Discussione:Tetto

Ultimo commento: 3 mesi fa, lasciato da Ensahequ in merito all'argomento Immagini da aggiungere

Articolo in fase di sviluppo ad opera di una classe di un istituto di istruzione secondaria (x geometri).

Seguiranno successivi sviluppi e aggiornamenti.

Suggerisco la lettura di Aiuto:Wikificare e pagine collegate per avere indicazioni su come portare la forma della voce agli standard di Wikipedia. Buon lavoro. MarcoK (msg) 10:36, 22 mar 2006 (CET)Rispondi

Copertura -> tetto

modifica

Propongo di spostare questa pagina al titolo tetto (ora redirect) sicchè poi si possa spostare Copertura (disambigua) al titolo Copertura. --^musaz 12:46, 14 ago 2014 (CEST)Rispondi

+1--Bultro (m) 14:41, 14 ago 2014 (CEST)Rispondi
+1--Friedrichstrasse (msg) 22:12, 14 ago 2014 (CEST)Rispondi
  Fatto Dopo la discussione qui.--ArtAttack (msg) 10:54, 24 mar 2022 (CET)Rispondi
[@ Art Attack, Bultro, ^musaz] Non sono d'accordo, il tetto è quello a spiovente, ovverosia un tipo di copertura, non sono sinonimi e nella voce non si parla solo dei tetti vedi uno per tutti regolamento edilizio di Milano e Treccani--Pierpao (listening) 11:28, 24 mar 2022 (CET)Rispondi
Però secondo Garzanti il tetto non è necessariamente inclinato; Sapere lo definisce inclinato ma anche "2) Per estensione, copertura in genere"; la stessa Treccani mette tetto nei sinonimi di copertura. Magari in ambito specialistico sono tetti solo quelli inclinati, ma in italiano sono tutti tetti. In ogni caso nell'incipit dovrebbero esserci entrambi i termini, con spiegazioni delle eventuali differenze --Bultro (m) 23:07, 24 mar 2022 (CET)Rispondi

Si vero mi sono riletto il pu di milano e parla di tetti verdi per i lastrici piani attrezzati a verde. Pierpao (listening) 10:49, 25 mar 2022 (CET)Rispondi

Immagini da aggiungere

modifica
 

Ho trovato l'immagine qui a fianco che raffigura delle coperture industriali particolari. Penso possa stare bene nella voce. In generale, penso sarebbe utile qualche immagine in più di diversi tipi di coperture (usando eventualmente <gallery> dove siano necessari più esempi di immagini), da quelle più classiche a quelle più artistiche/inusuali. --Ensahequ (msg) 19:10, 12 mar 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Tetto".