Chlorodiella cytherea

Chlorodiella cytherea (Dana, 1852) è un granchio appartenente alla famiglia Xanthidae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Chlorodiella cytherea
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineBrachyura
SuperfamigliaXanthoidea
FamigliaXanthidae
GenereChlorodiella
SpecieC. cytherea
Nomenclatura binomiale
Chlorodiella cytherea
(Dana, 1852)

Descrizione

modifica

Il carapace è convesso, la superficie è liscia. Sugli tutti gli arti (eccetto i chelipedi) sono presenti setole[2]. È facilmente confondibile con Chlorodiella nigra[3].

Alimentazione

modifica

Si nutre di alghe[4].

Distribuzione e habitat

modifica

Proviene dall'Indo-Pacifico[3]; il suo areale si estende dalle coste dell'Africa orientale e dal mar Rosso alla Polinesia francese[1], dove vive fino a 5 m di profondità[5].

  1. ^ a b (EN) Davie, P. (2015), Chlorodiella cytherea, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ K. Sakai, Chlorodiella cytherea, su Crabs of Japan, Marine Species Identification Portal. URL consultato il 24 agosto 2015.
  3. ^ a b R. Serène, A. Crosnier, 1984, p. 259.
  4. ^ Food items reported for Chlorodiella cytherea, su SeaLifeBase. URL consultato il 24 agosto 2015.
  5. ^ Chlorodiella cytherea, su SeaLifeBase. URL consultato il 24 agosto 2015.

Bibliografia

modifica
  • (FR) R. Serène, A. Crosnier, Xanthoidea, Xanthidae et Trapeziidae: crustacés décapodes brachyoures de l'océan Indien occidental et de la mer Rouge, IRD Editions, 1984.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica