Oxyplumboroméite

(Reindirizzamento da Bindheimite)

L'oxyplumboroméite è un minerale appartenente al gruppo della roméite. Fino al 2010 era conosciuto come bindheimite (in onore del chimico tedesco J.J. Bindheim (1750-1825) quando venne ridenominato in seguito ad una revisione della nomenclatura dei minerali del gruppo del pirocloro.

Oxyplumboroméite
Classificazione Strunz (ed. 10)4.DH.20
Formula chimicaPb2Sb2O6O
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinomonometrico
Sistema cristallinoisometrico
Classe di simmetriaesottaedrica
Parametri di cellaa=10,41, Z=6, V=1124,86
Gruppo puntuale4/m 3 2/m
Gruppo spazialeF d3m
Proprietà fisiche
Densità5,94 g/cm³
Durezza (Mohs)4 - 5
Sfaldaturaassente
Fratturaconcoide
Coloregiallo, giallo verdastro, verde, bianco-marrone, bianco-verdastro
Lucentezzaoleosa
Opacitàda translucida ad opaca
Strisciomarrone verdastro chiaro
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Abito cristallino

modifica

Origine e giacitura

modifica

Si forma nelle parti ossidate dei depositi antimoniferi di piombo.

Forma in cui si presenta in natura

modifica

Fibrosa, pseudomorfa, masse terrose ed incrostazioni, criptocristalline.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia