Braunite

minerale
(Reindirizzamento da Braunite-I)

La braunite è un minerale di manganese appartenente al gruppo omonimo. Il nome è stato attribuito in onore del ministro Wilhelm von Braun (1790-1872).

Braunite
Classificazione Strunz (ed. 10)9.AG.05
Formula chimicaMn2+Mn3+6(SiO4)O8
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinodimetrico
Sistema cristallinotetragonale
Classe di simmetriaditetragonale bipiramidale
Parametri di cellaa=9,41, c=18,8, Z=8, V=1664,70
Gruppo puntuale4/m 2/m 2/m
Gruppo spazialeI 41/acd
Proprietà fisiche
Densità4,72-4,83 g/cm³
Durezza (Mohs)6 - 6½
Sfaldaturaperfetta secondo {112}
Fratturaconcoide
Colorenero brunastro, grigio acciaio
Lucentezzasubmetallica
Opacitàopaca
Striscionero
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Morfologia

modifica

La braunite si presenta generalmente in masse compatte.

Origine e giacitura

modifica

La braunite si forma per metamorfismo di silicati di manganese e per alterazione meteorica.

Varietà

modifica

La braunite-II è una varietà di braunite ricca di calcio.

Miniere

modifica

La miniera di braunite più importante d'Italia era quella di Gambatesa, in Val Graveglia, vicino a Chiavari. La produzione della miniera arrivò negli anni sessanta del XX secolo a 50.000 tonnellate annue[1]. La concessione della miniera era nel 1972 di 65 ettari.

  1. ^ Fonte dal sito della miniera di Gambatesa

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia