Discussioni portale:Informatica

Ultimo commento: 2 mesi fa, lasciato da Carlo Dani in merito all'argomento E-procurement

Benvenuto al nuovo portale, però... non per essere subito il gustafeste di turno, ma smorzerei un po' i colori... shaka 19:35, Set 23, 2005 (CEST)

In bocca al lupo, uomini dei bit ^_^ --Twice25 (disc.) 19:50, Set 23, 2005 (CEST)
Renderei molto più chiaro il giallino del fondo. --Sbisolo 20:24, Set 23, 2005 (CEST)
+1 per i colori. Due (spero) migliorie possibili. La prima è uno spostamento. Mi piacerebbe più simile ad altri portali di wiki. Ma anche mantenendo un ordine suo, metterei vicine le celle simili: citazione, eventi, frase criptica (ma che è? ^__^), articolo della settimana. Magari nella colonna a sinistra. In quella a destra in cima metterei il box del bar di fianco alle citazioni (togliendone un pezzo che è lunga quella cella) e subito sotto le categorie dell'informatica, che imho sono uno dei motivi principali per cui si fa un portale (ricordiamoci che un portale è fatto per chi naviga e legge, un wikiproject è fatto per chi contribuisce). Le colonne le farei addirittura un pelino più simili in larghezza... La seconda cosa riguarda i colori, anche se non so come migliorarla... Semplicemente c'è il bordeaux come bordo generale, l'arancio acceso per il fondo e l'azzurro per la testata. Mi piacciono i colori, ma si perde un po' la percezione della divisione. L'arancio prende il sopravvento facendo credere all'occhio che le righe inizino con esso. A questo punto mi chiedo se non sia meglio scambiare magari i colori e fare arancio il titolo e azzurro il fondo (magari una riga meno spessa)... o qualche altra soluzione. Amon(☎telefono-casa...) 21:37, Set 23, 2005 (CEST)

Ho corretto un wikilink e mi sono accorto di una cosa: essendo una tabella unica per modificare solo una parte si hanno un po' di problemi. Potresti provare a sottopaginare in modo da avere "modifica" per ogni riquadro, rendendo la collaborazione più semplice. --Sigfrido(evocami) 21:53, Set 23, 2005 (CEST)

Sarebbe una buona cosa, in effetti... la cosa è però un po' complicata dal fatto che usi le tabelle, e non dei div. Non che sarebbe poi una brutta cosa covertirlo a dei div... darò un'occhiata... - Laurentius 10:17, Set 24, 2005 (CEST)

Ho de-spaziato le celle e ho sottopaginato. Ho anche sostituito alla "Frase criptica" le categorie. --PietroDn 20:08, Set 24, 2005 (CEST)

Ho spostato le celle come suggerito da Amon: ecco lo schemino:

Portale informatica
Introduzione
Citazioni Bar
Eventi Categorie
Da fare Nuovi articoli
Articolo della settimana Voci correlate

Chiedo poi aiuto per tenere aggiornate le notizie da it.wikinews e soprattutto da en.wikinews. Ne sfornano in quantità industriale. Ciao --PietroDn 19:43, Set 26, 2005 (CEST)

Ma ha un senso tenere tutte quelle notizie? hai messo un mese e mezzo... ci interessano veramente quelle di 3 settimane fa? (in generale mi verrebbe da dire "ci interessano"... ma vabbe', un senso può esserci). Poi, mi verrebbe da metterle in ordine inverso, con quelle più recenti in alto, più accessibili, ma è una cosa soggettiva. Ancora sulle notizie, i titoli inglesi li tradurrei. Mi sembra più utile. Tanto c'è l'(en) che ti fa capire che sono in inglese. Le colonne, poi, mi sembrano un po' sproporzionate... la prima, che è quella con più contenuto, è la più stretta. Sarebbe meglio il contrario. Ma non so di chi sia la colpa... nel codice non vedo nulla, ma sia firefox che konqueror si comportano allo stesso modo, quindi non dovrebbe essere il motore di rendering. -- Laurentius 14:51, Set 27, 2005 (CEST)

Per quanto riguarda la dimensione delle colonne, è un problema della cella con le categorie, che ha una dimensione minima (quella delle parole più lunghe più i <li>). Vedo come si può sistemare... --- Laurentius 15:08, Set 27, 2005 (CEST)
Ho tolto un livello di * e ridotto le colonne a due. Si vede meglio... ci sono altre soluzioni alternative, naturalmente, se preferite. - Laurentius 15:12, Set 27, 2005 (CEST)

Laurentius, io ho messo un width 50% per la prima colonna che era molto larga e mi sembrava che andasse tutto bene... probabilmente è un problema del browser. --PietroDn 16:34, Set 27, 2005 (CEST)

