Zygmunt Smalcerz
sollevatore polacco
Zygmunt Smalcerz | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Smalcerz nel 1972 | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Sollevamento pesi ![]() | ||||||||||||||||||||||
Categoria | Pesi mosca | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Zygmunt Antoni Smalcerz (Bestwinka, 8 giugno 1941) è un ex sollevatore polacco.
Ha partecipato a due edizioni dei giochi olimpici (1972 e 1976) conquistando una medaglia a Monaco di Baviera 1972.
PalmarèsModifica
Olimpiadi
- 1 medaglia:
- 1 oro (52 kg a Monaco di Baviera 1972).
Mondiali
- 4 medaglie:
- 3 ori (52 kg a Lima 1971, 52 kg a Monaco di Baviera 1972, 52 kg a Mosca 1975)
- 1 bronzo (52 kg a L'Avana 1973).
EuropeiModifica
- 4 medaglie:
- 4 ori (52 kg a Sofia 1971, 52 kg a Costanza 1972, 52 kg a Verona 1974, 52 kg a Mosca 1975).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zygmunt Smalcerz
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Zygmunt Smalcerz, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft.
- (EN) Zygmunt Smalcerz, su Olympedia.
- (EN) Zygmunt Smalcerz, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7997151112594037180004 · WorldCat Identities (EN) viaf-7997151112594037180004 |
---|