Discussione:Alisei

Ultimo commento: 8 mesi fa, lasciato da Agilix in merito all'argomento Titolo al plurale

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Aliseo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:18, 1 gen 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:39, 2 apr 2022 (CEST)Rispondi

Titolo al plurale modifica

Segnalo questa discussione al dp:Connettività. --Mattia Casadei.03 (msg) 19:40, 31 ago 2023 (CEST)Rispondi

Allo stato attuale abbiamo la voce Aliseo, ma la quasi totalità delle volte i venti vengono chiamati Alisei al plurale, perciò sposterei il titolo al plurale tramite inversione di redirect, che è ampiamente più utilizzato, com'è esplicato in Wikipedia:Titolo della voce#Preferire la forma singolare. A sostegno della mia idea riporto anche Treccani, la quale conferma che il singolare è raro [1]. Pareri al riguardo? --Mattia Casadei.03 (msg) 19:36, 31 ago 2023 (CEST)Rispondi

[@ Mattia Casadei.03] direi di sì, però per un semplice spostamento è meglio chiedere nella talk della voce o al progetto tematico competente. Questo progetto è già abbastanza carico di lavoro, non assegnamogli compiti che non ha. --Agilix (msg) 19:43, 31 ago 2023 (CEST)Rispondi
Come Agilix, su entrambi i punti. --ArtAttack (msg) 19:14, 1 set 2023 (CEST)Rispondi
  Fatto. --Agilix (msg) 09:30, 11 set 2023 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Alisei".