XIX secolo

anni che vanno dal 1801 al 1900
(Reindirizzamento da 19° secolo)
Disambiguazione – "Ottocento" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Ottocento (disambigua).
Disambiguazione – "Secolo XIX" rimanda qui. Se stai cercando il quotidiano genovese, vedi Il Secolo XIX.

Il XIX secolo (diciannovesimo secolo), detto anche Ottocento o '800[1], è il secolo che inizia nell'anno 1801 e termina nell'anno 1900 incluso.

Avvenimenti

modifica

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Oceania

modifica

America

modifica

Ordinamento amministrativo e istituzioni

modifica

Altre istituzioni

modifica

La cultura nel XIX secolo

modifica

Religione

modifica

Politica

modifica

Filosofia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Filosofia del XIX secolo.

La nascita della sociologia moderna

modifica

Diritto

modifica

Scuole e Università

modifica

Letteratura

modifica

Nel corso del XIX secolo sono stati creati molti libri famosi.

Romanzo

modifica

Romanzo storico

modifica

Romanzo scientifico

modifica

Romanzo di avventura

modifica

Romanzo gotico

modifica

Genere giallo e poliziesco

modifica

Letteratura per ragazzi

modifica

Fiaba e favola

modifica

Fumetto

modifica

Poemi epici

modifica

Altre produzioni letterarie

modifica
  • In Austria si annovera, tra gli altri, la figura del poeta e drammaturgo Franz Grillparzer (1791-1872).
  • La Svizzera annovera la figura del romanziere nazionale Gottfried Keller (1819-1890)
  • Viene pubblicato il romanzo Max Havelaar (1860) dello scrittore olandese Multatuli: una delle opere più note della letteratura olandese.
  • In Lussemburgo viene pubblicato "Renert oder de Fuuss am Frack an a Maansgréisst" (1872), il poema epico lussemburghese, del poeta Michel Rodange.
  • In Repubblica Ceca si distingue la figura di Karel Hynek Mácha, illustre esponente del romanticismo ceco.
  • In Slovacchia la poesia e la drammaturgia trovano affermazione nelle opere del poeta slovacco Pavol Országh Hviezdoslav (1849-1921).
  • Affermazione del romanzo: in Slovenia con Ivan Cankar (1876-1918) e in Bulgaria con Ivan Vazov (1850-1921)
  • In Lettonia si afferma la figura del patriota e scrittore lettone Rainis.
  • Dal folklore nazionale armeno si sviluppa l'opera poetica di Hovhannes Tumanjan, definito il poeta nazionale armeno.
  • La letteratura filippina nel XIX secolo: Francisco Balagtas, José Rizal
  • In Brasile si afferma la figura di Joaquim Maria Machado de Assis, uno dei più grandi scrittori della letteratura brasiliana.

Pittura

modifica

Scultura

modifica

Archeologia

modifica

Città del XIX secolo

modifica

Architettura, design e Ingegneria

modifica

Teatri nel XIX secolo

modifica

Scienza

modifica

Chimica

modifica

Medicina

modifica

Botanica

modifica

Matematica

modifica

Alpinismo

modifica
  • 14 gennaio 1897: prima ascensione dell'Aconcagua, il monte più alto del continente Americano, da parte dell'alpinista svizzero Matthias Zurbriggen

Esplorazioni e navigazioni

modifica

Astronomia

modifica

Le banche e l'economia nel XIX secolo

modifica

Gastronomia, bibite e prodotti dolciari

modifica

Feste e folclore nel XIX secolo

modifica

Arte magica

modifica

Nel corso del XIX secolo si afferma l'arte magica di cui un noto esponente fu il francese Jean Eugène Robert-Houdin, considerato spesso il padre della magia moderna[8]

Tecnologia e innovazioni

modifica

Ferrovie e metropolitana

modifica

La nascita della radio e del cinema

modifica

L'egittologia

modifica

Filatelia e il servizio postale nel XIX secolo

modifica
  • 1º maggio 1840: nasce il francobollo: il Penny Black, inventato dal filatelista inglese Rowland Hill
  • 1851: viene emesso il francobollo "5 cent nero di Sardegna", o Penny Black italiano, il primo francobollo italiano
  • 14 aprile 1860: nasce il Pony express, servizio di posta prioritaria che attraversava il Nordamerica
  • 1862: vengono istituite le Poste italiane

La fondazione della Croce Rossa

modifica

Progressi linguistici

modifica

Moda abbigliamento e gioielleria

modifica

Altri progressi culturali, scientifici e tecnologici

modifica

Personaggi significativi

modifica

Personaggi di rilievo in quello che lo storico Eric Hobsbawm ha definito il "Lungo Ottocento":

Invenzioni, scoperte, innovazioni

modifica
 
Tipiche costruzioni ottocentesche (Firenze)

Storia militare

modifica

Nel XIX secolo l'Europa fu perennemente sull'orlo della guerra: fra le battaglie più importanti si ricordano:

Battaglie di età, Napoleonica

modifica

Battaglie di età Risorgimentale

modifica

Battaglie della guerra di secessione americana

modifica

Battaglie fra le Potenze dell'Europa post-1848

modifica

Battaglie coloniali

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2002012475 · BNE (ESXX4343988 (data) · J9U (ENHE987007531403105171