Yāʾ
Yāʼ (in arabo ياء? /jæ:ʔ/) è la ventottesima lettera dell'alfabeto arabo. Nella numerazione abjad essa assume il valore 10; questa numerazione si basa infatti sull'antico ordine delle lettere nell'alfabeto semitico nordoccidentale, dove yāʼ era la decima lettera).


Origine modifica
Questa lettera deriva secondo alcuni da dell'alfabeto nabateo, secondo altri da ܝ dell'alfabeto siriaco. In ogni caso deriva da yod dell'alfabeto aramaico ( ), che nacque dalla yodh dell'alfabeto fenicio ( ), generata dalla yad dell'alfabeto proto-cananeo ( ).
Fonetica modifica
Foneticamente corrisponde alla approssimante palatale ([j]) o alla vocale chiusa anteriore lunga ([i:]).
Scrittura e traslitterazione modifica
Yāʼ viene scritta in varie forme in funzione della sua posizione all'interno di una parola:
Forma isolata | Forma finale | Forma intermedia | Forma iniziale |
ﻱ | ـي… | …ـيـ… | …يـ |
Nella traslitterazione dall'arabo è comunemente associata a y.
Essa può assumere una doppia funzione fonetica:
- consonante ([j]), quando vocalizzata con una vocale breve (tranne la kasra) o dal sukūn (che indica l'assenza di vocali brevi).
- vocale ([i:]) quando è preceduta da una consonante vocalizzata con kasra.
Essa, inoltre, può fungere da base per la hamza: ئ; in questo caso perde i due puntini in basso.
Un segno grafico che ha la forma della yāʼ senza i due puntini è inoltre una forma particolare di ’alif detta ’alif maqṣūra (ى, [a:]).
Sintassi modifica
Yāʼ è una lettera lunare. Ciò significa che quando le si antepone l'articolo determinativo esso non subirà alcuna modifica.
Ad esempio يد (yad, mano) diventa اليد (al-yad, la mano), che si pronuncia [al'jad]
Yāʼ è utilizzata in vari modi nella lingua araba. Accompagnato dalla shadda viene utilizzata per far diventare aggettivo un nome: مصر Miṣr (Egitto) → مصري miṣriyy (egiziano). Questo uso può anche rivelarsi più astratto: إشتراك ’ishtirāk (cooperazione) → إشتراكي ’ishtirākiyy (socialista); ciò è molto usato per la creazione di termini per le varie filosofie politiche: muḥāfaẓa (tutela, protezione) diventa muḥāfaẓiyy (conservatore).
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yāʼ