Wladimiro Grana
attore, doppiatore e dialoghista italiano
Wladimiro Grana (28 dicembre 1948) è un attore e doppiatore italiano.
BiografiaModifica
Si è laureato in giurisprudenza e nel 1981 si è dedicato al doppiaggio[1].
DoppiaggioModifica
Film cinemaModifica
- James Gandolfini in Mister Wonderful
- Tim Bagley in The Mask - Da zero a mito
- Eric Idle in Casper
- Randy Sutton in Casinò
- Jim Broadbent in Miss Magic
- Tom Berenger in Training Day
- William Forsythe in The Rock
- Ted Levine in Flubber - Un professore tra le nuvole
- Anthony Phelan in Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni
- Vlasta Vrana in The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo
- Malcolm Stewart in 8 amici da salvare
- Robert Englund in Nightmare - Dal profondo della notte
Serie TVModifica
Film d'animazioneModifica
- Godo in Lupin III - Tokyo Crisis: Memories of Blaze
- Bill in Spirit - Cavallo selvaggio
- Kentaro Sakata in Love Hina Christmas Special
- Barum in Battaglia per la Terra 3D
- Hassan in Berserk - L'epoca d'oro
Cartoni animatiModifica
- Narratore, Amiba e Toki in Ken il guerriero
- Gran Predonte in Guru Guru, il girotondo della magia
- Ches in Ken il guerriero - La trilogia
- Bruce ne I Griffin.
- Mr. Adler in South Park (doppiaggio SEFIT-CDC)
- Bluto in Che papà Braccio di Ferro
NoteModifica
- ^ Wladimiro Grana, su LinkedIn.com. URL consultato il 23 agosto 2018.
Collegamenti esterniModifica
- Wladimiro Grana, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.