Anthony Barbagallo

politico italiano

Anthony Emanuele Barbagallo (Catania, 24 dicembre 1975) è un politico italiano.

Anthony Barbagallo

Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana
Durata mandato4 novembre 2015 –
17 novembre 2017
PresidenteRosario Crocetta
PredecessoreCleo Li Calzi
SuccessoreSandro Pappalardo

Sindaco di Pedara
Durata mandato17 maggio 2005 –
3 giugno 2015
PredecessoreGiuseppe Pappalardo
SuccessoreAntonio Fallica

Deputato della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato13 ottobre 2022
LegislaturaXIX
Gruppo
parlamentare
Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista
CoalizioneCentro-sinistra
CircoscrizioneSicilia 2
Incarichi parlamentari
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico (dal 2010)
In precedenza:
PPI (1994-2002)
UDC (2002-2010)
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Catania
ProfessioneAvvocato amministrativista

Biografia modifica

Nato il 24 dicembre 1975 a Catania, i suoi genitori sono stati entrambi consiglieri comunali: il padre del PSIUP e del PCI mentre la madre un indipendente eletta in una lista civica democratica cristiana, trascorre la sua infanzia e svolge la sua attività politica nel comune metropolitano di Pedara.

Attività politica modifica

Inizia la propria attività politica con il Partito Popolare Italiano (PPI), con cui alle elezioni comunali in Sicilia del 1997 si candida nelle liste, venendo eletto consigliere comunale di Pedara, divenendo assessore nel 2000 e venendo riconfermato in ambedue le cariche nel 2002[1]. Nello stesso anno, con lo scioglimento del PPI e la relativa confluenza nella Margherita, decide di aderire all'Unione di Centro di Pier Ferdinando Casini.

Nel 2005 viene eletto sindaco di Pedara con il 72% dei voti alla guida di una coalizione di centro-destra[2], venendo successivamente riconfermato nel 2010 con il 64,25%, questa volta sostenuto da varie liste di centro-sinistra[3], aderendo al Partito Democratico (PD).

Alle elezioni regionali in Sicilia del 2012 si candida tra le liste del PD, a sostegno del candidato del centro-sinistra Rosario Crocetta, venendo eletto nella circoscrizione di Catania con 9.728 preferenze all'Assemblea Regionale Siciliana (ARS)[4], dove divenne segretario dell'Assemblea[1]. Viene riconfermato nel 2017 con ben 14.428 voti individuali[5].

Il 4 novembre 2015 viene nominato assessore con deleghe al turismo, sport e spettacolo nella giunta regionale della Sicilia presieduta da Crocetta[6], al posto di Cleo Li Calzi e rimanendo in carica per più di due anni fino al 2017.

Il 13 maggio 2020 viene eletto segretario regionale del PD in Sicilia, come unico candidato in quanto l'altro candidato, Antonio Ferrante, si era ritirato.[7]

Alle concomitanti elezioni politiche anticipate e regionali in Sicilia del 2022 si candida sia alla Camera dei deputati[8], tra le liste del Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista nel collegio plurinominale Sicilia 2 - 03 come capolista, che all'ARS, in quelle del PD nella circoscrizione di Catania, risultando eletto sia come deputato nazionale[9] che regionale ottenendo 7.697 preferenze (il più votato a Catania)[10], ma data l'incompatibilità tra le due cariche sceglie quella di deputato alla Camera. Nella XIX legislatura è componente della 9ª Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni, segretario della Commissione parlamentare antimafia e presidente della Commissione giurisdizionale per il personale.[11]

Alle elezioni primarie del PD del 2023 sostiene, assieme alla corrente interna del PD "AreaDem" di Dario Franceschini, la mozione della deputata Elly Schlein[12], che risulterà vincente con il 53,75% dei voti.

Note modifica

  1. ^ a b Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali, su amministratori.interno.gov.it.
  2. ^ Elezioni comunali 2005 - Pedara, su repubblica.it.
  3. ^ Elezioni Comunali 30-31 maggio 2010 - Sicilia Pedara, su repubblica.it.
  4. ^ ELEZIONI REGIONALI DEL 28 OTTOBRE 2012 Report Voti di Preferenza Candidati alle Liste Provinciali Provincia di Catania, su elezioni.regione.sicilia.it.
  5. ^ ELEZIONI REGIONALI DEL 5 NOVEMBRE 2017 Report Voti di Preferenza Candidati alle Liste Provinciali Provincia di Catania, su elezioni.regione.sicilia.it.
  6. ^ Crocetta quater, c'è il rimpastino: subito fuori due assessori, su PalermoToday. URL consultato il 22 maggio 2024.
  7. ^ Pd, Barbagallo nuovo segretario regionale: era rimasto l'unico candidato, su la Repubblica, 13 maggio 2020. URL consultato il 22 maggio 2024.
  8. ^ Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi, su la Repubblica, 23 agosto 2022. URL consultato il 22 maggio 2024.
  9. ^ Sicilia, gli eletti col plurinominale, su ansa.it. URL consultato il 20 settembre 2022.
  10. ^ ELEZIONI REGIONALI DEL 25 SETTEMBRE 2022 Report Voti di Preferenza Candidati alle Liste Provinciali Provincia di Catania, su elezioni.regione.sicilia.it.
  11. ^ XIX Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - BARBAGALLO Anthony Emanuele, su www.camera.it. URL consultato il 22 maggio 2024.
  12. ^ Roberta Fuschi, Pd, la corsa al congresso: la mappa delle correnti, su Live Sicilia, 3 gennaio 2023. URL consultato il 22 maggio 2024.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica