Discussione:Città di fondazione nel periodo fascista/Cronologia

Cronologia da Elenco delle città fondate durante il fascismo per regione

modifica
    
* (corr | prec) 07:56, 11 dic 2010 Ignlig (Discussione | contributi | blocca) (54 byte) (unita a Città di fondazione nel periodo fascista) (rollback | annulla)
    * (corr | prec) 23:43, 10 dic 2010 Avemundi (Discussione | contributi | blocca) m (11.715 byte) (→Provincia di Bolzano: fix) (annulla)
    * (corr | prec) 23:40, 10 dic 2010 Avemundi (Discussione | contributi | blocca) (11.705 byte) (→Ex-provincia di Zara: fix) (annulla)
    * (corr | prec) 23:39, 10 dic 2010 Avemundi (Discussione | contributi | blocca) (11.648 byte) (→Ex-provincia di Pola: Revisione) (annulla)
    * (corr | prec) 09:48, 10 dic 2010 Presbite (Discussione | contributi | blocca) m (11.611 byte) (→Ex-provincia di Zara) (annulla)
    * (corr | prec) 14:30, 9 dic 2010 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (11.595 byte) (→Emilia-Romagna: senza fonti da mesi) (annulla)
    * (corr | prec) 14:30, 9 dic 2010 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (11.747 byte) (→Campania: senza fonti da mesi) (annulla)
    * (corr | prec) 14:30, 9 dic 2010 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (11.861 byte) (→Abruzzo: senza fonti da mesi) (annulla)
    * (corr | prec) 14:29, 9 dic 2010 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (11.930 byte) (→Calabria: senza fonti da mesi) (annulla)
    * (corr | prec) 04:27, 9 dic 2010 Theirrulez (Discussione | contributi | blocca) m (12.012 byte) (→Italiavedi pagine 288-295 del libro Fascio e martello Viaggio per le città del duce, di Antonio Pennacchi Editori Laterza, Bari, 2008.) (annulla)
    * (corr | prec) 04:27, 9 dic 2010 Theirrulez (Discussione | contributi | blocca) m (11.997 byte) (Città di Fondazione nel Lazio) (annulla)
    * (corr | prec) 03:49, 9 dic 2010 Theirrulez (Discussione | contributi | blocca) m (11.926 byte) (→Bibliografia) (annulla)
    * (corr | prec) 03:48, 9 dic 2010 Theirrulez (Discussione | contributi | blocca) m (11.928 byte) (→Ex-provincia di Zara: +ref) (annulla)
    * (corr | prec) 01:27, 9 dic 2010 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (11.628 byte) (→Provincia di Messina: fondata alcuni mesi prima della marcia su roma...) (annulla)
    * (corr | prec) 01:26, 9 dic 2010 Pequod76 (Discussione | contributi | blocca) (11.645 byte) (→Provincia di Messina: non mi consta che fosse intitolato a salvatore giuliano (1922-50) ._.) (annulla)
    * (corr | prec) 01:00, 9 dic 2010 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (11.655 byte) (spiacente ma qui si parla di fondate...) (annulla)
    * (corr | prec) 22:15, 4 dic 2010 151.53.34.135 (Discussione | blocca) (11.918 byte) (→Puglia) (annulla)
    * (corr | prec) 11:56, 24 ott 2010 Tommaso Ferrara (Discussione | contributi | blocca) m (11.896 byte) (/* LazioGli elenchi noti sono da ritenersi incompleti e la materia stessa è oggetto di ricerca, dal momento che molte delle fondazioni minori (concepite come piccoli borghi rurali), specie quelle del latifondo siciliano realizzate negli ultimi anni) (annulla)
    * (corr | prec) 11:55, 24 ott 2010 Tommaso Ferrara (Discussione | contributi | blocca) m (11.885 byte) (→Italiavedi pagine 288-295 del libro Fascio e martello Viaggio per le città del duce, di Antonio Pennacchi Editori Laterza, Bari, 2008.) (annulla)
    * (corr | prec) 11:54, 24 ott 2010 Tommaso Ferrara (Discussione | contributi | blocca) m (11.887 byte) (→Ex-provincia di Zara) (annulla)
    * (corr | prec) 11:53, 24 ott 2010 Tommaso Ferrara (Discussione | contributi | blocca) m (11.888 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 11:52, 24 ott 2010 151.53.242.101 (Discussione | blocca) (11.881 byte) (→Puglia) (annulla)
    * (corr | prec) 13:41, 23 ott 2010 93.145.127.75 (Discussione | blocca) (11.877 byte) (→Bibliografia) (annulla)
    * (corr | prec) 13:39, 23 ott 2010 93.145.127.75 (Discussione | blocca) (11.692 byte) (/* Lazio Gli elenchi noti sono da ritenersi incompleti e la materia stessa è oggetto di ricerca, dal momento che molte delle fondazioni minori (concepite come piccoli borghi rurali), specie quelle del latifondo siciliano realizzate negli ultimi anni) (annulla)
    * (corr | prec) 13:38, 23 ott 2010 93.145.127.75 (Discussione | blocca) (11.688 byte) (/* Lazio Gli elenchi noti sono da ritenersi incompleti e la materia stessa è oggetto di ricerca, dal momento che molte delle fondazioni minori (concepite come piccoli borghi rurali), specie quelle del latifondo siciliano realizzate negli ultimi anni) (annulla)
    * (corr | prec) 18:48, 19 set 2010 78.13.27.67 (Discussione | blocca) (11.479 byte) (+link esterno) (annulla)
    * (corr | prec) 10:11, 16 set 2010 Elbloggers (Discussione | contributi | blocca) (11.214 byte) (+voci correlate, + bibliografia) (annulla)
    * (corr | prec) 16:17, 12 set 2010 FrescoBot (Discussione | contributi | blocca) m (10.876 byte) (Bot: Standardizzazione stile delle date) (annulla)
    * (corr | prec) 14:54, 23 ago 2010 151.13.90.132 (Discussione | blocca) (10.876 byte) (→Provincia di Catania) (annulla)
    * (corr | prec) 11:09, 22 ago 2010 79.37.104.5 (Discussione | blocca) (10.837 byte) (→Provincia di Messina) (annulla)
    * (corr | prec) 00:54, 9 giu 2010 SieBot (Discussione | contributi | blocca) m (10.820 byte) (Bot: Aggiungo: fur:Citât di fondazion) (annulla)
    * (corr | prec) 18:28, 6 giu 2010 Bois guilbert (Discussione | contributi | blocca) (10.791 byte) (→Friuli-Venezia Giulia) (annulla)
    * (corr | prec) 18:27, 6 giu 2010 Bois guilbert (Discussione | contributi | blocca) (10.781 byte) (→Friuli-Venezia Giulia) (annulla)
    * (corr | prec) 17:56, 12 mag 2010 Giangibbo (Discussione | contributi | blocca) (10.768 byte) (/* Lazio Gli elenchi noti sono da ritenersi incompleti e la materia stessa è oggetto di ricerca, dal momento che molte delle fondazioni minori (concepite come piccoli borghi rurali), specie quelle del latifondo siciliano realizzate negli ultimi anni) (annulla)
    * (corr | prec) 17:55, 12 mag 2010 Giangibbo (Discussione | contributi | blocca) (10.768 byte) (/* Lazio Gli elenchi noti sono da ritenersi incompleti e la materia stessa è oggetto di ricerca, dal momento che molte delle fondazioni minori (concepite come piccoli borghi rurali), specie quelle del latifondo siciliano realizzate negli ultimi anni) (annulla)
    * (corr | prec) 08:35, 29 apr 2010 Karma pav (Discussione | contributi | blocca) (10.725 byte) (→Provincia di Bolzano) (annulla)
    * (corr | prec) 02:15, 4 apr 2010 82.85.18.100 (Discussione | blocca) (9.967 byte) (→Provincia di Carbonia-Iglesias) (annulla)
    * (corr | prec) 02:14, 4 apr 2010 82.85.18.100 (Discussione | blocca) (9.916 byte) (→Provincia di Carbonia-Iglesias) (annulla)
    * (corr | prec) 02:12, 4 apr 2010 82.85.18.100 (Discussione | blocca) (9.988 byte) (→Provincia di Carbonia-Iglesias) (annulla) (Tag: individua sequenze di caratteri ripetute, tipici di alcuni vandalismi, da parte di un nuovo utente / Indirizzo IP.)
    * (corr | prec) 18:27, 7 mar 2010 FaleBot (Discussione | contributi | blocca) m (9.876 byte) (Corrego il nome di alcune regioni; modifiche estetiche) (annulla)
    * (corr | prec) 17:28, 17 feb 2010 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (9.879 byte) (rb città non di fondazione, solo riunione amministrativa) (annulla)
    * (corr | prec) 16:14, 17 feb 2010 Michele venturoni (Discussione | contributi | blocca) (9.982 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 14:39, 28 gen 2010 Gregorovius (Discussione | contributi | blocca) (9.879 byte) (→Lazio: unisco) (annulla)
    * (corr | prec) 17:40, 22 gen 2010 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (8.111 byte) (→Lazio: azienda agricola) (annulla)
    * (corr | prec) 17:36, 22 gen 2010 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (8.127 byte) (→Emilia-Romagna: +citazione necessaria +citazione necessaria +citazione necessaria) (annulla)
    * (corr | prec) 17:34, 22 gen 2010 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (8.077 byte) (→Campania: +citazione necessaria +citazione necessaria) (annulla)
    * (corr | prec) 17:34, 22 gen 2010 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (8.027 byte) (→Basilicata) (annulla)
    * (corr | prec) 17:31, 22 gen 2010 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (7.994 byte) (→Abruzzo: "Il nucleo storico del paese, oggi chiamato Salle vecchia, è stato gravemente colpito dal terremoto del 1915, " da: Salle) (annulla)
    * (corr | prec) 17:30, 22 gen 2010 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (8.006 byte) (→Abruzzo: +citazione necessaria) (annulla)
    * (corr | prec) 17:22, 22 gen 2010 Ruthven (Discussione | contributi | blocca) (7.981 byte) (Annullata la modifica 29508808 di 213.41.206.186 (discussione)) (annulla)
    * (corr | prec) 17:16, 22 gen 2010 213.41.206.186 (Discussione | blocca) (7.981 byte) (→Note) (annulla)
    * (corr | prec) 17:15, 22 gen 2010 213.41.206.186 (Discussione | blocca) (7.981 byte) (→Nelle colonie) (annulla)
    * (corr | prec) 00:38, 27 dic 2009 AdertBot (Discussione | contributi | blocca) m (7.844 byte) (Bot: Riordinato template portale) (annulla)
    * (corr | prec) 14:22, 1 dic 2009 Pracchia-78 (Discussione | contributi | blocca) (7.844 byte) (areoporto -> aeroporto) (annulla)
    * (corr | prec) 18:17, 8 nov 2009 Mircko (Discussione | contributi | blocca) (7.844 byte) (→Note) (annulla)
    * (corr | prec) 14:42, 21 set 2009 Figiu (Discussione | contributi | blocca) (7.843 byte) (→Provincia di Agrigento) (annulla)
    * (corr | prec) 16:48, 1 set 2009 FixBot (Discussione | contributi | blocca) m (7.839 byte) (Bot: correggo wikilink) (annulla)
    * (corr | prec) 14:06, 13 ago 2009 Marcol-it (Discussione | contributi | blocca) m (7.835 byte) (gerarchia sezioni) (annulla)
    * (corr | prec) 00:12, 6 lug 2009 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (7.840 byte) (→Emilia-Romagna: Aveva oltre 2000 abitanti nel 1861....) (annulla)
    * (corr | prec) 00:11, 6 lug 2009 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (7.883 byte) (→Veneto: Località preesistente al fascismo; progetto urbanistico preesistente alla marcia su Roma) (annulla)
    * (corr | prec) 00:08, 6 lug 2009 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (7.945 byte) (→Valle d'Aosta: "La località di Breuil-Cervinia (Breuil è il nome originario in francese probabilmente derivato dalla voce arpitana breuil o braoulé indicante i piani paludosi di montagna.") (annulla)
    * (corr | prec) 00:06, 6 lug 2009 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (7.998 byte) (→Toscana: nella voce obbiettivo si legge: "Il moderno abitato agricolo, dominato dall'imponente mole della Villa Granducale, si è sviluppato negli ultimi 2 secoli...") (annulla)
    * (corr | prec) 00:00, 6 lug 2009 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (8.013 byte) (→Lazio: aveva 108 abitanti nel 1871....) (annulla)
    * (corr | prec) 23:56, 5 lug 2009 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (8.031 byte) (→Calabria) (annulla)
    * (corr | prec) 23:55, 5 lug 2009 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (8.017 byte) (→Calabria: Località fondata dagli antichi greci, vedi voce obbiettivo....) (annulla)
    * (corr | prec) 23:53, 5 lug 2009 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (8.030 byte) (→Calabria: Nella voce obbiettivo si legge "La città di Sant'Eufemia ha una storia antichissima, documentata dai tempi dei Normanni...") (annulla)
    * (corr | prec) 23:50, 5 lug 2009 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (8.122 byte) (→Piemonte: "città di fondazione"? Il sestriere?) (annulla)
    * (corr | prec) 22:59, 5 lug 2009 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (8.195 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 22:58, 5 lug 2009 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (8.195 byte) (+senza fonti) (annulla)
    * (corr | prec) 22:57, 5 lug 2009 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (8.164 byte) (→Toscana: mai stata una città di fondazione) (annulla)
    * (corr | prec) 22:52, 5 lug 2009 79.33.103.83 (Discussione | blocca) (8.225 byte) (→Provincia di Caltanissetta) (annulla)
    * (corr | prec) 14:28, 3 mag 2009 79.24.74.91 (Discussione | blocca) (8.212 byte) (→Val d'Aosta) (annulla)
    * (corr | prec) 14:00, 1 mag 2009 93.42.153.175 (Discussione | blocca) (8.208 byte) (Non ebbe mai più di 600 abitanti prima degli anni '60 e addirittura non era neanche un Comune autonomo; non si può parlare dunque né di fondazione né di maggiore ricostruzione) (annulla)
    * (corr | prec) 13:57, 1 mag 2009 93.42.153.175 (Discussione | blocca) (8.252 byte) (Preesistente; non è una citta e l'espansione urbanistica ha avuto solo effetti marginali sul numero di abitanti (da 800 a poco più di 1.000)) (annulla)
    * (corr | prec) 13:55, 1 mag 2009 93.42.153.175 (Discussione | blocca) (8.269 byte) (Scanzano Jonico esisteva già ai tempi dell'Unità d'Italia; inoltre ha avuto al massimo 7.000 abitanti, quindi non è una citta) (annulla)
    * (corr | prec) 15:04, 30 mar 2009 79.46.158.112 (Discussione | blocca) (8.291 byte) (→Campania) (annulla)
    * (corr | prec) 22:59, 27 mar 2009 S141739 (Discussione | contributi | blocca) (8.273 byte) (→Provincia di Oristano) (annulla)
    * (corr | prec) 22:58, 27 mar 2009 S141739 (Discussione | contributi | blocca) (8.307 byte) (→Provincia di Sassari) (annulla)
    * (corr | prec) 01:07, 17 mar 2009 AushulzBot (Discussione | contributi | blocca) m (8.306 byte) (Sostituzione come da richiesta: Wikipedia:Bot/Richieste) (annulla)
    * (corr | prec) 16:38, 14 mar 2009 AushulzBot (Discussione | contributi | blocca) m (8.306 byte) (Sostituzione come da richiesta: Wikipedia:Bot/Richieste) (annulla)
    * (corr | prec) 18:39, 26 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (8.306 byte) (→Veneto) (annulla)
    * (corr | prec) 18:38, 26 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (8.288 byte) (→Italiavedi pagine 288-295 del libro Fascio e martello Viaggio per le città del duce di Antonio Pennacchi Editori Laterza, Bari 2008) (annulla)
    * (corr | prec) 18:33, 26 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (8.347 byte) (→Sardegna) (annulla)
    * (corr | prec) 18:31, 26 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (8.338 byte) (→Provincia di Carbonia-Iglesias) (annulla)
    * (corr | prec) 20:45, 25 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (8.336 byte) (→Sardegna) (annulla)
    * (corr | prec) 20:43, 25 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (8.549 byte) (→Sardegna) (annulla)
    * (corr | prec) 20:39, 25 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (8.601 byte) (→Sardegna) (annulla)
    * (corr | prec) 20:23, 25 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (7.952 byte) (→Trentino Alto-Adige) (annulla)
    * (corr | prec) 20:17, 25 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (7.952 byte) (→Italiavedi pagine 288-295 del libro Fascio e martello Viaggio per le città del duce di Antonio Pennacchi Editori Laterza, Bari 2008) (annulla)
    * (corr | prec) 20:12, 25 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (7.812 byte) (→Val d'Aosta) (annulla)
    * (corr | prec) 20:10, 25 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (7.814 byte) (→Italiavedi pagine 288-295 del libro Fascio e martello Viaggio per le città del duce di Antonio Pennacchi Editori Laterza, Bari 2008) (annulla)
    * (corr | prec) 16:06, 25 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (7.445 byte) (→Italiavedi pagine 288-295 del libro Fascio e martello Viaggio per le città del duce di Antonio Pennacchi Editori Laterza, Bari 2008) (annulla)
    * (corr | prec) 16:02, 25 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (7.409 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 15:54, 25 feb 2009 Simon (Discussione | contributi | blocca) (7.389 byte) (+ref) (annulla)
    * (corr | prec) 23:40, 31 gen 2009 Demart81 (Discussione | contributi | blocca) (7.203 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 21:50, 24 gen 2009 Audiola (Discussione | contributi | blocca) (7.247 byte) (→Sardegna) (annulla)
    * (corr | prec) 22:11, 10 gen 2009 80.104.175.128 (Discussione | blocca) (7.243 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 22:10, 10 gen 2009 80.104.175.128 (Discussione | blocca) (7.241 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 16:52, 7 gen 2009 Andre86 (Discussione | contributi | blocca) (7.224 byte) (→Villaggi agricoli in Africa) (annulla)
    * (corr | prec) 18:37, 22 dic 2008 DoppioM (Discussione | contributi | blocca) (7.161 byte) (tolgo come da discussione) (annulla)
    * (corr | prec) 19:25, 8 ott 2008 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (7.215 byte) (→Puglia: Secondo la leggenda, fu fondata dall'eroe omerico Diomede...) (annulla)
    * (corr | prec) 19:23, 8 ott 2008 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (7.258 byte) (→Campania: Rimuovo aggiunte senza fonti. Licola era una azienda agricola ONC e prima l'antica Liternum) (annulla)
    * (corr | prec) 18:20, 8 ott 2008 Giulio11988 (Discussione | contributi | blocca) (7.543 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 18:18, 8 ott 2008 Giulio11988 (Discussione | contributi | blocca) (7.548 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 18:13, 8 ott 2008 Giulio11988 (Discussione | contributi | blocca) (7.459 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 18:10, 8 ott 2008 Giulio11988 (Discussione | contributi | blocca) (7.361 byte) (→Campania) (annulla)
    * (corr | prec) 11:30, 1 ott 2008 151.21.209.239 (Discussione | blocca) (7.311 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 01:11, 1 ott 2008 151.21.215.88 (Discussione | blocca) (7.298 byte) (→Veneto) (annulla)
    * (corr | prec) 01:11, 1 ott 2008 151.21.215.88 (Discussione | blocca) (7.296 byte) (→Veneto) (annulla)
    * (corr | prec) 18:24, 29 set 2008 Solfano (Discussione | contributi | blocca) (7.198 byte) (→Palermo) (annulla)
    * (corr | prec) 18:13, 29 set 2008 Solfano (Discussione | contributi | blocca) (7.191 byte) (→Palermo) (annulla)
    * (corr | prec) 14:25, 29 set 2008 Solfano (Discussione | contributi | blocca) (7.190 byte) (→Palermo) (annulla)
    * (corr | prec) 20:45, 9 set 2008 87.10.110.117 (Discussione | blocca) (7.178 byte) (→Messina) (annulla)
    * (corr | prec) 20:17, 28 giu 2008 75.24.33.229 (Discussione | blocca) (7.224 byte) (→Palermo) (annulla)
    * (corr | prec) 13:57, 3 giu 2008 79.15.209.174 (Discussione | blocca) (7.220 byte) (→Puglia) (annulla)
    * (corr | prec) 16:53, 9 mag 2008 Habemusluigi (Discussione | contributi | blocca) (7.152 byte) (→Puglia) (annulla)
    * (corr | prec) 09:12, 19 mar 2008 FixBot (Discussione | contributi | blocca) m (7.113 byte) (Bot: sistemo la sintassi del template F: aggiungo categoria e data) (annulla)
    * (corr | prec) 01:12, 7 mar 2008 Il conte (Discussione | contributi | blocca) (7.091 byte) (→Basilicata) (annulla)
    * (corr | prec) 16:13, 6 mar 2008 Il conte (Discussione | contributi | blocca) (7.078 byte) (→Basilicata) (annulla)
    * (corr | prec) 13:37, 9 gen 2008 Soltanto uno (Discussione | contributi | blocca) m (7.061 byte) (→Agrigento) (annulla)
    * (corr | prec) 17:29, 30 nov 2007 62.10.158.141 (Discussione | blocca) (6.969 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 12:38, 6 nov 2007 82.84.247.227 (Discussione | blocca) (6.957 byte) (→Sardegna) (annulla)
    * (corr | prec) 12:37, 6 nov 2007 82.84.247.227 (Discussione | blocca) (6.957 byte) (→Sardegna) (annulla)
    * (corr | prec) 19:48, 3 nov 2007 Lucio Di Madaura (Discussione | contributi | blocca) (6.870 byte) (→Catania: link) (annulla)
    * (corr | prec) 13:50, 21 ott 2007 82.51.10.194 (Discussione | blocca) (6.866 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 15:08, 5 ott 2007 S141739 (Discussione | contributi | blocca) m (6.856 byte) (→Sardegna) (annulla)
    * (corr | prec) 15:07, 5 ott 2007 S141739 (Discussione | contributi | blocca) m (6.814 byte) (→Sardegna) (annulla)
    * (corr | prec) 15:07, 5 ott 2007 S141739 (Discussione | contributi | blocca) m (6.810 byte) (→Sardegna) (annulla)
    * (corr | prec) 08:35, 25 set 2007 ChemicalBit (Discussione | contributi | blocca) (6.821 byte) (-cancellazione) (annulla)
    * (corr | prec) 23:56, 20 set 2007 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (6.839 byte) (confermo che il tag corretto è {{P}} e non {{C}} + fix typo) (annulla)
    * (corr | prec) 19:17, 20 set 2007 Crisarco (Discussione | contributi | blocca) m (6.839 byte) (→Enna) (annulla)
    * (corr | prec) 19:16, 20 set 2007 Crisarco (Discussione | contributi | blocca) m (6.835 byte) (→Caltanissetta) (annulla)
    * (corr | prec) 09:34, 20 set 2007 Trikke (Discussione | contributi | blocca) (6.823 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 19:43, 15 set 2007 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (6.805 byte) (+NNPOV + Fonti mancanti) (annulla)
    * (corr | prec) 12:45, 11 lug 2007 Emme17 (Discussione | contributi | blocca) (6.375 byte) (→Sicilia) (annulla)
    * (corr | prec) 16:04, 30 giu 2007 87.6.23.183 (Discussione | blocca) (6.337 byte) (→Sardegna: correzione) (annulla)
    * (corr | prec) 18:56, 13 giu 2007 Moroboshi (Discussione | contributi | blocca) (6.326 byte) (sostituzione "Portale Fascismo"->"Portale|Fascismo"; correzioni di stile AWB) (annulla)
    * (corr | prec) 18:21, 4 giu 2007 87.6.5.243 (Discussione | blocca) (6.326 byte) (→Campania) (annulla)
    * (corr | prec) 15:53, 13 mag 2007 Nickel Chromo (Discussione | contributi | blocca) m (6.306 byte) (→Marche: è una semplice frazione) (annulla)
    * (corr | prec) 21:41, 9 apr 2007 Morko (Discussione | contributi | blocca) m (6.299 byte) (→Sardegna) (annulla)
    * (corr | prec) 08:07, 4 apr 2007 Capitanonemo (Discussione | contributi | blocca) m (6.289 byte) (portale fascismo) (annulla)
    * (corr | prec) 15:12, 3 apr 2007 192.167.110.193 (Discussione | blocca) (6.281 byte) (→Messina) (annulla)
    * (corr | prec) 19:27, 19 feb 2007 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) m (6.370 byte) (ha spostato Elenco delle città fondate durante il fascimo per regione a Elenco delle città fondate durante il fascismo per regione: typo) (annulla)
    * (corr | prec) 19:23, 19 feb 2007 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) m (6.370 byte) (ha spostato Elenco delle città fasciste per regione a Elenco delle città fondate durante il fascimo per regione: titolo precedente scorretto e anche POV) (annulla)
    * (corr | prec) 19:19, 19 feb 2007 Archeologo (Discussione | contributi | blocca) m (6.370 byte) (ha spostato Elenco delle città fondate durante il fascimo a Elenco delle città fasciste per regione: cambio titolo) (annulla)
    * (corr | prec) 19:18, 19 feb 2007 Archeologo (Discussione | contributi | blocca) m (6.370 byte) (creo voce)
Ritorna alla pagina "Città di fondazione nel periodo fascista/Cronologia".