Guido Borromeo

marchese di Angera e senatore italiano

Guido Borromeo, XII marchese di Angera (Milano, 21 novembre 1818Nizza, 19 novembre 1890), è stato un politico e nobile italiano.

Guido Borromeo
Guido Borromeo in una stampa d'epoca
XII Marchese di Angera
Stemma
Stemma
In carica1885 –
1890
PredecessoreGiberto VI Borromeo
SuccessoreEmanuele Borromeo
TrattamentoSua Eccellenza
Don
OnorificenzeGrande di Spagna
Altri titoliConte di Arona
Conte delle Degagne di San Maurizio
Conte di San Martino
Conte di Maccagno
Signore di Omegna
Signore di Cannobio, Vergante, Vegezzo, Agrate, Palestro, Camairago, Guardasone, Laveno
Consignore della Pieve di Seveso
Patrizio Milanese
NascitaMilano, 21 novembre 1818
MorteNizza, 19 novembre 1890 (71 anni)
DinastiaBorromeo
PadreVitaliano VIII Borromeo
MadreMaria d'Adda
ReligioneCattolicesimo
Guido Borromeo

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato20 dicembre 1872 –
19 novembre 1890
Legislaturadalla XI (nomina 9 novembre 1872) alla XVI
Tipo nominaCategoria: 3
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato18 febbraio 1861 –
1º gennaio 1863[1]

Durata mandato8 febbraio 1863 –
1º novembre 1867[2]

Durata mandato1º dicembre 1867 –
2 novembre 1870
LegislaturaVIII, IX, X
Gruppo
parlamentare
Destra
Collegio
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Pavia
ProfessionePossidente

Biografia modifica

Infanzia ed educazione modifica

Figlio del conte Vitaliano VIII Borromeo e di sua moglie, la marchesa Maria D'Adda, fu alunno dell'Almo Collegio Borromeo di Pavia.

Carriera politica modifica

Venne nominato senatore nel 1872.

Fu il Presidente del Consiglio Provinciale di Milano dal 1875 al 1883.

Morte modifica

Il Marchese morì il 19 novembre 1890 a Nizza.

Ascendenza modifica

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Renato III Borromeo Arese Giovanni Benedetto Borromeo Arese  
 
Clelia Grillo  
Giberto V Borromeo Arese  
Marianna Erba Odescalchi Baldassarre Erba Odescalchi  
 
Maria Maddalena Borghese  
Vitaliano VIII Borromeo Arese  
Ferdinando Cusani, VI marchese di Chignolo Girolamo Cusani, V marchese di Chignolo  
 
Giuseppina de Silva  
Maria Elisabetta Cusani  
Claudia Litta Visconti Arese Pompeo Giulio Litta Visconti Arese, VI marchese di Gambolò  
 
Maria Elisabetta Visconti Borromeo Arese  
Guido Borromeo  
Giovanni Battista D'Adda, V marchese di Pandino Febo D'Adda, IV marchese di Pandino  
 
 
Febo D'Adda, VI marchese di Pandino  
Margherita Litta Visconti Arese Pompeo Giulio Litta Visconti Arese, VI marchese di Gambolò  
 
Maria Elisabetta Visconti Borromeo Arese  
Maria D'Adda  
Johann Emanuel Joseph von Khevenhüller-Metsch Johann Joseph von Khevenhüller  
 
Karoline von Metsch  
Maria Leopoldina von Khevenhueller-Metsch  
Maria Giuseppina Mezzabarba Pio Mezzabarba  
 
Laura Olevano  
 

Onorificenze modifica

Onorificenze italiane modifica

Onorificenze straniere modifica

Note modifica

  1. ^ Cessazione per nomina a Segretario generale del Ministero delle finanze.
  2. ^ Cessazione per nomina a Segretario generale del Ministero dell'interno.
  3. ^ a b c d e f Guido Borromeo, su Patrimonio dell'Archivio storico Senato della Repubblica - senato.it.  

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie