Francesco De Marini

arcivescovo cattolico italiano

Francesco Maria Marini (Genova, 16301700) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Francesco Maria Marini
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1630 a Genova
Nominato vescovo2 agosto 1655 da papa Alessandro VII
Consacrato vescovo8 agosto 1655 dal cardinale Federico Sforza
Elevato arcivescovo19 gennaio 1671 da papa Clemente X
Deceduto1700
 

Biografia modifica

Figlio del doge di Genova Giovanni Agostino De Marini e di Bianca Doria, ebbe come sorella Francesca.[1]

In gioventù fu attivo commediografo. Collaborò con Anton Giulio Brignole Sale.

La sua opera più nota fu Il fazzoletto, rappresentata nel 1642 ed erroneamente attribuita nell'edizione definitiva del 1675 ad Anton Giulio Brignole Sale.

Intrapresa la vita religiosa, il 2 agosto 1655 fu eletto vescovo di Albenga.

Dal 29 marzo 1666 all'ottobre 1670 fu vescovo di Molfetta.

Il 19 gennaio 1671 fu nominato arcivescovo titolare di Amasea; il 27 aprile 1676 fu trasferito alla sede arcivescovile titolare di Teodosia.

Opere modifica

  • Il fazzoletto, 1642

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Note modifica

  1. ^ Maristella Cavanna Ciappina, DE MARINI, Giovanni Agostino, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 38, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1990.

Bibliografia modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN90728526 · BNF (FRcb135412858 (data)