Luigi Gravina

politico italiano (1830-1910)

Luigi Gravina (Catania, 29 aprile 1830Giarre, 19 ottobre 1910) è stato un prefetto e politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia a partire dalla XIII legislatura.

Luigi Gravina

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato1º dicembre 1876 –
19 ottobre 1910
Legislaturadalla XIII (nomina 16 novembre 1876) alla XXIII
Tipo nominaCategoria: 3
Incarichi parlamentari
  • Questore (27 gennaio 1892–6 febbraio 1902)
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato5 gennaio 1862 –
3 ottobre 1876
LegislaturaVIII, IX, X, XI, XII
Gruppo
parlamentare
Sinistra
CollegioRegalbuto
Incarichi parlamentari
IX legislatura
  • Segretario (18 novembre 1865–13 febbraio 1867)

X legislatura

  • Segretario (22 marzo 1867–2 novembre 1870)

XI legislatura

  • Segretario (5 dicembre 1870–20 settembre 1874)

XII Legislatura

  • Segretario (23 novembre 1874–26 aprile 1876)
Sito istituzionale

Dati generali
ProfessionePrefetto

Cedette gratuitamente il diritto d'uso sull'Isola Lachea ed i faraglioni di Aci Trezza all'Università degli Studi di Catania, mentre era rettore Andrea Capparelli.

Fu prefetto a Bologna nel 1876 continuando la sua carriera a Napoli (1877), Roma (1878), Milano (1878) e ritornando infine a Roma dove fu in servizio dal febbraio 1880 al 1º agosto 1890 data del suo collocamento a riposo. Fu nipote del senatore Giacomo Gravina.

Onorificenze modifica

Note modifica

  1. ^ a b Luigi Gravina, su Patrimonio dell'Archivio storico Senato della Repubblica - senato.it.  

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie