Campionato europeo femminile under 18 di pallavolo 2013

Il campionato europeo pre-juniores di pallavolo femminile 2013 si è svolto dal 29 marzo al 7 aprile 2013 ad Antivari, in Montenegro e Kladovo, in Serbia. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Polonia.

Campionato europeo pre-juniores femminile 2013
Competizione Campionato europeo pre-juniores
Sport Pallavolo
Edizione X
Organizzatore CEV
Date dal 29 marzo 2013
al 7 aprile 2013
Luogo Bandiera del Montenegro Montenegro
Bandiera della Serbia Serbia
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Bandiera della Polonia Polonia
(1º titolo)
Secondo Bandiera dell'Italia Italia
Terzo Bandiera della Turchia Turchia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Italia Anastasia Guerra
Miglior marcatore Bandiera della Grecia Anthī Vasilantōnakī
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione

Qualificazioni

modifica

Hanno partecipato al campionato europeo pre-juniores le nazionali dei paesi ospitanti, la prima classificata al campionato europeo pre-juniores 2011 e nove squadre provenienti dai gironi di qualificazioni.

Impianti

modifica
Topolica

Città: Antivari
Capienza: -
Anno d'apertura: -

SRC Jazero

Città: Kladovo
Capienza: -
Anno d'apertura: -

Regolamento

modifica

Le dodici squadre sono state divise in due gironi: dopo la prima fase, le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il primo posto, mentre la terza e la quarta classificata di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il quinto posto.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Francia 1ª al torneo di qualificazione (girone E)   Repubblica Ceca 2007
  Germania 1ª al torneo di qualificazione (girone B)   Turchia 2011
  Grecia 2ª al torneo di qualificazione (girone E)   Turchia 2011
  Italia 1ª al torneo di qualificazione (girone A)   Turchia 2011
  Montenegro Paese organizzatore Debutto
  Paesi Bassi 2ª al torneo di qualificazione (girone D)   Paesi Bassi 2009
  Polonia 1ª al torneo di qualificazione (girone C)   Turchia 2011
  Rep. Ceca 2ª al torneo di qualificazione (girone B)   Turchia 2011
  Russia 2ª al torneo di qualificazione (girone A)   Paesi Bassi 2009
  Serbia Paese organizzatore   Turchia 2011
  Slovenia 1ª al torneo di qualificazione (girone D)   Turchia 2011
  Turchia 1ª al campionato europeo pre-juniores 2011   Turchia 2011

Formazioni

modifica
Girone A Girone B

  Grecia
  Italia
  Montenegro
  Polonia
  Rep. Ceca
  Slovenia

  Francia
  Germania
  Paesi Bassi
  Russia
  Serbia
  Turchia

Prima fase

modifica

=Girone A - Antivari

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
30-03-13   Polonia -   Slovenia 3 - 2 25:19 12:25 22:25 25:20 15:12 99 - 101 2h:03 300
30-03-13   Italia -   Grecia 3 - 0 25:21 25:19 25:22 75 - 62 1h:17 300
30-03-13   Montenegro -   Rep. Ceca 1 - 3 17:25 25:15 13:25 25:27 80 - 92 1h:42 2.000
31-03-13   Polonia -   Italia 2 - 3 27:25 25:16 16:25 23:25 6:15 97 - 106 1h:57 200
31-03-13   Slovenia -   Rep. Ceca 3 - 1 19:25 25:13 25:13 26:24 95 - 75 1h:42 250
31-03-13   Grecia -   Montenegro 3 - 1 25:23 14:25 25:20 25:10 89 - 78 1h:37 850
01-04-13   Italia -   Slovenia 3 - 0 25:11 25:14 25:20 75 - 45 1h:08 150
01-04-13   Rep. Ceca -   Grecia 3 - 1 25:21 20:25 29:27 26:24 100 - 97 1h:56 200
01-04-13   Montenegro -   Polonia 1 - 3 20:25 14:25 25:22 13:25 72 - 97 1h:39 750
03-04-13   Slovenia -   Grecia 2 - 3 25:20 25:14 15:25 18:25 10:15 93 - 99 1h:58 150
03-04-13   Polonia -   Rep. Ceca 3 - 1 23:25 25:13 25:18 27:25 100 - 81 1h:46 150
03-04-13   Italia -   Montenegro 3 - 0 25:10 25:15 25:9 75 - 34 1h:01 600
04-04-13   Grecia -   Polonia 3 - 1 27:25 28:26 9:25 25:21 89 - 97 1h:46 100
04-04-13   Rep. Ceca -   Italia 0 - 3 16:25 19:25 17:25 52 - 75 1h:05 250
04-04-13   Montenegro -   Slovenia 0 - 3 7:25 9:25 9:25 25 - 75 0h:53 550

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Italia 14 5 5 0 15 2 7.500 406 290 1.400
2   Polonia 9 5 3 2 12 10 1.200 490 449 1.091
3   Grecia 8 5 3 2 10 10 1.000 436 443 0.984
4   Slovenia 8 5 2 3 10 10 1.000 409 373 1.096
5   Rep. Ceca 6 5 2 3 8 11 0.727 400 447 0.894
6   Montenegro 0 5 0 5 3 15 0.200 289 428 0,.75

