Wikipedia:Vaglio/Brinzio/2

La voce è stata riconosciuta di qualità, per me è vetrinabile, ma ad ogni proposta saltan fuori delle gabole. Desidero fare il punto una volta per tutte sul da farsi: cosa mettere, cosa togliere, cosa non va ecc... Ditemi :) --Vale93b Fatti sentire! 23:14, 24 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Revisori modifica

Suggerimenti modifica

  • Propongo alcuni aggiustamenti alla voce, alcuni rilevati anche nella seconda segnalazione per la vetrina [1]:
-Storia: toglierei alcune notizie non prettamente enciclopediche riferite all'Età Contemporanea, riservandole alla voce specifica Storia di Brinzio;
Se mi dici quali mi faciliti il lavoro :)
Sono state indicate anche da Postcrosser --Massimo Telò (msg) 12:13, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  Fatto --Vale93b Fatti sentire! 20:12, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]
-Società: manca la sottovoce Tradizioni e Folclore che andrebbe implementata togliendo dalla sottovoce Eventi (che eventi rilevanti non sono) molte manifestazioni locali;
A questo proposito in passato mi sono giunti consigli discordanti. Vorrei prima sentire il parere di qualcun'altro.
-Istruzione: creare le sottovoci specifiche Biblioteche, Scuole, Musei;
Idem con patate.
-Personalità: indicare il motivo che lega il personaggio alla storia del comune;
  Fatto
-Economia: nulla da segnalare su Industria, Artigianato e Servizi?
Irrilevanti
-Infrastrutture e trasporti: toglierei le strade che non attraversano il comune mentre per le autostrade indicherei solo genericamente i caselli più vicini, così per le stazioni ferroviarie; per la mobilità urbana lascerei solo la notizia della linea autobus;
Come per Società
-Bibliografia: inserire l'elenco:: in ordine alfabetico per autore;
  Fatto
-Note: nella stesura di tutta voce Brinzio farei riferimento il più possibile a diversa bibliografia e non solo al testo a cura del Comune e Pro Loco. Ad esempio il volume di Carlo Piccinelli è citato solo 1 volta.
Farò il possibile.

--Massimo Telò (msg) 09:56, 25 mag 2012 (CEST) - risposte di --Vale93b Fatti sentire! 14:19, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Dai, speriamo che questa sia la volta buona! Scusa se non riuscirò ad essere molto presente a questo vaglio (come alla discussione che c'è stata nell'omonima pagina della voce) ma ultimamente non riesco a venire su wiki tutti i giorni
Allora, io condivido le osservazioni fatte da Massimo Telò, in particolare sul togliere dal paragrafo della storia alcune informazioni enciclopediche solo a livello locale, lasciandole nella pagina della storia, e sul paragrafo Eventi. Nello specifico
- sai in che anni il paese è inserito nel compartimento del Ducato di Milano? Leggendo nella voce sembra poco dopo il 1645, leggendo la storia intorno al 1751 quando è nominato il primo cancelliere

Sistemato

- tutto l'incendio del 1905 lo lascerei soltanto nella pagina della storia, così come il primo skilift e l'incendio del 1964

Sistemato

- Negli Eventi le linee guida del progetto comuni consigliano di inserire "Lista di eventi rilevanti: non andrebbero messe sagre di paese, piccoli tornei, processioni canoniche, premi minori, insomma tutto ciò che non è di rilievo almeno provinciale.", mentre mi sembra che alcuni degli eventi inseriti, come la fiaccolata o la gara di bocce, siano piuttosto locali. Bisognerebbe selezionare tra gli eventi quelli su scala almeno provinciale (penso che almeno il campionato provinciale di ciclismo e la festa degli alpini rientrino in questi criteri, per gli altri devi valutare tu) e spostare gli altri come suggerisce massimo in un paragrafo Tradizioni e folcrore

Sistemato

- Sotto Frazioni è indicato che ce ne sono 6 principali ma poi ne sono elencate 12. Bisognerebbe chiarire un po' meglio, magari spiegando quali sono frazioni veramente abitate (elencandole per prime) e quali invece località "geografiche"

Sistemato --Postcrosser (msg) 17:22, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie, ne terrò conto :) --Vale93b Fatti sentire! 23:27, 25 mag 2012 (CEST) -   Fatto --Vale93b Fatti sentire! 19:50, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Certo che appare, la inserisce il software in automatico. Prova ad aggiornare la pagina. --Vale93b Fatti sentire! 19:38, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Adesso la vedo. Grazie Vale. --Massimo Telò (msg) 14:13, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]
  • Ho controllato i collegamenti ai links esterni: il link alla nota N. 8 non fa riferimento a Brinzio ma a Brescia; quello alla nota N. 81 non funziona. Per quanto concerne le Note: tutte devono chiudersi con il punto (dall'elenco solo alcune sono a posto). Inoltre nella voce quasi tutte le note chiudono prima del punto o della virgola, mentre alcune chiudono dopo (es. la 57 e 58). Alcune note vanno raggruppate perchè fanno riferimento alla stessa pagina bibliografica: la 51 e 53, la 54 e 68, la 75 e 80 (qui manca anche il riferimento alla pagina det testo). --Massimo Telò (msg) 10:07, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Alla nota 8 io vedo solo l'homepage di viamichelin, dove peraltro si possono inserire i dati per calcolare la distanza Brinzio-Varese. Della nota 81 si può fare a meno (esiste già la pagina Sistema tangenziale di Varese e chi vuole approfondire se la va a vedere). Adesso faccio le altre cose che mi hai indicato. --Vale93b Fatti sentire! 18:05, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Allora, la nota 51 e la 53 le ho accorpate, ma le altre due coppie che mi hai indicato non c'azzeccano nulla tra di loro: sono note diverse a riferimenti diversi. Hai per caso sbagliato a digitare? E dove sta scritto che tutte le note devono avere il punto (che a volte può pure risultare fastidioso e fuorviante)? --Vale93b Fatti sentire! 18:21, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Non c'è alcun errore di digitazione. Ora le Note interessate da sistemare sono: la N. 53 e 66 (Comune e Pro Loco di Brinzio, op. cit., p.164) perchè citano lo stesso libro e la stessa pagina. Mentre ora le note N. 73 e 78 (Pro Loco e Scuola Elementare di Brinzio, "Ho il riccio grinzoso ma il cuor generoso - curiosità, salute, tante ricette con le castagne" (in italiano), Brinzio, 1999.) facendo riferimento allo stesso libro vanno accorpate, inserendo anche il numero specifico della pagina a cui fanno riferimento. Per la punteggiatura a fine Note vedi Aiuto-Inserimento delle note al punto: "1.^ Questo è un esempio di nota." Osserva che la nota termina con il punto. Per le fotografie che corredano il testo: le metterei tutte della stessa dimensione. --Massimo Telò (msg) 23:06, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Per le note da accorpare   Fatto, per i punti penso che siano necessari solo in parte, in quanto ad esempio il Template:Cita non li inserisce neppure in automatico. Ora valuto caso per caso, ma come puoi vedere anche su altre voci in vetrina (Brunate, Busto Arsizio) non è un requisito fondamentale. Per il formato delle immagini, la diversità è dettata dal fatto che non tutte hanno lo stesso aspect ratio, dunque bisogna fare un abile "gioco ad incastro" per far si che il testo resti sempre leggibile, le immagini non si sovrappongano tra di loro ecc... --Vale93b Fatti sentire! 13:04, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Per il punto a fine nota, conta che Brunate e Busto Arsizio sono in vetrina rispettivamente dal 2008 e dal 2009 e in questi anni alcuni standard sono cambiati. Ultimamente mi sembra che il punto alla fine di tutte le note venga sempre richiesto. Le immagini vicine di dimensioni diverse fanno molto disordine (vedi ad esempio il paragrafo Religione). Visto che come giustamente dici non hanno tutte la stessa aspect ratio, si potrebbe fare in modo che abbiano tutte la stessa larghezza e che l'altezza sia quella che ne consegue. In modo particolare è importante che abbiano la stessa larghezza le immagini una di seguito all'altra, come appunto quelle nei paragrafi Religione e Urbanistica. Se invece ci sono come in Architetture civili, immagini in larghezza e immagini in altezza io lascerei la laghezza uguale in funzione del tipo delle immagini (altrimenti quelle in altezza verrebbero grandissime se fatte larghe come quelle in larghezza) --Postcrosser (msg) 13:16, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Mi metto all'opera, grazie :) --Vale93b Fatti sentire! 19:16, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]
  • Altri suggerimenti? --Vale93b Fatti sentire! 17:44, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Qualcuno:
    • Incipit: se è "situato in una stretta valle" come si può scrivere poche righe dopo di "un ampio contesto agricolo collinare"? Aggiungo che "una posizione di grande pregio paesaggistico" sembra un po' POV.
Vedo di trovare una prosa migliore.
    • Idrografia: cambierei l'espressione "è interessato dal laghetto", un po' generica.
Idem con patate
    • Sismologia: serve proprio una sezione a sé? Le uniche informazioni sono già nella tabella
A riguardo ho ricevuto pareri discordanti. Vorrei prima sentire qualche altro utente (tra l'altro non è opera mia, ma di Massimo)
    • Clima: sono fortemente contrario a inserire i dati climatici riferiti a un'altra località (aeroporto di Malpensa), tra l'altro distante 50 km e con altitudine e orografia completamente differenti. Se fosse necessario chiarire la questione in via generale, parliamone al bar di progetto.
è transitoria: sto raccogliendo i dati della stazione di brinzio, ma ci vuole del tempo (per il resto d'accordo con te ad un'approfondimento generale)
    • Storia: "la presenza di un insediamento umano nella zona risale alla preistoria" è un'affermazione perentoria che richiederebbe qualche dettaglio e delle fonti. Stante la voce di dettaglio sfoltirei quanto riferito al XX secolo.
le fonti ci sono, il XX secolo è già stato notevolmente sfoltito, ma se mi dici qualche evento posso vedere.
    • Monumenti e luoghi di interesse: le sezioni sulla cappelletta, sul monastero femminile (che tra l'altro non è un monumento), sul laghetto sono eccessivamente lunghe e, se enciclopediche, dovrebbero essere oggetto di uno scorporo. Anche il resto eccede in particolari IMHO non particolarmente rilevanti.
Tieni presente che è un paesino di ottocento anime, non una città, IMHO bisogna avere un metro di valutazione più "su scala ridotta". Comunque il laghetto, in quanto area oggetto di studio e riserva naturale, è enciclopedico, quindi   Fatto, creata la voce ancillare.
    • Geografia antropica: anche qui i particolari mi sembrano eccessivi. ne va della fruibilità della voce.
L'ho creata dietro suggerimento di più utenti.
    • Infrastrutture e trasporti: non mi piace l'(ab)uso dei loghi di strade e ferrovie. tra l'altro, darebbero problemi di accessibilità a chi ha problemi di vista e usa sintetizzatori vocali per fruire dell'enciclopedia.
vediamo un po' che fare
    • Sport: qualche dettaglio di troppo. Dato che si parla qui della pista di sci, toglierei l'immagine presente in corrispondenza della sezione Turismo.
i dettagli come per i monumenti. Per l'immagine ok.
risposte di --Vale93b Fatti sentire! 19:37, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Nicola, ti ho arciripetuto che il bollettino comunale, ai sensi delle linee guida, in quanto "pubblicazione periodica legata al comune" è da riportare. Se non sei d'accordo, puoi proporre al progetto di rendere più restrittiva quel criterio o di cancellarla. Per intanto resta dov'è. --Vale93b Fatti sentire! 20:52, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ho richiesto ai grafici la sistemazione dei livelli della foto Vista aerea del lago di Brinzio. --Massimo Telò (msg) 15:36, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie. Ecco anche un aggiornamento:
  • Ho sistemato la dimensione delle foto
  • Ora inizio a mettere i punti a fine nota. Essendo un procedimento puramente meccanico, qualcuno potrebbe aiutarmi?
Alcuni li ho sistemati io. Ora dovrebbero essere tutti a posto. --Massimo Telò (msg) 21:38, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Alcuni spunti:

