Winterberg
comune tedesco
Winterberg Città | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Arnsberg | ||
Circondario | Alto Sauerland | ||
Territorio | |||
Coordinate | 51°11′42″N 8°31′48″E / 51.195°N 8.53°E | ||
Altitudine | 668 m s.l.m. | ||
Superficie | 147,95 km² | ||
Abitanti | 12 442[1] (31-12-2020) | ||
Densità | 84,1 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 59955 | ||
Prefisso | (+49) 02981 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Destatis | 05 9 58 048 | ||
Targa | HSK | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Winterberg è una città di 12 442 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.
Appartiene al distretto governativo (Regierungsbezirk) di Arnsberg ed è capoluogo del circondario dell'Alto Sauerland.
Vi ha sede la Bobbahn Winterberg (dal 2015 denominata Veltins-Eisarena), il tracciato di bob, slittino e skeleton che dal 1986 è sede abituale delle più importanti competizioni internazionali degli sport della slitta.
CuriositàModifica
La città è stata soggetto di una MOD per il noto simulatore di emergenze Emergency 4, o 911: First Responders
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Winterberg
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Sito ufficiale, su winterberg.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133752935 · LCCN (EN) n85081732 · GND (DE) 4262019-3 · J9U (EN, HE) 987007557764605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85081732 |
---|