Discussione:Distribuzione Gamma

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da GiacomoV in merito all'argomento Proprietà

Sostituito "speranza matematica" con "valore atteso" --Cenncroithi (msg) 16:44, 16 apr 2011 (CET)Rispondi

Trasformati tutti i in . --Andrew.cgs (msg) 17:27, 1 mar 2009 (CET)Rispondi

Proprietà

modifica

Nella parte relativa alle proprietà, è stato sostituito "Se   segue la distribuzione   allora   segue la distribuzione  " con "Se   segue la distribuzione   allora   segue la distribuzione  "Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.230.42.237 (discussioni · contributi) 22:45, 31 gen 2012‎ (CET).Rispondi

In data 31 gennaio 2012 alle ore 22.45 è stata fatta la modifica di cui si parla sotto, riguardo alle proprietà della gamma.
Esattamente dieci minuti sono passati prima che qualche furbo di turno pensasse di ripristinare la pagina originale.
Io pensavo che wikipedia fosse un'enciclopedia libera, dove chi può contribuire con la propria esperienza o le proprie conoscenze, o entrambe, è il benvenuto. Invece non è così...
P.s. La matematica non è inglese o italiana. Se era sbagliato in italiano, lo era anche inglese. Che cosa vuol dire modificare una voce solo per renderla uguale o anche solo in accordo con un'altra sbagliata. Se non sai le cose non fare modifiche!!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.230.42.237 (discussioni · contributi) 12:31, 7 feb 2012 (CET).Rispondi
Ti invito a evitare toni del genere, può succedere di sbagliare, indipendentemente dal fatto che l'errore sia tuo o dell'altro utente. Solitamente en.wiki è abbastanza affidabile, quindi a volte è comodo cercare confereme di là in caso di cose che non tornano, e non mi sembra il caso di fare tragedie per ocse così.. In questo caso, mi sembra che effettivamente sia corretto al denominatore, per cui ho ripristinato la tua versione.--Sandro_bt (scrivimi) 13:10, 7 feb 2012 (CET)Rispondi
Senza scomodare la dimostrazione, basta fare un semplice controllo. Noi sappiamo che  . E' evidente che il valore atteso della variabile casuale   deve essere  . Ora, il valore atteso della variabile casuale con distribuzione   è  , che è sbagliato. Quindi la modifica proposta dall'utente 2.230.42.237 è sbagliata. --GiacomoV (msg) 13:19, 7 feb 2012 (CET)Rispondi
Effettivamente... --Sandro_bt (scrivimi) 13:42, 7 feb 2012 (CET)Rispondi

posso citare come fonte jean jacod - philip protter Probability Essentials della Springer...fate voi, io sento di aver contribuito abbastanza.

In quel libro la Gamma è definita come   con  , quindi tutte le proprietà che coinvolgono il secondo parametro devono essere adeguate alla definizione che viene data qui. --GiacomoV (msg) 17:12, 7 feb 2012 (CET)Rispondi

scusate so di abusare della vostra pazienza ma io a questo punto non riesco a capire dalla definizione wiki se la Gamma è definita come   o come  . Si potrebbe scrivere meglio quella parte giusto per associare le densità alle rispettive notazioni? Grazie

Sì, non è chiarissimo. Le definizioni sono quelle di mathworld, che sono le stesse della wiki inglese, in funzione di k e theta. Mi pare che volessi dare un contributo: perché non provi a migliorare l'introduzione? Un altro lavoro meritorio sarebbe cambiare i   in Gamma quando ci si riferisce alla distribuzione. --GiacomoV (msg) 17:42, 9 feb 2012 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Distribuzione Gamma".