AON Open Challenger 2023 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis professionistico AON Open Challenger 2023, facente parte della categoria Challenger 125 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 4 al 10 settembre a Genova, in Italia. Tra i trentadue partecipanti era presente Thiago Monteiro, il detentore del titolo che è stato sconfitto in semifinale da Fabio Fognini.[1]

AON Open Challenger 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Brasile Thiago Seyboth Wild
FinalistaBandiera dell'Italia Fabio Fognini
Punteggio6–2, 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: AON Open Challenger 2023.

In finale Thiago Seyboth Wild ha sconfitto Fabio Fognini con il punteggio di 6–2, 7–6(3).

Teste di serie

modifica
  1.   Aleksandr Ševčenko (secondo turno)
  2.   Federico Coria (quarti di finale)
  3.   Thiago Seyboth Wild (campione)
  4.   Zsombor Piros (quarti di finale)
  1.   Thiago Monteiro (semifinale)
  2.   Benoît Paire (primo turno)
  3.   Fabio Fognini (finale)
  4.   Andrea Vavassori (semifinale, ritirato)

Qualificati

modifica
  1.   Federico Iannaccone (primo turno)
  2.   Tseng Chun-hsin (quarti di finale)
  3.   Lorenzo Rottoli (secondo turno)
  1.   Andrea Picchione (secondo turno)
  2.   Giovanni Oradini (secondo turno)
  3.   Hady Habib (secondo turno)

Lucky loser

modifica
  1.   Miljan Zekić (secondo turno)

Wildcard

modifica
  1.   Enrico Dalla Valle (primo turno)
  2.   Giovanni Fonio (primo turno)
  1.   Marcello Serafini (primo turno)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

modifica
Semifinali Finale
5   Thiago Monteiro 2 4
7   Fabio Fognini 6 6 7   Fabio Fognini 2 63
3   Thiago Seyboth Wild 4 3   Thiago Seyboth Wild 6 77
8   Andrea Vavassori 3 r

Parte alta

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1    A Ševčenko 2 79 6
WC    M Serafini 6 67 3 1    A Ševčenko 6 5 1
Q    C-h Tseng 6 6 Q    C-h Tseng 3 7 6
Q    F Iannaccone 2 0 Q    C-h Tseng 2 1
   F Maestrelli 3 6 3 5    T Monteiro 6 6
Q    L Rottoli 6 3 6 Q    L Rottoli 3 2
   S Travaglia 2 6 4 5    T Monteiro 6 6
5    T Monteiro 6 1 6 5    T Monteiro 2 4
4    Z Piros 77 6 7    F Fognini 6 6
   A Pellegrino 60 3 4    Z Piros 6 3 6
   K Jacquet 4 0    F Passaro 3 6 2
   F Passaro 6 6 4    Z Piros 4 4
   S Caruso 3 6 3 7    F Fognini 6 6
Q    G Oradini 6 1 6 Q    G Oradini 0 3
   V Vacherot 5 4 7    F Fognini 6 6
7    F Fognini 7 6

Parte bassa

modifica
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6    B Paire 77 4 3
LL    M Zekić 62 6 6 LL    M Zekić 3 4
   M Gigante 3 1    S Napolitano 6 6
   S Napolitano 6 6    S Napolitano 5 3
WC    E Dalla Valle 0 6 1 3    T Seyboth Wild 7 6
Q    A Picchione 6 1 6 Q    A Picchione 4 67
   R Bonadio 6 65 1 3    T Seyboth Wild 6 79
3    T Seyboth Wild 4 77 6 3    T Seyboth Wild 4
8    A Vavassori 77 6 8    A Vavassori 3 r
   D Ajduković 63 2 8    A Vavassori 6 6
WC    G Fonio 65 6 3    F Agamenone 1 2
   F Agamenone 77 4 6 8    A Vavassori 6 6
Q    H Habib 6 77 2    F Coria 0 3
   ND Ionel 3 65 Q    H Habib 4 3
   N Serdarušić 5 4 2    F Coria 6 6
2    F Coria 7 6
  1. ^ Massimo Gaiba, Challenger di Genova: il sogno di Andrea Pellegrino si ferma in finale, su ubitennis.com, 26 settembre 2022. URL consultato il 3 settembre 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis