Women's National Basketball Association 2003
La Women's National Basketball Association 2003 è stata la settima edizione della lega professionistica statunitense.
Women's National Basketball Association 2003 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | WNBA |
Periodo | 22 maggio 2003 — 16 settembre 2003 |
Data | 2003 |
Squadre | 14 (in 2 gironi) |
Verdetti | |
Titolo East | Detroit Shock |
Titolo West | L.A. Sparks |
Campione | Detroit Shock (1º titolo) |
MVP | Lauren Jackson |
Miglior allenatore | Bill Laimbeer |
Miglior marcatore | Lauren Jackson |
MVP delle finali | Ruth Riley |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Vi partecipavano quattordici franchigie, divise in due conference. Al termine della stagione regolare (34 gare), le prime quattro di ogni raggruppamento si giocavano in semifinali e finali il titolo della conference; le due vincenti giocavano la finale WNBA.
Il titolo è stato conquistato per la prima volta dalle Detroit Shock. La Most Valuable Player è stata Lauren Jackson delle Seattle Storm, che non si sono nemmeno qualificate per i play-off.
Stagione regolare
modificaEastern Conference
modificaClassifica finale 2003 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Detroit Shock | - | 34 | 25 | 9 | - | - | |
2. | Charlotte Sting | - | 34 | 18 | 16 | - | - | |
3. | Connecticut Sun | - | 34 | 18 | 16 | - | - | |
4. | Cleveland Rockers | - | 34 | 17 | 17 | - | - | |
5. | New York Liberty | - | 34 | 16 | 18 | - | - | |
6. | Indiana Fever | - | 34 | 16 | 18 | - | - | |
7. | Washington Mystics | - | 34 | 9 | 25 | - | - |
Western Conference
modificaClassifica finale 2003 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Los Angeles Sparks | - | 34 | 24 | 10 | - | - | |
2. | Houston Comets | - | 34 | 20 | 14 | - | - | |
3. | Sacramento Monarchs | - | 34 | 19 | 15 | - | - | |
4. | Minnesota Lynx | - | 34 | 18 | 16 | - | - | |
5. | Seattle Storm | - | 34 | 18 | 16 | - | - | |
6. | San Antonio Silver Stars | - | 34 | 12 | 22 | - | - | |
7. | Phoenix Mercury | - | 34 | 8 | 26 | - | - |
Play-off
modificaSemifinali Conference | Finali Conference | Finali WNBA | ||||||||||||||||||
1EC | Detroit Shock | |||||||||||||||||||
4EC | Cleveland Rockers | Detroit Shock | ||||||||||||||||||
2EC | Charlotte Sting | Connecticut Sun | ||||||||||||||||||
3EC | Connecticut Sun | Detroit Shock | ||||||||||||||||||
1WC | L.A. Sparks | L.A. Sparks | ||||||||||||||||||
4WC | Minnesota Lynx | L.A. Sparks | ||||||||||||||||||
2WC | Houston Comets | Sacramento Mon.s | ||||||||||||||||||
3WC | Sacramento Mon.s |
Vincitore
modificaCampione WNBA 2003 |
---|
Detroit Shock (1º titolo) |
Statistiche
modificaCategoria | Giocatore | Squadra | Stat |
---|---|---|---|
Punti per gara | Lauren Jackson | Seattle Storm | 21,2 |
Rimbalzi per gara | Chamique Holdsclaw | Washington Mystics | 10,9 |
Assist per gara | Ticha Penicheiro | Sacramento Monarchs | 6,7 |
Palle rubate per gara | Sheryl Swoopes | Houston Comets | 2,5 |
Stoppate per gara | Margo Dydek | San Antonio Silver Stars | 2,9 |
FG% | Tamika Williams | Minnesota Lynx | 66,8 |
FT% | Becky Hammon | New York Liberty | 95,1 |
3FG% | Becky Hammon | New York Liberty | 46,9 |
Premi WNBA
modifica- WNBA Most Valuable Player: Lauren Jackson, Seattle Storm
- WNBA Defensive Player of the Year: Sheryl Swoopes, Houston Comets
- WNBA Coach of the Year: Bill Laimbeer, Detroit Shock
- WNBA Rookie of the Year: Cheryl Ford, Detroit Shock
- WNBA Most Improved Player: Michelle Snow, Houston Comets
- WNBA Finals Most Valuable Player: Ruth Riley, Detroit Shock
- All-WNBA First Team:
- All-WNBA Second Team:
Collegamenti esterni
modifica- 2003 WNBA Season Summary, in Basketball-Reference.com. URL consultato l'8 novembre 2011.