Hendrick de Clerck

pittore fiammingo

Hendrick de Clerck, o de Klerk o de Clercq (Bruxelles, 1570 circa – Bruxelles, 27 agosto 1630), è stato un pittore fiammingo.

Nozze di Teti e Peleo (1606-1609), Louvre

Biografia modifica

Fu allievo di Maerten de Vos e, dal 1606, pittore di corte a Bruxelles, sua città di origine, per l'arciduca Alberto d'Austria e Isabella d'Asburgo, governatori spagnoli del Paesi Bassi. Viaggiò anche in Italia, a Roma e Napoli, tra il 1586 ed il 1590[1].

Frequentemente collaborò con altri artisti, dipingendo anche a quattro mani, soprattutto con Jan Brueghel il Vecchio, Denis van Alsloot e Abraham Govaerts[2], per i quali dipingeva soprattutto le figure di corredo, utili per rapportare la scala dei grandi paesaggi.

Fu inoltre popolare per la pittura di piccole figure, pannelli decorativi per mobili o per studioli. Oltre a questa produzione alternò la realizzazione di grandi pale d'altare per diverse chiese di Bruxelles, in cui mostrò la derivazione dal suo maestro Maerten de Vos.

Note modifica

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN96538003 · ISNI (EN0000 0004 5867 7866 · BAV 495/63762 · CERL cnp00572610 · Europeana agent/base/16530 · ULAN (EN500115365 · LCCN (ENno2012110712 · GND (DE122962532 · WorldCat Identities (ENviaf-96538003