Zoologischer Garten
Zoologischer Garten | |
---|---|
Tipo di area | Giardino zoologico |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Comuni | ![]() |
Superficie a terra | 35 ha |
Mappa di localizzazione | |
Sito istituzionale | |
Coordinate: 52°30′30″N 13°20′15″E / 52.508333°N 13.3375°E
Il Zoologischer Garten Berlin (giardino zoologico di Berlino) è insieme al Tierpark Berlin uno dei due giardini zoologici di Berlino. È uno dei più grandi zoo della Germania e anche dei più forniti, in termini di specie animali, del mondo.
Si trova al limite occidentale del quartiere Tiergarten, nelle vicinanze del Kurfürstendamm e della stazione ferroviaria Zoologischer Garten.
Adiacente allo zoo vi è il grande parco del Tiergarten. Anche all'interno dello zoo ci sono molti giardini e piccoli laghetti. Nel dicembre 2006, nel parco è nato l'orso polare Knut, rapidamente diventato una delle maggiori attrazioni dello zoo berlinese.
Le vicende del libro (e del film) Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino (Wir Kinder vom Bahnhof Zoo) sono invece ambientate nei dintorni della stazione ferroviaria Zoologischer Garten, adiacente al giardino zoologico.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zoologischer Garten
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN) Sito ufficiale, su zoo-berlin.de.
- (EN) Zoologischer Garten, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 168546367 · ISNI (EN) 0000 0004 0505 0330 · LCCN (EN) n50041257 · GND (DE) 2118393-4 · WorldCat Identities (EN) n50-041257 |
---|