  • Sulla Bibliografia:
    • Perché alcuni testi sono riportati solo nelle note e non anche in Bibliografia (es., note 4, 42, 53, 54 ed altre). Inoltre (non ho controllato in verità, ma dato l'anno di edizione penso che sia vero) secondo me mancano alcuni codici ISBN;
Alcuni testi attengono non a tutta Brinzio, ma solo ad un argomento specifico della voce (lingua, cucina...), ergo nella Bibliografia c'azzeccavano poco. Nel frattempo ho ricontrollato gli ISBN, ma ne ho aggiunto solo uno, le altre opere non ce l'hanno (e sono tutte in mio possesso).
      • Non credere che quello che vedi in copertina (o nel colophon) sia sempre oro colato. Talvolta (diciamo meglio, una volta) agli editori stessi capitava di omettere di riportare l'ISBN, ma non è detto che per questo un libro non ce l'abbia assegnato. Ad es., il testo di Musatti ce l'ha. Aggiungo che se un testo non ha ISBN si appone il template {{NoISBN}}. --Er Cicero 22:20, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie della dritta, provvedo --Vale93b Fatti sentire! 09:26, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    • L'indicazione "(in italiano)" nella Bibliografia è assolutamente superflua;
Ora la levo.
    • Anche scrivere "Comune e Pro Loco di Brinzio; Virginio Arrigoni; Danilo Baratelli; Maria Teresa Luvini; Giancarlo Peregalli" come autori mi sembra sbagliato;
Provvedo.
    • Alcuni testi poi sono riportati ma non mi sembra che siano mai usati come fonte; c'è invece l'uso preponderante del sito del Comune. Andrebbe meglio bilanciato;
Purtroppo alcuni argomenti sono approfonditi solo lì e fino ad ora non ho trovato nulla di altrettanto esaustivo. I testi riportati in biblio, ma non addotti a fonte è perchè riportano argomenti già meglio trattati su altre fonti; tuttavia li ho messi per ampliare le possibilità di approfondimento del lettore (non tutti i testi hanno la stessa reperibilità)
  • Il link a Italiapedia è accettabile (che poi in nota è scritto Italapedia....)? Perché non viene usato il sito ufficiale dei comuni italiani?
Ora rettifico.
  • Note 78 e 79: Primo sindaco eletto dal consiglio comunale[senza fonte] e Primo sindaco eletto direttamente dal popolo[senza fonte];
La 78 è una ripetizione di un concetto già espresso nella Storia. La 79 l'ho integrata con un documento del Ministero dell'Interno.
  • Due righe sul Laghetto di Brinzio andrebbero aggiunte;
Provvedo
  • Le "Voci correlate" in genere sono in ordine alfabetico;
Provvedo.
Non appena li trovo li sistemo.
  • Riguardo i link, quello della nota 75 è "Not found", quello della Michelin (nota 8) non capisco a che punta (e poi è la homepage in inglese, non c'è la versione in italiano?), e non mi risponde neppure (nota 63) quello sulle scuole (ma forse questo è un problema temporaneo);
ho rimosso la nota 75 in quanto superflua (esiste già la voce Ferrovia Mendrisio-Varese per approfondire), ho "migliorato" la nota 8 (scoprendo tra l'altro un errore nel chilometraggio), la nota 63 mi si è aperta regolarmente.
  • per alcuni URL non è riportata la "data di accesso".
Provvedo

--Er Cicero 11:42, 10 giu 2012 (CEST)[rispondi]

ha risposto --Vale93b Fatti sentire! 16:45, 10 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Spero di non essere arrivato tardi.

  • I paragrafi "Lingue e dialetti" e "Cucina" vanno assolutamente verificati. Sono stati inseriti da un pluribannato ([2]) con la mania del copia-incolla e sono quasi identici a quelli di altri comuni vicini; le fonti che cita sicuramente non sono state consultate. Bisognerebbe perlomeno renderli più specifici per il comune in questione, visto che si tratta di constatazioni generiche che riguardano, rispettivamente, il dialetto varesotto e la cucina lombarda.
Per quello i paragrafi sono stati corretti ed integrati da me a suo tempo, anche se in questo caso direi che il pluribannato si è comportato bene (ho consultato le fonti citate ed effettivamente erano quelle)
Allora qui è ok. --Fras.Sist. (msg) 18:09, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
  • Sismologia è un paragrafo perfettamente inutile: lungo una righetta, si limita a riportare in forma discorsiva quanto già scritto nel template; così come la classificazione climatica in Clima.
Sono previsti dalle linee guida sulle voci dei comuni.
Le linee guida prevedono anche che Le sotto-sottosezioni andrebbero create solo in presenza di una buona quantità d'informazioni. E cito il caso di Oderzo, che non è riuscita a passare in vetrina anche per questo motivo. --Fras.Sist. (msg) 18:09, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
  • Sempre riguardo al Clima, vale la pena riportare la tabella dei dati climatici relativi a Malpensa? La stazione meteorologia si trova circa 40 km più a sud da Brinzio e 300 m di altitudine più in basso, sono situazioni completamente diverse.
Già Nicolabel mi aveva posto una domanda simile e gli avevo risposto (vedi più in alto)
Io la rimuoverei da subito perché si tratta di un'imprecisione che abbassa la qualità della voce. Poi appena avrai i dati su Brinzio la rimetterai. --Fras.Sist. (msg) 18:09, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
  • La Geografia fisica si può ampliare, visto che metà del paragrafo si limita a ripetere quanto scritto nel template a fianco (comuni confinanti e altitudini).
  • Strade: citare la A26 che dista 30 km dal comune non ha senso.

--Fras.Sist. (msg) 11:23, 16 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ma è la seconda autostrada più vicina, citare solo la A8 mi pare riduttivo.
Ne abbiamo parlato pochi giorni fa in Discussioni_progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani#Infrastrutture_troppo_lontane. Si era d'accordo nel citare infrastrutture lontane 10-20 km dall'abitato, ma quando la distanza è maggiore non ne vale la pena. Altrimenti rischiamo di diventare una rubrichetta da opuscolo turistico del tipo "Come arrivare a...". --Fras.Sist. (msg) 18:09, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ah, una nota: comuni-italiani.it non è il sito ufficiale dei comuni italiani, ma un sito che raccoglie info provenienti, per esempio, dall'istat, dal ministero degli interni o dai comuni stessi ([3]). È comodo per certi versi, ma dove è possibile io lo sostituirei con fonti "ufficiali". --Fras.Sist. (msg) 12:06, 16 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Dove si poteva è stato fatto.

Ultima pignoleria (e con questa ho finito :)): a giudicare dallo statuto il comune di Brinzio non riconosce frazioni. Da dove proviene quel lungo elenco sul template? Se si tratta di località minori io non le chiamerei "frazioni" e andrebbero trasferite in un paragrafo apposito (magari con una breve descrizione per ciascuna di esse). --Fras.Sist. (msg) 12:26, 16 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Se ci fai caso ho addotto altre fonti nel paragrafo apposito. --Vale93b Fatti sentire! 09:26, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Mi era sfuggito il paragrafo. Però, appurato che quelle non sono frazioni ma semplici località (e c'è differenza), andrebbero perlomeno rimosse dal template. Precisiamo: benché la normativa non sia molto precisa, in genere per frazione si intende «un'area del territorio comunale comprendente, di norma, un centro abitato, nonché nuclei abitati e case sparse gravitanti sul centro». Da quel che vedo l'unica frazione qui è Brinzio stessa (sede del municipio, delle scuole, della parrocchia...insomma, di tutti i servizi), attorno alla quale gravitano le varie località minori. --Fras.Sist. (msg) 16:30, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]
  • C'è un'incongruenza riguardo il Monastero femminile: si legge che i beni furono confiscati nel 1822 dalla Repubblica Cisalpina, ma quest'ultima cessò di esistere nel 1802. Forse i beni furono effettivamente confiscati dalla Repubblica Cisalpina per essere messi all'asta più tardi; o forse ci pensò l'amministrazione del Regno Lombardo-Veneto. Insomma, fonte da verificare. --Fras.Sist. (msg) 10:37, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]
  Fatto e rettificato, è stato un mio errore. La fonte che ho usato non riporta l'anno preciso della confisca, ma mi ero confuso perchè qualche riga sotto era riportato l'anno 1822 (in riferimento a tutt'altra cosa) e avevo fatto il pasticcio. Che mi dici invece della soluzione che ho trovato per le "non-frazioni"? --Vale93b Fatti sentire! 17:47, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Non-frazioni direi ok, mi sono permesso di apporre qualche correzione ma è solo una questione di forma. --Fras.Sist. (msg) 13:08, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]
  • Ho aggiustato tutto l'aggiustabile, seguendo ciò che mi è stato suggerito. Ci sono altre idee? --Vale93b Fatti sentire! 13:21, 25 giu 2012 (CEST)[rispondi]
  • Ora mi leggo tutta la voce da capo, ma intanto segnalo che lmo.wiki riporta un diverso nome del paese rispetto a quello in bosino segnalato nell'incipit di questa voce, e addirittura nell'incipit di lmo.wiki c'è una terza grafia! Le loro fonti mi paiono un po' deboline, (vedi la ciciarada), ma forse esiste una differenza fra il nome del paese in dialetto bosino e quello usato in lombardo, che andrebbe approfondita ed eventualmente aggiunta qui come terza grafia. --Phyrexian ɸ 15:43, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Fra l'altro lì si pongono il problema dell'articolo determinativo nel nome, che noto mancare dalla grafia in bosino riportata in questa voce. Va bene l'italiano, per cui abbiamo fonti ufficiali, ma io il paese l'ho sempre sentito pronunciare con l'articolo incorporato, sia in dialetto che in Italiano, (Il Brizio; andare al Brinzio, non a Brinzio). Anche questo andrebbe approfondito, e se si trova una fonte magari segnalare che nonostante il nome ufficiale spesso ci si riferisce al paese con tanto di articolo. Sicuri che nella fonte per il bosino l'articolo sia omesso? --Phyrexian ɸ 15:49, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • I tempi verbali della sezione Storia andrebbero uniformati. Il primo paragrafo secondo me può anche andare, ma dal secondo (Con la Rivoluzione francese...) si passa con disinvoltura dal passato al presente. Secondo me andrebbe tutto uniformato al passato. Non credo di avere il tempo di farlo, leggere è più veloce che scrivere... :-P --Phyrexian ɸ 18:13, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, da che mondo e mondo io sono del Brinzio :D ci lavorerò su settimana prossima. Anche per il resto vedo che fare --Vale93b Fatti sentire! 18:59, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]
La cosa dell'articolo è fondamentale, bisogna però trovare fonti autorevoli. Per il resto mi sembra un'ottimo lavoro. Un ultimo appunto sulle immagini, che non sono presenti su ogni cosa trattata nella voce, (come torrenti, località minori, eventi, personalità...), ma questo è un problema minore, la voce già abbonda di immagini libere. --Phyrexian ɸ 19:05, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]
  • Allora in primis ho uniformato i tempi verbali nella storia, in secundis il nome del paese attestato dalle fonti, sia in italiano che in dialetto, è privo di articolo. Tuttavia la Strada Provinciale 62 è nota non tanto con i nome ufficiale di Sasso Marée, quanto proprio con quello di salita del Brinzio. La popolarità di questo appellativo (soprattutto in campo ciclistico, con la Tre Valli Varesine) è tale che, per metonimia, si è finiti per pronunziare anche il toponimo del paese con l'articolo. Ecco cosa dice google a riguardo. Come lo si potrebbe spiegare nella voce? Si accettano suggerimenti. --Vale93b Forza Varese! 22:35, 7 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Se la grafia/pronuncia alternativa è molto diffusa, e secondo me è molto più diffusa di quella ufficiale, allora va segnalata di sicuro nell'incipit a fianco delle altre, IMHO in grassetto. Tipo con un: ...detto comunemente Il Brinzio, in dialetto varesotto Ol Brinsc.... Poi la frase la mettiamo come vogliamo. Se l'uso dell'articolo è davvero derivato dalla strada però bisognerebbe trovare una fonte che lo attesti precisamente, altrimenti l'informazione, per quanto probabile che possa essere, sarebbe una ricerca originale. Comunque per il fatto che comunemente viene chiamato così le fonti credo non manchino, quelle difficili da trovare potrebbero essere quelle sulla presunta metonimia, sempre che esistano. Quindi direi che prima si trovano delle fonti che indicano come il comune viene normalmente chiamato dalla gente e si aggiorna l'incipit, poi si cerca di documentare come l'articolo è arrivato, e in caso di successo si aggiunge un paragrafo da qualche parte, magari nel box Le origini del toponimo. Se si ha il fondatissimo sospetto che l'articolo deriva proprio dalla provinciale 62 potremmo anche aggiungere il paragrafo senza le fonti, ma non è il massimo e non sarebbe accettabile per la vetrina... Consiglio magari di contattare i due utenti di lmo.wiki presenti nella discussione segnalata, entrambi attivi: Eldomm e Ninonino. Scusa se faccio richieste senza dare una mano eh, ma davvero manca il tempo... :P--Phyrexian ɸ 23:44, 8 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Il fondatissimo sospetto non ce l'ho, e anche le fonti che ho consultato non fanno accenno all'origine della presenza dell'articolo. Tuttavia ho integrato l'incipit come mi hai suggerito, che te ne pare? --Vale93b Forza Varese! 15:36, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Ottimo, per me va bene. Non credo sia necessario citare la grafia in milanese classico (Ol Brinsc) come fanno su lmo.wiki, perché la lingua parlata nel paese oltre all'italiano è appunto il bosino, non il milanese, (e noi siamo su it.wiki). Però bisogna aggiungere qualche fonte per la diffusione del nome con l'articolo, non dico per l'origine, ma giusto per testimoniare che non ce lo siamo inventati. --Phyrexian ɸ 16:23, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]


Ciao a tutti, sono l'utente Eldomm della wikipedia in Lombardo: sono stato contattato riguardo alla questione del nome di Brinzio, e di conseguenza rispondo. Io non sono mai stato a Brinzio, né l'ho mai sentito nominare in Lombardo, come tanti altri paesi della regione. Di conseguenza, sono andato un po' con i piedi di piombo nel dargli il nome in lombardo. Il nome l'ho trovato sul sito della Libera Compagnia Padana, che ha fatto tutto un corpus toponomastico dei comuni "padani" ([4]). Lì è chiamato "Brinsc", senza l'articolo. Il 20 gennaio di quest'anno un utente appena iscritto (e mai più riapparso) ha scritto (qui: [5]) che lui ha sempre usato l'articolo davanti al nome. Abbiamo trovato un paio di conferme su internet e abbiamo stabilito che, in assenza di altre prove, poteva bastare. D'altronde è abbastanza tipico che in Lombardo alcune località abbiano l'articolo determinativo (per esempio "Marcallo con Casone" si dice Marcall cont EL Cason e "Lacchiarella" sarebbe La Ciarella). In definitiva, è plausibile che anche Brinzio abbia il suo bell'articolo determinativo davanti. Ma io, non essendo del Varesotto, né avendo sotto mano ulteriori fonti, non posso dire altro.
Per quel che concerne la grafia, Ol Brinsc (con la pronuncia milanese) si pronuncia come Ul Brinsc (con la pronuncia italiana) o anche come Ól Brinsz (alla polacca). Io uso di preferenza l'ortografia cosiddetta "milanese" perché mi pare l'unica ortografia veramente dignitosa e unificante per il Lombardo Occidentale. E, tra l'altro, il bosino e il milanese non mi paiono così differenti da dover avere due grafie diverse. Ma queste sono solo opinioni mie personali.
In ogni caso, spero di poter esser stato d'aiuto. Se avete bisogno di altre informazioni, contattatemi sulla mia pagina di discussione. Ciao! Eldomm

Nota veloce che devo scappare: mi si segnala, (senza fonti), che forse l'etimologia di Brizio potrebbe derivare da sbrinzi, parola che in dialetto significa piccolo, e non dalla parola gallica come riportato nella voce. In effetti la fonte del lemma insubre è un po' discutibile e autoreferenziale, essendo la stessa proloco del comune. Da dove han preso quell'informazione? Forse considerare una fonte del genere senza ulteriori verifiche è una leggerezza. In più tutto può essere nella storia, ma le palafitte al Brinzio me le vedo poco... :-) --Phyrexian ɸ 17:19, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]
La ricerca storico-toponomasticasu Brinzio è stata sì patrocinata dalla pro loco e dal comune, ma a realizzarla fu Giancarlo Peregalli, che non era proprio il primo che passava per strada, anzi... :) e Brinzio è comunque zona paludosa, dunque è più che plausibile. --Vale93b Forza Varese! 17:32, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Ah, in realtà sono scemo e ho sbagliato a leggere le note... XD Ora è più credibile, anche se ti chiedo un favore personale: potresti controllare se nel volume questa etimologia è data per certa? Perché potrebbe anche essere solo probabile, o molto probabile, l'etimologia non è sempre una scienza esatta, specialmente con parole di lingue così antiche e che hanno lasciato pochissimi documenti, e se gli studiosi non ne sono certi non possiamo esserlo noi. Invece non si trova nulla sull'altra ipotesi, "sbrinzi" nel senso di "piccolo (paese)"? --Phyrexian ɸ 02:36, 10 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Su sbrinzi non si fa accenno, comunque ho precisato meglio il box sul toponimo. --Vale93b Forza Varese! 06:50, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]