Discussione:Pizza Margherita

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Maiuscola modifica

La pizza margherita sarà pure stata fatta in onore della regina Margherita di Savoia, ma siamo sicuri il nome della pizza vada proprio con la maiuscola? PersOnLine 12:49, 8 lug 2010 (CEST)Rispondi

Se il nome deriva da Margherita di Savoia, va bene la maiuscola (esattamente come le "fettuccine Alfredo"). --Holapaco77 (msg) 12:05, 24 feb 2017 (CET)Rispondi

Mozzarella o fior di latte? modifica

Ma che scherziamo??? Mozzarella sopra alla margherita?? Ma forse volete dire Fiordilatte???? A Napoli l'unica mozzarella che mettono è quella di Bufala. La mozzarella di Vaccino non c'è, ed inoltre rende la pizza acquosa (anche per questo, da altre parti è orrenda). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lavegliadellamorte (discussioni · contributi) 21:37, 4 ott 2010 (CEST).Rispondi

Il "REGOLAMENTO (UE) N. 97/2010 DELLA COMMISSIONE del 4 febbraio 2010 recante registrazione di una denominazione nel registro delle specialità tradizionali garantite [Pizza Napoletana (STG)] parla di mozzarella di Bufala o mozzarella SGT non di Fior di latte. Gvf 13:26, 5 ott 2010 (CEST)Rispondi
Attenzione: il regolamento UE è relativo alla Pizza napoletana SGT, non alla "pizza Margherita". Inoltre, fino a prova contraria, il fior di latte è un tipo di mozzarella. --Holapaco77 (msg) 12:05, 24 feb 2017 (CET)Rispondi
La mozzarella di latte vaccino cioè la mozzarella di vacca (non di bufala) o fiordilatte che dir si voglia, è quella tipicamente usata sulla margherita. La mozzarella di bufala, oltre ad essere troppo saporita rischiando di coprire i sapori degli altri ingredienti, in cottura "butta acqua" (molto di più di quella vaccina) pertanto va messa a metà o fine cottura e/o dopo opportuna "strizzatura". A Napoli se chiedi una pizza margherita senza altre specificazioni NON ti porteranno mai la pizza con la mozzarella di bufala, ma quella col fiordilatte; se vuoi quella con la bufala devi chiederlo esplicitamente (e pagare di più).--Mc also known as Massi cadenti (msg) 10:49, 26 lug 2018 (CEST)Rispondi

Concordo con quest’ultimo. Il fiordilatte è soltanto della mozzarella di latte vaccino. È la più utilizzata, a Napoli e non, per la preparazione della pizza. Fabrie98 (msg) 15:31, 24 ott 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pizza Margherita. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:16, 6 nov 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:06, 15 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Pizza Margherita".