Coppa Andrea Brezzi

La Coppa Andrea Brezzi è un evento collaterale al Gran Premio di Torino 1946 tenutosi due giorni dopo di esso, il 3 settembre 1946 come gara aperta ai veicoli di Formula 2, all'epoca aperta a vetture di cilindrata 750-1100 cm³ sovralimentati e 1100-1500 cm³ atmosferici. La gara si è svolta su un circuito quasi identico a quello del Gran Premio, con lunghezza aumentata a 4,720 km, con percorrenza dimezzata a 30 giri per una distanza totale di km. 141,6.

Nuvolari che mostra il volante staccato, al traguardo della Coppa Brezzi

Vide l'esordio vittorioso della Cisitalia D46 con il suo proprietario Piero Dusio, seguito dai suoi amici Franco Cortese e Louis Chiron, nonostante la partecipazione di un certo numero di Simca-Gordini 508C, allestite appositamente dal preparatore italiano naturalizzato francese Amedeo Gordini. Erano presenti inoltre la Auto Avio Costruzioni 815, la prima vettura costruita indipendentemente da Enzo Ferrari e la 1100 Sport Internazionale della Stanguellini, che di lì a breve diventeranno le scuderie nazionali a darsi battaglia nella nascente Formula 1. Non mancavano le rappresentanti delle due storiche case torinesi in versioni da corsa: Lancia Aprilia 1500 Spl e Fiat 1100 Spl.

Il percorso del Valentino

Questa gara è stata in seguito ricordata per l'episodio in cui è stato coinvolto Tazio Nuvolari che, alla guida di una Cisitalia D46, nel quale il volante si staccò dal piantone dello sterzo dopo pochissimi giri. Nonostante ciò continuò a guidare aggrappandosi direttamente al piantone, concludendo comunque la gara con 6 giri di distacco dal vincitore.

A detta di Dante Giacosa è la gara che permise all'automobilismo sportivo italiano di rinascere, dato il fatto che è stata la prima gara in cui si confrontarono diversi prototipi che avevano avuto scarse possibilità o non avevano mai gareggiato prima della seconda guerra mondiale, gara impreziosita dalla portata internazionale dell'evento.

Risultato modifica

Pos Pilota Team Auto Giri Tempo/Ritiro Note
1 54   Piero Dusio Cisitalia 'Cisitalia D46' 30 1:22'07" 103.273 km/h Giro Veloce 1'38.8" (22) 107.200 km/h
2   Franco Cortese Cisitalia 'Cisitalia D46' 30 +31.4"
3 12   Louis Chiron Cisitalia 'Cisitalia D46' 30 +59"
4   Ugo Puma

  Discoride Lanza

Privato Maserati 6CM 30 +2'31.5" Squalificati per cambio pilota
5 6   Raymond Sommer Cisitalia Cisitalia D46 29 +1 Giro Giro Veloce 1'38.8" (20) 107.200 km/h
6   Franco Bertani Stanguellini 1100 Sport Internazionale 29 +1 Giro
7   Guido Scagliarini Stanguellini 1100 Sport Internazionale 28 +2 Giri
8   Alberto Comirato Stanguellini 1100 Sport Internazionale 28 +2 Giri
9   José Scaron Simca-Gordini (Equipe Gordini) Simca 508C 27 +3 Giri
10   Giovanni Quintavalla Fiat Fiat 1100 Spl 27 +3 Giri
11   Pietro Torelli Fiat Fiat 1100 Spl 26 +4 Giri
12   Enrico Beltracchini 'Auto Avio Costruzioni' (Ferrari) Auto Avio Costruzioni 815 25 +5 Giri
13 56   Tazio Nuvolari Cisitalia Cisitalia D46 24 +6 Giri
Ret   Maurice Mestivier Simca-Gordini (Equipe Gordini) Simca 508C 20
Ret   Raymond de Saugé Destrez Simca-Gordini (Equipe Gordini) Simca 508C 20
Ret   Clemente Biondetti Cisitalia 'Cisitalia D46' 18
Ret   Amedeo Gordini Simca-Gordini (Equipe Gordini) Simca-Gordini T11 18 Motore
Ret   Eugenio Minetti Lancia Lancia Aprilia 1500 Spl 11
Ret   Enrico Adanti Lancia Lancia Aprilia 1500 Spl 9
Ret   Franco Mosters Fiat Fiat 1100 Spl 8
Ret   Giovanni Bracco Lancia Lancia Aprilia 1500 Spl 8
Ret   Pietro Taruffi Cisitalia 'Cisitalia D46' 6 Freni

Collegamenti esterni modifica

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Automobilismo