Bisognerebbe decidere quante notizie tenere. Io proporrei fra le 15 e le 20 notizie (considerando che la cella delle notizie deve essere + o - grande come quella delle categorie). --PietroDn 12:02, ott 8, 2005 (CEST)

Più 15 che venti, secondo me. Adesso siamo a 18 (ne ho appena tolte 3) e la colonna risulta quasi il doppio dell'altra. Ho anche ridotto la dimensione dei caratteri nelle categorie perché rimanesse un po' di posto anche a sinistra, a 1024x768 adesso è vedibile, a 800x600 continua ad essere troppo ingombrante. -- Laurentius 13:50, ott 8, 2005 (CEST)
Ora le notizie sono 15. In effetti ora è molto meglio. Ciao --PietroDn 20:28, ott 11, 2005 (CEST)

Ecco il nuovo Portale Informatica. Ho fatto un po' di aggiunte e mi sono permesso di mettere l'articolo Finder come articolo della settimana. Se volete cambiatelo. Ho fatto una "riforma" del codice (l'ho rivoltato da cima a fondo) e ho aggiunto delle citazioni da Wikiquote. Andate e ampliate :) --PietroDn 19:37, Set 23, 2005 (CEST)

I colori mi sembrano un po' troppo vivaci... o è una mia impressione? shaka 19:38, Set 23, 2005 (CEST)
Hai ragione: cerco di trovarne altri... --PietroDn 19:41, Set 23, 2005 (CEST)
A me invece piace: è fresco, giovane, allegro e facilmente consultabile. Poi bisogna vede se al tema dell'informatica si vogliono dare i colori gelidi di Gattaca o Codice 46 ... :) --Twice25 (disc.) 19:44, Set 23, 2005 (CEST)
Ho provato a mettere dei nuovi colori ma mi hanno dato un pugno nell'occhio. Se dici che vanno bene così allora OK. Grazie Twice :). Comunque i contenuti sono piuttosto scarsi, soprattutto le notizie. Su Wikinews non c'è molto (non so cercare?). Ciao --PietroDn 19:57, Set 23, 2005 (CEST)

Beh, non criticavo i colori così per dire, ma perchè sul mio monitor sparano un po' troppo, e pensavo lo stesso su altri LCD simili... shaka 20:37, Set 23, 2005 (CEST)

No, in effetti sono vivaci e una revisione gli farebbe bene, al portale. Vi invito a dare la vostra autorevole opinione qui. Ciao --PietroDn 20:45, Set 23, 2005 (CEST)
Io ho un lcd Siemens e i colori - visti dal broweser Opera - non mi sembrano particolarmente sgargianti (non più della righina arancione che ci avvisa dei messaggi, comunque ... ^_^). Certo tutto è modificabile e migliorabile e la reazione di ciascuno ai colori è assolutamente personale (ce ne accorgiamo quando dobbiamo fare qualche restyling alla home page, come in questi giorni ...). --Twice25 (disc.) 21:08, Set 23, 2005 (CEST)
Un bravo a pietro. Il resto l'ho messo di là... ^__^ Amon(☎telefono-casa...) 21:40, Set 23, 2005 (CEST)
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori vivaci..." assolutamente OT, ma avevo voglia di fare una citazione --Cruccone (msg) 21:46, Set 23, 2005 (CEST) "...ma non li avevamo" (la nostra battuta finiva sempre così... Amon(☎telefono-casa...) 22:21, Set 23, 2005 (CEST))

Grazie Amon (in ritardo) --PietroDn 17:42, Set 27, 2005 (CEST)

Nuovi articoli modifica

Va bene mettere anche gli articoli che sono stati completati e prima erano stub? Va bene mettere anche articoli molto piccoli (es. Gang of Four) Smallpox 15:55, ott 27, 2005 (CEST)

Io direi OK per gli articoli ampliati e anche quelli più piccoli. Sentiamo però il parere di qualcun'altro. --PietroDn 17:10, ott 31, 2005 (CET)
Sugli articoli molto ampliati mi sembra vada bene, di fatto vuol dire crearli. Quelli molto piccoli (quello che hai segnalato non esiste...) non so se sia il caso. Dipende dalla finalità che ha la sezione. (firma : Utente:Laurentius 17:38, nov 1, 2005)
Esiste, solo che ho messo il link male. Ora l'ho corretto. 81.208.74.179 16:26, nov 2, 2005 (CET)

Vi ritrovate tutti "sloggati"? Di sera succede anche a me...

Proposta per il bar modifica

Propongo che oltre alle due liste "articoli da sviluppare" e "articoli richiesti" aggiungiamo una lista di "articoli da discutere". Ci metterei articoli che vorrei vedere migliorati, ma (1) non sono stub, (2) non sono soddisfacenti per motivi diversi dai soliti "da wikificare", "da aiutare", ecc.

