 mag 2017 (CEST)[rispondi]