Wikipedia:Vaglio/Amnistia Togliatti

Voce estesamente ampliata, grato in anticipo per riletture e riscontri --Tytire (msg) 18:53, 12 nov 2021 (CET)[rispondi]

Revisori modifica

  • ...

Suggerimenti modifica

  • Intanto un grande ringraziamento da parte mia per il tuo ottimo lavoro; era una voce che trattava un argomento molto rilevante, troppo poco curata e sviluppata.

Tre piccole osservazioni, più che suggerimenti. Premetto che non sono espertissimo dell'argomento, pur appassionato e avendo letto qualche libro specialistico sulla Storia d'Italia di quel periodo

1) Nella precedente versione si parlava di una circolare applicativa di Togliatti volta a restringere l'applicazione dell'amnistia, mentre nell'attuale voce al paragrafo "Applicazione" si parla di due circolari necessarie per l'individuazione dei beneficiari, in senso neutro. C'è qualche fonte autorevole che parli di circolari di Togliatti volte a restringere l'applicazione dell'amnistia?

2) Condivido la scelta di non mettere link nell'incipit, altrimenti rischia di essere dispersivo.

3) Nell'incipit, il passaggio "La guerra di liberazione sfociò in un periodo confuso e violento di giustizia sommaria e di forte sete di giustizia, durante il quale la giustizia ordinaria dello Stato venne ristabilita gradualmente", l'avrei scritto in un modo un po' diverso. Senza negare gli episodi violenti animati da sete di vendetta o peggio commessi sotto la scusa di questa, mi sembra un po' troppo generalizzato come passaggio; io avrei scritto qualcosa del tipo "La guerra di Liberazione sfociò in un periodo confuso ed anche violento, con episodi di giustizia sommaria, durante il quale la giustizia ordinaria dello Stato venne ristabilita gradualmente.

Al di là di queste osservazioni comunque davvero un bel lavoro, evidente dalla ricchezza delle fonti indicate. --Tormund99 (msg) 20:30, 21 nov 2021 (CET)[rispondi]

Grazie @Tormund99 per i complimenti e soprattutto i riscontri.
1) Cancellai quella frase perché era priva di fonte. Ho riportato l'estratto rilevante da Franzinelli 2006 qui, e mi sembra di capire che la circolare (Circolare telegrafica 2 luglio 1946 n. 9796/110) sia tutta in quelle poche righe che lui include. Franzinelli dice che Togliatti "corse ai ripari" contro interpretazioni estensive. Caroli 2015 (la paper è accessibile dalla bibliografia) dice che Togliatti "chiese coerenza" con lo spirito del legislatore. Se vogliamo ampliare, io metterei una di quelle due frasi (tipo: "fece appello contro interpretazioni estensive"), per aderire alla valutazione fatta dalle fonti. Eviterei di aggiungere sfumature interpretative, perché interpretare fonti primarie non compete alla redazione di una voce WP. (E fra l'altro può un Ministro di Giustizia raccomandare interpretazioni di una legge alla magistratura?!)
Aggiungo per inciso che quella frase "raccomandò interpretazioni restrittive" compare in vari siti web, tipo articoli di giornale e blog; tra di esse l'unica fonte che forse uno rischierebbe di utilizzare (perché è un libro e non vedo altri libri o articoli accademici che la contengano) sarebbe questa che guarda caso è stata pubblicata quando quella frase già esisteva nella voce di WP (e rimane un libro di pubblicistica e non di storiografia, quindi evitiamo comunque). Cito questo dettaglio che ho scorto ricercando risposta alla tua domanda, perché mi sembra uno di quei casi notori in cui una nozione non attribuita compare in WP, viene ripresa da una fonte esterna, e quindi potrebbe trovare in WP la sua attribuzione a quella fonte se si procedesse inavvertitamente.
2) I link nell'incipit sono una prassi diffusa, per i motivi riportati sopra a me sembra ci sano ragioni per evitarlo e vedo tu concordi; trasferirei gli stessi più sotto nel corpo della voce, salvo obiezioni ulteriori.
3) Puoi cortesemente spiegare su che basi dici che quel passaggio sia tropo generalizzato? --Tytire (msg) 21:48, 22 nov 2021 (CET)[rispondi]

Ciao @Tytire;

1) Se il testo della circolare è solo quello, mi sembra eccessivo in effetti parlare di una precisa indicazione di interpretazione estensiva. Forse quel passaggio su Wikipedia era motivato dalla frase "spirito legislatore che volle continuasse azione punitiva contro responsabili fascisti così come dicesi chiaramente in relazione introduttiva"; da questo passaggio, un po' ambiguo, secondo me merita di essere aggiunta una frase che dica, come proponevi "Fece appello contro interpretazioni estensive". Tra l'altro, visto con il senno di poi, magari quel passaggio Togliatti lo scrisse per non passare troppo male nella sinistra e negli ex partigiani. Poi come giustamente noti che un Ministro della Giustizia raccomandi interpretazioni alla magistratura non è normale, almeno in uno Stato democratico.

