Finale della Coppa dei Campioni 1964-1965

Partita di calcio
Voce principale: Coppa dei Campioni 1964-1965.

La finale della 10ª edizione di Coppa dei Campioni si disputò il 27 maggio 1965 allo Stadio San Siro di Milano tra gli italiani dell'Inter, campioni in carica, e i portoghesi del Benfica, alla quarta finale in cinque anni. All'incontro assistettero circa 77 000 spettatori. Il match, arbitrato dallo svizzero Gottfried Dienst, vide la vittoria per 1-0 della squadra nerazzurra.

Finale della Coppa dei Campioni 1964-1965
I giocatori dell'Inter festeggiano sul campo di San Siro per la vittoria della loro seconda Coppa dei Campioni
Informazioni generali
Sport Calcio
CompetizioneCoppa dei Campioni 1964-1965
Data27 maggio 1965
CittàMilano
ImpiantoSan Siro
Spettatori77 000
Dettagli dell'incontro
Inter Benfica
1 0
ArbitroBandiera della Svizzera Gottfried Dienst
Successione
← Finale della Coppa dei Campioni 1963-1964 Finale della Coppa dei Campioni 1965-1966 →

Le squadre modifica

Squadre Partecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

  Inter 1 (1964)
  Benfica 3 (1961, 1962, 1963)

Il cammino verso la finale modifica

 
Facchetti sigla il definitivo 3-0 nella semifinale Inter-Liverpool del 12 maggio 1965.

L'Inter, campione in carica e per questo qualificata di diritto agli ottavi di finale, eliminò nell'ordine i rumeni della Dinamo Bucarest (doppia vittoria per 6-0 a Milano e 1-0 a Bucarest), gli scozzesi dei Rangers (vittoria per 3-1 in casa e sconfitta per 1-0 in trasferta) e gli inglesi del Liverpool (sconfitta per 3-1 ad Anfield e vittoria per 3-0 a San Siro).

Il Benfica, che aveva eliminato al primo turno i lussemburghesi dell'Aris Bonnevoie (doppia vittoria per 5-1), superò uno dietro l'altro gli svizzeri del F.C. La Chaux-de-Fonds (pareggio per 1-1 in trasferta e vittoria per 5-0 in casa), gli spagnoli del Real Madrid (vittoria per 5-1 al da Luz e sconfitta ininfluente per 2-1 al Bernabéu) e gli ungheresi del Vasas ETO Györ (doppia vittoria per 1-0 a Budapest e 4-0 a Lisbona).

La partita modifica

 
I due capitani, il lusitano Coluna e l'interista Picchi, nei convenevoli prima del fischio d'inizio.

La finale, disputata su un campo di gioco ai limiti della praticabilità per via della pioggia torrenziale caduta su Milano, non offrì uno spettacolo all'altezza delle aspettative. L'unica rete dell'incontro fu realizzata al 43' dall'attaccante brasiliano dell'Inter Jair con un tiro non irresistibile che il portiere avversario Costa Pereira non riuscì a trattenere. Gli sforzi del Benfica per ristabilire la parità risultarono vani.

L'Inter si laureò campione d'Europa per la seconda volta nella sua storia, bissando il successo dell'annata precedente.

Tabellino modifica

Milano
27 maggio 1965, ore 21:30 CEST
Inter1 – 0
referto
BenficaSan Siro (77.000 spett.)
Arbitro:   Gottfried Dienst

Inter
Benfica
Inter
P 1   Giuliano Sarti
D 2   Tarcisio Burgnich
D 3   Giacinto Facchetti
C 4   Gianfranco Bedin
D 5   Aristide Guarneri
D 6   Armando Picchi  
A 7   Jair
C 8   Sandro Mazzola
A 9   Joaquín Peiró
C 10   Luis Suárez
A 11   Mario Corso
Allenatore:
  Helenio Herrera
 
Benfica
P 1   Alberto da Costa Pereira
D 2   Domiciano Cavém
D 3   Fernando Cruz
D 4   Germano
D 5   Raúl Machado
C 6   José Neto
C 7   Mário Coluna  
A 8   José Augusto
A 9   José Augusto Torres
C 10   Eusébio
A 11   António Simões
Allenatore:
  Elek Schwartz

Note modifica


Voci correlate modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio