Discussione:Decreto

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Personalmente sono contrario alla divisione in puùiù pagine. --Niculinux (msg) 17:01, 29 mar 2015 (CEST)Rispondi

Problemi con la lingua italiana? modifica

Certe voci giuridiche nella Wikipedia italiana sembrano scritte da qualcuno che con la lingua italiana non è proprio a suo agio. Un esempio? L'incipt di questa voce: "Un decreto ... è una atto con il quale vengono denominati provvedimenti di vario genere, sovente emanati da organi monocratici". Qualcuno spieghi all'autore di questa forbita frase che nella nostra lingua l'articolo concorda con il nome nel genere e, soprattutto, che con gli atti non si denomina proprio nulla, magari lo si fa con i termini...

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Decreto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:58, 26 nov 2017 (CET)Rispondi

Città del Vaticano modifica

Onde evitare figure barbine, è il caso di sostituire "Città del Vaticano" con "Diritto canonico"... e, magari, spiegare al genio che ha fatto la sostituzione in senso contrario la differenza tra Diritto canonico e Diritto della Città del vaticano.

Ritorna alla pagina "Decreto".