William Merritt Chase
William Merritt Chase (Niveneh, 1º novembre 1849 – New York, 25 ottobre 1916) è stato un pittore statunitense, noto per il suo impegno a favore dell'Impressionismo e per le sue doti di insegnante.
BiografiaModifica
Nato nello stato dell'Indiana a Williamsburg (oggi Niveneh), divenne allievo di B.S. Hays ad Indianapolis e di Joseph Oriel Eaton a New York, così come, durante il suo soggiorno in Europa, di Karl von Piloty a Monaco di Baviera.
Stabilì la sede della sua scuola personale a New York dopo aver insegnato per qualche anno all'Art Students League, dove ebbe per allievi, fra gli altri, Lucia Fairchild Fuller e suo marito Henry Brown Fuller.
Lavorò su ogni genere di supporto e con ogni tecnica: olio su legno, pastello, inchiostro, e altro. Anche i suoi temi sono di più diversa natura: paesaggi, nature morte, nudi, scene familiari, ritratti, sebbene a renderlo famoso furono questi ultimi, poiché numerose personalità aspirarono ad essere ritratte da lui.[senza fonte]
Gli furono conferite molte onorificenze[senza fonte] e divenne membro della National Academy of Design di New York. Diresse anche per dieci anni la Società degli Artisti Americani, ma poi fu accolto nel gruppo dei dissidenti, i Ten American Painters per prendere il posto di John Henry Twachtman, deceduto nel 1902.
William Merritt Chase si spense a New York, all'età di 67 anni.
OpereModifica
Galleria d'immaginiModifica
RitrattiModifica
NudiModifica
Esterni e paesaggiModifica
InterniModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su William Merritt Chase
Collegamenti esterniModifica
- Lengthy bio at Brooklyn Museum of Art, su tfaoi.com.
- Ibiblio page on Chase, with portrait and paintings, su ibiblio.org.
- Artcyclopedia page, su artcyclopedia.com.
- (EN) Hugh Chisholm (a cura di), Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge University Press, 1911.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 283709 · ISNI (EN) 0000 0000 8079 7953 · Europeana agent/base/70275 · LCCN (EN) n79061094 · GND (DE) 119187558 · BNF (FR) cb149715339 (data) · ULAN (EN) 500115356 · NLA (EN) 35027522 · BAV (EN) 495/177336 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79061094 |
---|