Xbox Series X
Xbox Series X console | |
---|---|
Produttore | Microsoft |
Tipo | Console |
Generazione | Nona |
Presentazione alla stampa | 13 dicembre 2019 |
In vendita | ![]() |
Unità vendute | Non dichiarato |
Predecessore | Xbox One |
Caratteristiche tecniche | |
Supporto di memoria | Risoluzione Max. 8K Blu-ray Disc DVD-ROM SSD 1 TB RAM 16 GB |
Dispositivi di controllo | Gamepad |
CPU | Zen 2 |
Servizi online | Xbox Live e Xbox Game Pass |
Xbox Series X è la nuova console di Microsoft. ed è la quarta console per videogiochi prodotta dalla Microsoft. Annunciata come successore di Xbox One durante l'E3 2019 sotto il nome di Project Scarlett, è stata commercializzata in tutto il mondo a partire dal 10 novembre 2020.
La console fa parte della quarta generazione della famiglia Xbox, sostituendo Xbox One con un hardware migliore, maggiore risoluzione video fino a 4K, framerate più elevati e tempi di caricamento ridotti e il Ray Tracing.
Xbox Series X è compatibile con i giochi, i controller e gli accessori ufficiali attualmente supportati da Xbox One, che dalla sorella minore Series S, inclusi molti giochi di Xbox 360 e giochi appartenenti alla prima Xbox del 2001. Il supporto di retrocompatibilità riduce anche i tempi di lettura e migliora il colore tramite HDR,[1] Il metodo Heutchy viene utilizzato per portare vari titoli a 1440p su Xbox Series S e 4K su Xbox Series X.[2]
Per i primi due anni gli Xbox Game Studios non produrranno esclusive per la console, ma saranno sviluppati giochi compatibili sia con Series X, S e Xbox One ottimizzati per la Series X.
Fa parte della nona generazione di console e compete con PlayStation 5 di Sony.
Caratteristiche tecnicheModifica
Di seguito l'elenco delle principali caratteristiche tecniche della console[3]:
- CPU
- 8x Core @3.8 GHz (3,66 GHz con SMT)
- Custom Ryzen Zen 2
- 16 Thread
- Graphics processing unit
- AMD Radeon™ su architettura grafica RDNA 2 personalizzata
- 3328 Shading units
- 208 Texture Mapping units
- 56 Compute Units, di cui 52 attive
- Gestione hardware del ray tracing
- 80 ROPs
- Bus a 320 bit
- Frequenza fissa a 1.825 GHz
- Performance complessiva dichiarata: 12.155 TeraFLOPS
- Memoria
- 16 GB RAM GDDR6
- 10 GB GPU memory con larghezza di banda 320 bit @ 560GB/s
- 6 GB memoria di sistema con larghezza di banda 320 bit @ 336GB/s, di cui 2.560 GB riservati al OS.
- 16 GB RAM GDDR6
- Unità disco
- Archiviazione interna
Test di esempio lettura State of Decay 2: 9 secondi su Xbox Series X; circa 60 secondi su Xbox One X.
- Archiviazione esterna
- Target Performance (In-game)
Voci correlateModifica
NoteModifica
- ^ Xbox Series X: nuovi dettagli su retrocompatibilità, tempi di caricamento e non solo - News Xbox Series X|S, su Console-Tribe, 30 settembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2020.
- ^ Xbox Series X/S: Microsoft svela nuovi dettagli tecnici sulla retrocompatibilità, su Everyeye.it. URL consultato il 13 ottobre 2020.
- ^ Xbox Series X | Xbox, su Xbox.com. URL consultato il 15 giugno 2020.
- ^ (EN) Uskompuf Today, 02:00 Discuss, Xbox Series X External Storage Requirements Confirmed: USB 3.0, 128 GB, su TechPowerUp. URL consultato il 20 ottobre 2020.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Xbox Series X
Collegamenti esterniModifica
- (MUL) Sito ufficiale, su xbox.com.
- (HU) Sito ufficiale, su xbox.com.