X Giochi olimpici invernali
10ª edizione dei Giochi olimpici invernali, tenutasi a Grenoble (Francia) nel 1968
I X Giochi olimpici invernali (in francese: Xes Jeux olympiques d'hiver), noti anche come Grenoble '68, si sono svolti a Grenoble (Francia) dal 6 al 18 febbraio 1968.
X Giochi olimpici invernali | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Città ospitante | Grenoble, Francia | ||||||||||||||||||||
Paesi partecipanti | 37 (vedi sotto) | ||||||||||||||||||||
Atleti partecipanti | 1.158 (947 ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||
Competizioni | 35 in 6 sport | ||||||||||||||||||||
Cerimonia apertura | 6 febbraio 1968 | ||||||||||||||||||||
Cerimonia chiusura | 18 febbraio 1968 | ||||||||||||||||||||
Aperti da | Charles de Gaulle | ||||||||||||||||||||
Giuramento atleti | Léo Lacroix | ||||||||||||||||||||
Ultimo tedoforo | Alain Calmat | ||||||||||||||||||||
Stadio | Stadio olimpico di Grenoble | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Cronologia dei Giochi olimpici | |||||||||||||||||||||
|
ProtagonistiModifica
- Jean-Claude Killy (Francia, sci alpino): come Toni Sailer alle Olimpiadi di Cortina, vince tutte e tre le medaglie d'oro in palio nelle gare maschili.
- Eugenio Monti (Italia, bob): il rosso volante guida i bob azzurri alla conquista del doppio titolo olimpico, nel due e nel quattro.
- Franco Nones (Italia, sci di fondo): vinse la 30 km diventando il primo fondista non norvegese, svedese, finlandese o sovietico a vincere una medaglia olimpica.
MedagliereModifica
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Norvegia | 6 | 6 | 2 | 14 |
2 | Unione Sovietica | 5 | 5 | 3 | 13 |
3 | Francia | 4 | 3 | 2 | 9 |
4 | Italia | 4 | 0 | 0 | 4 |
5 | Austria | 3 | 4 | 4 | 11 |
6 | Paesi Bassi | 3 | 3 | 3 | 9 |
7 | Svezia | 3 | 2 | 3 | 8 |
8 | Germania Ovest | 2 | 2 | 3 | 7 |
9 | Stati Uniti | 1 | 5 | 1 | 7 |
10 | Finlandia | 1 | 2 | 2 | 5 |
Germania Est | 1 | 2 | 2 | 5 | |
12 | Cecoslovacchia | 1 | 2 | 1 | 4 |
13 | Canada | 1 | 1 | 1 | 3 |
14 | Svizzera | 0 | 2 | 4 | 6 |
15 | Romania | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 35 | 39 | 32 | 106 |
Discipline olimpiche e programmaModifica
● | Cerimonia di apertura | ● | Competizioni | ● | Numero Finali | ● | Cerimonia di chiusura | ● | Gare annullate |
Sport | Febbraio 1968 | Finali | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | ||
Cerimonia d'apertura | ● | |||||||||||||
Biathlon | 1 | 1 | 2 | |||||||||||
Bob | ● | 1 | 1 | ● | 2 | |||||||||
Combinata nordica | ● | 1 | 1 | |||||||||||
Hockey su ghiaccio | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | 1 | 1 | |
Pattinaggio di figura | ● | 1 | ● | 1 | 1 | 3 | ||||||||
Pattinaggio di velocità | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 8 | |||||
Salto con gli sci | 1 | 1 | 2 | |||||||||||
Sci alpino | 1 | 1 | ● | 1 | 1 | 1 | ● | 1 | 6 | |||||
Sci di fondo | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 7 | ||||||
Slittino | ● | ● | 2 | ● | 1 | 3 | ||||||||
Cerimonia di chiusura | ● | |||||||||||||
Finali | 0 | 1 | 0 | 3 | 4 | 3 | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 5 | 2 | 35 |
BibliografiaModifica
- Comitato Organizzatore, Grenoble 1968 (versione digitalizzata Archiviato il 21 febbraio 2006 in Internet Archive.)
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su X Giochi olimpici invernali
Collegamenti esterniModifica
- Sito del CONI: Grenoble 1968 [collegamento interrotto], su coni.it.
- (EN, FR) Sito del CIO: Grenoble 1968, su olympic.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138539158 · LCCN (EN) n96011798 · GND (DE) 2020916-2 · BNF (FR) cb12041890h (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n96011798 |
---|