Valute dell'Unione europea

valute usate nell'Unione europea

Con valute dell'Unione europea si intendono le valute in uso nell'Unione europea (al 2023, sono 8).

Carta delle valute usate nell'UE e date delle loro adozioni

     Paesi che usano l'euro dal 1999 (contante unitario entrato in circolazione nel 2002)

     Paesi che hanno adottato l'euro successivamente

     Altre valute

In passato, i singoli Stati membri dell'Unione europea disponevano ciascuno di una propria divisa nazionale; agli inizi del XXI secolo, tuttavia, fu introdotta una valuta comune, l'euro, attualmente adottata in 20 dei 27 Stati membri (detti eurozona).

Per quanto riguarda gli altri sette Stati, la Danimarca dispone di una deroga specifica a tale norma sin dalla sua adesione all’allora Comunità europea nel 1973. Gli altri sei Paesi, invece, entrati a seguito del trattato di Maastricht (1992), sono vincolati dai trattati stessi ad adottare anch'essi l'euro in futuro, così come tutti gli eventuali prossimi Stati membri.

Euro modifica

L'euro è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea nel suo insieme, e quella unica per venti Stati membri che attualmente aderiscono all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea.

Essi sono: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.[1] Il complesso di questi Paesi, detto informalmente eurozona, conta più di 346 milioni di abitanti; prendendo in considerazione anche quei Paesi terzi che utilizzano divise legate all'euro, la moneta unica interessa direttamente oltre 480 milioni di persone in tutto il mondo.

Valute attuali modifica

Valuta Stato ¤ ISO Cambio Note
Euro   Austria
  Belgio
  Cipro
  Croazia
  Estonia
  Finlandia
  Francia
  Germania
  Grecia
  Irlanda
  Italia
  Lettonia
  Lituania
  Lussemburgo
  Malta
  Paesi Bassi
  Portogallo
  Slovacchia
  Slovenia
  Spagna
EUR n/a Usato dalle istituzioni europee
Lev bulgaro   Bulgaria лв BGN AEC II Obiettivo per l'euro: 2025
Corona ceca   Rep. Ceca CZK Flottante Obiettivo per l'euro:
Corona danese   Danimarca kr DKK AEC II Deroga
Fiorino ungherese   Ungheria Ft HUF Flottante Obiettivo per l'euro:
Złoty polacco   Polonia PLN Flottante Obiettivo per l'euro:
Leu rumeno   Romania RON RON Flottante Obiettivo per l'euro:
Corona svedese   Svezia kr SEK Flottante Obiettivo per l’euro:

Valute storiche modifica

Valuta Stato Simbolo ISO In uso fino al
Scellino austriaco   Austria S o öS (ATS) 2002
Franco belga   Belgio fr. (BEF) 2002
Fiorino olandese   Paesi Bassi ƒ o fl. (NLG) 2002
Marco finlandese   Finlandia mk (FIM) 2002
Franco francese   Francia F o FF (FRF) 2002
Marco tedesco   Germania DM (DEM) 2002
Sterlina irlandese   Irlanda £ (IEP) 2002
Lira italiana   Italia ₤, LIT, L. (ITL) 2002
Franco lussemburghese   Lussemburgo fr. o F (LUF) 2002
Scudo portoghese   Portogallo   (PTE) 2002
Peseta spagnola   Spagna (ESP) 2002
Dracma greca   Grecia Δρχ., Δρ. o ₯ (GRD) 2002
Tallero sloveno   Slovenia SIT (SIT) 2007
Sterlina cipriota   Cipro £ (CYP) 2008
Lira maltese   Malta Lm (MTL) 2008
Corona slovacca   Slovacchia Sk (SKK) 2009
Corona estone   Estonia Kr (EEK) 2011
Lats lettone   Lettonia Ls (LVL) 2014
Litas lituano   Lituania Lt (LTL) 2015
Kuna croata   Croazia Kn (HRK) 2023

Note modifica

  1. ^ Commissione europea - Affari economici e finanziari - L'Euro, su ec.europa.eu. URL consultato il 25 maggio 2009.