Antenore (nome)

prenome maschile

Antenore è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

Deriva dal greco Ἀντήνωρ (Antenor); è composto da ἀντί (anti, "contro" o "invece") e ἀνήρ (aner, "uomo", "maschio")[2][3], quindi può essere interpretato come "colui che combatte [contro l'uomo]"[3].

È presente nella mitologia greca, dove Antenore è un consigliere di Priamo durante la guerra di Troia[2][3].

Onomastico

modifica

L'onomastico si può festeggiare il 1º novembre, giorno di Ognissanti, poiché il nome non possiede santo patrono ed è quindi adespota[4].

Persone

modifica

Varianti

modifica

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b Accademia della Crusca, p. 594.
  2. ^ a b c d (EN) Antenor, su Behind the Name. URL consultato il 23 ottobre 2013.
  3. ^ a b c Burgio, p. 62.
  4. ^ Antenore, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 23 ottobre 2013.

Bibliografia

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi