Campionati europei di atletica leggera indoor 2023 - Salto in lungo maschile

Europei indoor di
atletica leggera di
Istanbul 2023
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Prove multiple
Eptathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×400 m uomini donne

La gara dei salto in lungo maschile ai campionati europei di atletica leggera indoor di Istanbul 2023 si svolse dal 3 al 5 marzo 2023 presso l'Ataköy Athletics Arena.

Podio modifica

Pos. Atleta Nazionalità
  Oro Miltiadīs Tentoglou   Grecia
  Argento Thobias Montler   Svezia
  Bronzo Gabriel Bitan   Romania

Qualificazione modifica

18 atleti qualificati con il minimo (solo tre hanno superato il limite di 8,12 m, ossia Miltiadīs Tentoglou, Thobias Montler e Jules Pommery) o i World Athletics Rankings.

Record modifica

Record
Record mondiale   Carl Lewis 8,79 m   New York, Stati Uniti d'America 27 gennaio 1984
Record europeo   Sebastian Bayer 8,71 m   Torino, Italia 8 marzo 2009
Record dei campionati

Programma modifica

Data Ora Turno
3 marzo 9:10 Qualificazione
5 marzo 10:12 Finale

Risultati modifica

Qualificazioni modifica

Si qualificano alla finale gli atleti che ottengono la misura di 7,95 m (Q) o i migliori 8 (q)[1].

Pos. Atleta Nazione 1ª prova 2ª prova 3ª prova Risultato Note
1 Thobias Montler   Svezia x 7,75 m 8,14 m 8,14 m Q
2 Miltiadīs Tentoglou   Grecia 7,91 m 8,03 m 8,03 m Q
3 Gabriel Bitan   Romania 8,03 m 8,03 m Q  
4 Jaime Guerra   Spagna x 7,76 m 7,99 m 7,99 m Q
5 Erwan Konaté   Francia 6,97 m x 7,93 m 7,93 m q  
6 Bozhidar Sarâboyukov   Bulgaria x 7,67 m 7,89 m 7,89 m q
7 Radek Juška   Rep. Ceca 7,82 m 7,86 m 7,84 m 7,86 m q
8 Lazar Anić   Serbia 7,54 m 7,75 m 2,29 m 7,75 m q
9 Kristian Pulli   Finlandia 7,66 m 7,47 m x 7,66 m
10 Jean-Pierre Bertrand   Francia 1,01 m 4,53 m 7,60 m 7,60 m
11 Iker Arotzena   Spagna 7,35 m 7,57 m 7,36 m 7,57 m
12 Mattia Furlani   Italia x x 7,57 m 7,57 m
13 Henrik Flåtnes   Norvegia x 7,45 m 7,55 m 7,55 m
14 Strahinja Jovančević   Serbia x 7,50 m x 7,50 m
15 Filip Pravdica   Croazia 7,22 m x 7,39 m 7,39 m
16 Marko Čeko   Croazia 6,85 m x 7,39 m 7,39 m
- Kristóf Pap   Ungheria x x x nm
- Jules Pommery   Francia x x x nm

Finale modifica

Pos.[2] Atleta Nazione 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Risultato Note
  Oro Miltiadīs Tentoglou   Grecia 8,30 m 8,16 m x 8,05 m 8,07 m 8,29 m 8,30 m
  Argento Thobias Montler   Svezia x 8,19 m 8,14 m x x x 8,19 m = 
  Bronzo Gabriel Bitan   Romania 7,82 m 7,43 m 7,69 m x 8,00 m x 8,00 m
4 Bozhidar Sarâboyukov   Bulgaria 7,76 m 7,68 m x x x 7,97 m 7,97 m  
5 Radek Juška   Rep. Ceca 7,69 m 7,85 m x 7,94 m x x 7,94 m  
6 Jaime Guerra   Spagna 7,65 m 7,67 m 7,84 m 7,75 m x 7,78 m 7,84 m
7 Erwan Konaté   Francia x 7,54 m x x 7,65 m 7,55 m 7,65 m
8 Lazar Anić   Serbia 2,48 m r 2,48 m

Note modifica

  1. ^ Long Jump Men - Qualification - Results (PDF), su istanbul23results.european-athletics.com. URL consultato il 4 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2023).
  2. ^ Long Jump Men - Final - Results (PDF), su istanbul23results.european-athletics.com. URL consultato il 5 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2023).
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera