Paul Fleming

poeta tedesco

Paul Fleming (Hartenstein, 5 ottobre 1609Amburgo, 2 aprile 1640) è stato un poeta e fisico tedesco.

Paul Fleming

Ebbe una vita avventurosa, che spesso narrò nei suoi componimenti scritti in latino e tedesco. Fu uno dei più grandi esponenti del barocco e legato in particolar modo a Adam Olearius e a Martin Opitz[senza fonte].[1]

statua eretta a Fleming a Hartenstein

Opere modifica

 
Gedichte (1870)
  • Rubella seu Suaviorum Liber (1631)
  • Klagegedichte über das unschüldigste Leiden undt Tod unsers Erlösers Jesu Christi (1632)
  • Prodromus (1641)
  • Teutsche Poemata (1646)
    • Geistliche und weltliche Gedichte, ultimo titolo riveduto di Teutsche Poemata

Note modifica

  1. ^ Storia della letteratura tedesca, Roma, Newton Compton, 1993, p. 22.

Bibliografia modifica

  • (DE) Paul Fleming, Gedichte, Leipzig, F. A. Brockhaus, 1870.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN9855662 · ISNI (EN0000 0001 1020 8401 · BAV 495/20554 · CERL cnp01319319 · LCCN (ENn84092085 · GND (DE118533908 · BNE (ESXX1699160 (data) · BNF (FRcb11956936t (data) · J9U (ENHE987007297987005171 · CONOR.SI (SL245017443