Yuan Xinyue
Yuan Xinyue[1] (Chongqing, 21 dicembre 1996) è una pallavolista cinese, centrale del Tianjin.
Yuan Xinyue | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 78 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Centrale | |
Squadra | Tianjin | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2009-2013 | Bayi | |
Squadre di club | ||
2013-2014 | Guangdong Hengda | |
2014-2018 | Bayi | |
2018-2021 | Jiangsu | |
2021- | Tianjin | |
Nazionale | ||
2011-2013 | ![]() | |
2014- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Rio de Janeiro 2016 | |
![]() | ||
Argento | Italia 2014 | |
Bronzo | Giappone 2018 | |
![]() | ||
Oro | Cina 2015 | |
![]() | ||
Bronzo | Nanchino 2018 | |
Argento | Arlington 2023 | |
![]() | ||
Oro | Giappone 2015 | |
Oro | Giappone 2019 | |
![]() | ||
Oro | Giappone 2017 | |
Statistiche aggiornate al 15 febbraio 2018 |
Carriera Modifica
Club Modifica
La carriera di Yuan Xinyue inizia nel 2009, quando entra a far parte del settore giovanile del Bayi, dove gioca per quattro annate.
Nella stagione 2013-14 inizia la carriera professionistica, andando a giocare in prestito al Guangdong Hengda, col quale debutta nella Volleyball League A cinese, classificandosi al quarto posto in campionato; nel 2014 fa il suo debutto in nazionale maggiore, aggiudicandosi la medaglia d'argento al campionato mondiale. Nella stagione seguente torna al Bayi, vincendo lo scudetto e ricevendo il premio di miglior centrale del campionato.
Nel campionato 2017-18, dopo l'eliminazione del suo club dalla corsa ai play-off scudetto, gioca in prestito allo Jiangsu. Nella stagione 2021-22 si accasa al Tianjin, sempre nella massima divisione cinese.
Nazionale Modifica
Tra il 2011 e il 2013 fa parte della selezione cinese Under-18, vincendo la medaglia d'argento al campionato mondiale 2011 e poi quella d'oro nell'edizione 2013, nella quale riceve anche i premi di MVP e miglior centrale del torneo.
Nel 2015 conclude al primo posto sia il campionato asiatico e oceaniano che la Coppa del Mondo, nel 2016 si aggiudica la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 e nel 2017 l'oro alla Grand Champions Cup.
Nel 2018 vince la medaglia di bronzo alla Volleyball Nations League e al campionato mondiale. Nel 2023 conquista la medaglia d'oro alla Volleyball Nations League[2], venendo premiata come miglior centrale[3].
Palmarès Modifica
Club Modifica
Nazionale (competizioni minori) Modifica
Premi individuali Modifica
- 2013 - Campionato mondiale Under-18: Miglior centrale
- 2013 - Campionato mondiale Under-18: MVP
- 2015 - Volleyball League A cinese: Miglior centrale
- 2017 - Grand Champions Cup: Miglior centrale
- 2023 - Volleyball Nations League: Miglior centrale
Note Modifica
- ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Yuan" è il cognome.
- ^ (EN) FIVB Volleyball Nations League - Women - Match result - Final 1-2 (Places 1 and 2) (PDF), su fivb.org. URL consultato il 17 luglio 2023.
- ^ (EN) Vargas takes the VNL by storm with MVP award, su en.volleyballworld.com, 17 luglio 2023. URL consultato il 17 luglio 2023.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yuan Xinyue
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Yuan Xinyue, su Olympedia.
- (EN) Yuan Xinyue, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Yuan Xinyue, su data.star.sports.cn, Comitato Olimpico Cinese.
- (ZH) Yuan Xinyue, su sports.sina.com.cn.
- (EN) Yuan Xinyue, su worldgrandprix.2015.fivb.com.