2) A maggior ragione in una voce come questa, con molte e valide fonti più avanti, è meglio evitare link nell'incipit.

3) Intanto da un punto di vista geografico episodi del genere si verificarono in larghissima maggioranza nell'Italia del centro-nord, effettivo teatro della guerra di Liberazione; poi mi sembra di sentire evocate le tesi di Pansa, che non è uno storico di professione. Magari l'ho interpretato male io, ma quella frase rischia di far passare il messaggio che l'Italia post Liberazione fosse in una condizione di anarchia, senza autorità statale e con numerosissimi e sanguinosi regolamenti di conti. Per questo ho scritto che ritenevo più corretto e neutrale scrivere "La guerra di Liberazione sfociò in un periodo confuso ed anche violento, con episodi di giustizia sommaria, durante il quale la giustizia ordinaria dello Stato venne ristabilita gradualmente".

Per finire, due parole OT: proprio stasera ho visto per caso il tuo recente intervento nella discussione della voce "Giuseppe Pagano": se noti, dalla cronologia della voce e dalla mia pagina discussioni, ho avuto un ampio scambio di opinioni sulla sistemazione di quella voce e della voce di Massimo Pilotti. Prima la voce era ancora più sbilanciata, ho provato a migliorarla un po' confrontandomi con l'altro utente, avevo provato a fare del mio meglio ma ancora non padroneggio molto bene tutte le funzionalità di Wikipedia, due mesi fa ancora meno, ed ho poca esperienza. Quindi pensavo che il risultato finale fosse accettabile. Non avevo trovato altre fonti autorevoli su Giuseppe Pagano, se ho del tempo libero magari riprovo a cercarle.

Scusa il ritardo a rispondere, rimango a disposizione.--Tormund99 (msg) 22:56, 24 nov 2021 (CET)[rispondi]

CIao @Tormund99
1) circolare: fatto
2) wiki-links: farei alla fine del vaglio.
3) Incipit: capisco il tuo punto di vista sulla materia ma capisco meno la logica di lavoro che vorresti usare qui: la neutralità da cercare è rispetto alle fonti autorevoli, non rispetto a quello che penso io, pensi tu o pensano altri utenti (tanto meno una fonte che non è nemmeno citata). Io propongo questa logica: l'incipit è il semplice sommario della voce, quella riga è il sommario della sezione #1. Io riscontrerei la qualità e neutralità di quella sezione rispetto alle fonti (o altre se ce ne sono) e poi valuterei se l'incipit la riassume equilibratamente.
Pagano: mi sembra si dovrebbe parlarne la: comunque IMHO è il contributo di fonti che fa la differenza, e lì ce n'è tanto bisogno. --Tytire (msg) 20:28, 25 nov 2021 (CET)[rispondi]


Ciao @Tytire
1) Ho visto, ti ringrazio.
2) Non capisco cosa intendi; vuoi dire di aspettare la fine del vaglio per aggiungere wiki-links nella voce? Io mi riferivo solo alla questione dei link esterni nell'incipit, e ribadivo che per me andava bene non metterli.
3) Ho riletto con più attenzione il passaggio incriminato dell'incipit, e la sezione che riassume. Ti chiedo scusa: dopo una lettura più attenta mi sono reso conto che avevo interpretato male io il significato, risulta in effetti una frase coerente con le fonti autorevoli riportate. Pansa non c'entrava niente,(giustamente) non viene citato tra le fonti ed ho fatto male io a citarlo.
4) Rileggendo il paragrafo "Giustizia post-bellica" mi sono accorto di una svista nel testo: il 3 Gennaio 1925 è la data del discorso di Mussolini con cui si prese la responsabilità dell'omicidio Matteotti, e convenzionalmente la data da cui a volte si fa iniziare il periodo della vera e propria dittatura fascista; ecco perché "Colpo di Stato del 1925". La secessione dell'Aventino tra l'altro iniziò nel Giugno del 1924.
Pagano: Hai ragione, è che già che c'ero ho pensato fosse comodo e utile parlarne qui. Se trovo fonti migliori le aggiungo alla voce.

Saluti, e ancora scuse.--Tormund99 (msg) 00:23, 26 nov 2021 (CET)[rispondi]

ho spostato e corretto i wilinks --Tytire (msg) 09:15, 27 nov 2021 (CET)[rispondi]

Conclusione modifica

Stante assenza di ulteriori contributi, propongo la chiusura di questo vaglio. Ringrazio [@ Tormund99] x contributi, credo di aver integrato le correzioni richieste. Tytire (msg) 18:09, 29 gen 2022 (CET)[rispondi]

[@ Tytire] Figurati, ringrazio te per aver migliorato questa voce e aver aperto il vaglio. Sono favorevole alla chiusura del vaglio. --Tormund99 (msg) 19:34, 29 gen 2022 (CET)[rispondi]