Girone B - Kladovo

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
29-03-13   Russia -   Germania 2 - 3 23:25 23:25 28:26 25:20 13:15 109 - 111 2h:13 40
29-03-13   Turchia -   Francia 3 - 1 25:22 18:25 25:21 25:22 93 - 90 1h:53 60
29-03-13   Serbia -   Paesi Bassi 3 - 1 18:25 25:12 25:22 25:11 93 - 70 1h:34 200
30-03-13   Russia -   Turchia 1 - 3 13:25 25:21 18:25 20:25 76 - 96 1h:45 100
30-03-13   Germania -   Paesi Bassi 1 - 3 20:25 21:25 25:19 23:25 89 - 94 1h:48 100
30-03-13   Francia -   Serbia 0 - 3 15:25 22:25 22:25 59 - 75 1h:18 450
31-03-13   Turchia -   Germania 3 - 1 23:25 25:23 25:15 25:21 98 - 84 1h:48 60
31-03-13   Paesi Bassi -   Francia 3 - 1 25:18 23:25 25:21 25:20 98 - 84 1h:44 200
31-03-13   Serbia -   Russia 3 - 1 22:25 25:19 25:14 25:22 97 - 80 1h:47 750
02-04-13   Germania -   Francia 3 - 1 28:26 25:19 22:25 25:13 100 - 83 1h:52 150
02-04-13   Russia -   Paesi Bassi 3 - 1 18:25 25:19 25:18 25:14 93 - 76 1h:40 150
02-04-13   Turchia -   Serbia 3 - 0 25:18 25:19 25:23 75 - 60 1h:16 800
03-04-13   Francia -   Russia 1 - 3 25:20 17:25 15:25 19:25 76 - 95 1h:38 40
03-04-13   Paesi Bassi -   Turchia 0 - 3 17:25 23:25 15:25 55 - 75 1h:19 100
03-04-13   Serbia -   Germania 2 - 3 18:25 12:25 26:24 27:25 7:15 90 - 114 2h:03 500

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Turchia 15 5 5 0 15 3 5.000 437 365 1.1973
2   Serbia 10 5 3 2 11 8 1.375 415 398 1.042
3   Germania 7 5 3 2 11 11 1.000 498 474 1.050
4   Russia 7 5 2 3 10 11 0.909 453 456 0.993
5   Paesi Bassi 6 5 2 3 8 11 0.727 393 434 0.905
6   Francia 0 5 0 5 4 15 0.266 392 461 0.850

Fase finale - Antivari

modifica

Finali 1º - 3º posto

modifica
Semifinali 1º/2º posto
  Italia 3
  Serbia 1   Italia 2
  Turchia 2   Polonia 3
  Polonia 3
3º/4º posto
  Serbia 0
  Turchia 3

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
06-04-13   Italia -   Serbia 3 - 1 25:21 18:25 25:20 25:13 93 - 79 1h:42 500
06-04-13   Turchia -   Polonia 2 - 3 23:25 17:25 25:19 25:21 11:15 101 - 105 2h:02 900
07-04-13   Serbia -   Turchia 0 - 3 22:25 23:25 15:25 60 - 75 1h:16 600
07-04-13   Italia -   Polonia 2 - 3 25:21 25:17 19:25 25:27 16:18 110 - 108 1h:58

Finali 5º - 7º posto

modifica
Semifinali 5º/6º posto
  Grecia 3
  Russia 0   Grecia 3
  Germania 1   Slovenia 2
  Slovenia 3
7º/8º posto
  Russia 2
  Germania 3

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
06-04-13   Grecia -   Russia 3 - 0 25:21 25:21 25:21 75 - 63 1h:22 150
06-04-13   Germania -   Slovenia 1 - 3 19:25 25:16 18:25 15:25 77 - 91 1h:36 100
07-04-13   Russia -   Germania 2 - 3 24:26 23:25 25:22 25:22 9:15 106 - 110 2h:08 200
07-04-13   Grecia -   Slovenia 3 - 2 25:21 25:17 24:26 17:25 15:10 106 - 99 1h:59 300

Campione

modifica
 
Polonia
(Primo titolo)

Formazione: 1 Malwina Smarzek, 2 Małgorzata Śmieszek, 4 Klaudia Grzelak, 5 Kornelia Moskwa, 6 Aleksandra Wanczyk, 7 Karolina Piśla, 9 Pola Nowakowska, 11 Justyna Antosiewicz, 13 Paulina Baldyga, 15 Karolina Szczygiel, 16 Magdalena Damaske, 17 Aleksandra Kazala, CTGrzegorz Kosatka

Secondo posto

modifica

Formazione: 2 Alice Degradi, 3 Carlotta Cambi, 5 Ofelia Malinov, 7 Marianna Maggipinto, 8 Sofia D'Odorico, 9 Beatrice Berti, 10 Giulia Angelina, 11 Anna Danesi, 12 Anastasia Guerra, 15 Sara Bonifacio, 16 Anna Nicoletti, 18 Elisa Zanette, CTLuca Pieragnoli

Terzo posto

modifica

Formazione: 2 Merve Çepni, 3 Cansu Özbay, 4 Zeynep Bağcı, 6 Rida Erlalelitepe, 7 Ada Germen, 8 Ayça Aykaç, 9 Pelin Aroğuz, 10 Hümay Topaloğlu, 14 Buse Ene, 15 Arelya Karasoy, 17 Su Zent, 18 Hande Baladın, CTŞahin Çatma

Classifica finale

modifica
Classifica Squadre Qualificazione
    Polonia Campionato europeo pre-juniores 2015
    Italia
    Turchia
4   Serbia
5   Grecia
6   Slovenia
7   Germania
8   Russia
9   Paesi Bassi
10   Rep. Ceca
11   Francia
12   Montenegro

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Anastasia Guerra   Italia
Miglior realizzatrice Anthī Vasilantōnakī   Grecia
Miglior attaccante Pelin Aroguz   Turchia
Miglior muro Hande Baladın   Turchia
Miglior servizio Maja Aleksić   Serbia
Miglior palleggiatrice Eva Mori   Slovenia
Miglior ricevitrice Pola Nowakowska   Polonia
Miglior libero Marianna Maggipinto   Italia

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo