Wladimiro Tulli
Wladimiro Tulli (Macerata, 4 settembre 1922 – Macerata, 28 febbraio 2003) è stato un pittore italiano, autore di opere appartenenti al secondo futurismo e all'astrattismo. Su proposta della Presidenza del Consiglio dei ministri è stato insignito del titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in data 27.12.1996.
BiografiaModifica
Inizia l'attività di pittore intorno al 1938: viene affascinato inizialmente dal suo concittadino Ivo Pannaggi e da altri futuristi del tempo, Filippo Tommaso Marinetti su tutti, mentre dopo la guerra si avvicina all'astrattismo instaurando contatti e rapporti con i maggiori astrattisti del momento come Alberto Burri.
Nel 1953 entra a far parte del gruppo "Numero" di Firenze e grazie ad esso comincia a girare il mondo e ad eporre alcune sue opere in grandi musei fino a far parte attiva del gruppo "Eclats" di Parigi; nel 1962 insieme ad altri artisti è nel gruppo "Levante" di Macerata.
Ha realizzato affreschi, murales, plastiche murali, graffiti e decorazioni in varie città, tra cui la nativa Macerata, Bologna, San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Teramo e Rimini.
BibliografiaModifica
- Armando Ginesi (a cura di), Le Marche e il XX Secolo. Atlante degli artisti, Milano, Federico Motta Editore/Banca delle Marche, 2006.
Collegamenti esterniModifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5803861 · ISNI (EN) 0000 0000 7864 3533 · SBN IT\ICCU\CFIV\126733 · LCCN (EN) n80093961 · GND (DE) 122039513 · ULAN (EN) 500079903 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80093961 |
---|