Wu Dajing
pattinatore di short track cinese
Wu Dajing | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Wu Dajing nel 2015 | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||||||||||||||||||
Short track ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 aprile 2019 |
Wu Dajing[1] (cinese: 武大靖; Heilongjiang, 24 luglio 1994) è un pattinatore di short track cinese, campione olimpico nei 500 m a Pyeongchang 2018.
PalmarèsModifica
Giochi olimpiciModifica
- 4 medaglie:
- 1 oro (500 m a Pyeongchang 2018);
- 2 argenti (500 m a Soči 2014 e 5000 m staffetta a Pyeongchang 2018);
- 1 bronzo (5000 m staffetta a Soči 2014).
MondialiModifica
- 12 medaglie:
- 4 ori (500 m a Montréal 2014; 500 m e staffetta 5000 m a Mosca 2015; staffetta 5000 m a Seul 2016);
- 5 argenti (500 m a Seul 2016; 500 m e staffetta 5000 m a Rotterdam 2017; 500 m e staffetta 5000 m a Sofia 2019);
- 3 bronzi (classifica generale e 3000 m a Mosca 2015; 1000 m a Seul 2016).
Giochi asiaticiModifica
- 3 medaglie:
- 2 ori (500 m e staffetta 5000 m a Sapporo 2017);
- 1 argento (1500 m a Sapporo 2017).
Mondiali junioresModifica
- 3 medaglie:
- 1 argento (500 m a Courmayeur 2011);
- 2 bronzi (500 m a Taipei 2010; classifica generale a Courmayeur 2011).
NoteModifica
- ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Wu" è il cognome.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wu Dajing
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Wu Dajing, su shorttrackonline.info, shorttrackonline.info.
- (EN) Wu Dajing, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN, FR) Wu Dajing, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.