Per esempio, ho appena trovato un ottimo articolo che mi pare assolutamente troppo lungo per una voce di enciclopedia dedicata a un pacchetto software nemmeno così universalmente conosciuto (confronta con LaTeX o Netscape). Cosa ne dite? Smallpox 17:32, 10 novembre 2005 (CET)

Magari mettiamo la lista degli articoli da discutere nel BarCode, discutiamo lì e diciamo nella casella del portale dedicata al bar che ci sono delle discussioni aperte là. --PietroDn 20:48, 12 novembre 2005 (CET)
Mi pare una buona idea. Chi vota a favore? Smallpox 14:21, 17 nov 2005 (CET)Rispondi

E un templatino piccolo piccolo con il link alla discussione nell'articolo? --PietroDn 21:06, 17 nov 2005 (CET)Rispondi

No scusa, ho sbagliato. Meglio se utilizziamo le pagine di discussione di ogni singolo articolo, poi mettiamo la lista nel BarCode. Ciao --PietroDn 14:22, 19 nov 2005 (CET)Rispondi

Stub scrollabili modifica

Avete visto la nuova barra di scorrimento nella sezione degli stub? Va bene o la tolgo? :-) --PietroDn 13:37, 27 nov 2005 (CET)Rispondi

Va molto bene. --Smallpox 13:53, 3 dic 2005 (CET)Rispondi

Niente stub negli articoli nuovi! modifica

Ragazzi, vi prego di evitare di inserire nella lista degli articoli nuovi gli stub. Direi che è una cosa così ovvia che non è necessario nemmeno discuterla, no? Con questo non intendo minimamente criticare Utente:Broc e gli stub che ha creato (molti dei quali sono direi ottimi stub). Semmai gli stub dovrebbero essere aggiuti alla lista apposita, se gli si vuole dare visibilità (anche la lista degli articoli da sviluppare non dovrebbe essere sovraccaricata però). --Smallpox 13:57, 3 dic 2005 (CET)Rispondi

Aggiungo alcune motivazioni:

  • gli stub non sono nemmeno contati nel grand total della pagina principale, sembra assurdo contarli nel nostro portale;
  • (per me) "articolo nuovo" significa un nuovo articolo completo e fruibile, uno stub non lo è;
  • abbiamo già una lista apposta (articoli da sviluppare) per gli stub che si desiderano segnalare.

--Smallpox 18:28, 8 dic 2005 (CET)Rispondi

OK. --PietroDn 09:23, 9 dic 2005 (CET)Rispondi

Vedo che alcuni continuano a inserire stub come se niente fosse. Dato che nessuno oltre a Pietro ha dato la sua opinione, considero approvata la mia proposta (fino a contrordine). --Smallpox 21:48, 18 dic 2005 (CET)Rispondi

Ho messo un commento nella sottopagina dei nuovi articoli che dice di non inserire stub. Spero che basti. --PietroDn 20:10, 19 dic 2005 (CET)Rispondi

Modifica al portale modifica

A me non piace molto tutto quello spazio preso dalla casella che rimanda al BarCode e l'immagine che "fa casino". Secondo voi non è meglio un layout del portale tipo questo? (Notare che è solo un pezzo intorno all'area modificata.) --Smallpox 20:10, 15 dic 2005 (CET)Rispondi

Fatto. È un pò diverso dalla tua bozza, ma ha fatto salie l'intero portale. Ciao --PietroDn 18:22, 26 dic 2005 (CET)Rispondi
Tutto sommato mi sembra meglio la tua versione. Io avrei lasciato la frase sulla cache insieme al primo paragrafo (info di servizio) e dato un po' più risalto al rimando al BarCode, ma anche così va bene. --Smallpox 12:11, 27 dic 2005 (CET)Rispondi

Aiuto!!! modifica

I link "modifica" in Safari vengono fuori dalla casella, ma eliminando l'istruzione relativa in Firefox vengono male, che fare? --PietroDn 15:13, 15 apr 2006 (CEST)Rispondi

Ora tutto è OK. Ho usato dei div al posto degli span. --PietroDn 09:43, 18 apr 2006 (CEST)Rispondi

Io mi chiedo come si fa a tenere citazioni come:

Computer: cretino ad alta velocità in dotazione, spesso, a cretini molto lenti. (Stefano Benni)

non sto neanché a spiegarne il perché lascio a voi la comprensione. Bye

Nuovi colori per il portale (?) modifica

Rispondete al BarCode, perfavore

Visto che si sta modificando il Template:Informatica, io cambierei anche il portale in modo che le due cose siano più o meno simili. Che ne pensate di questa combinazione, ad esempio? - SassoSpicco (il Profeta risponde) 16:14, 11 mag 2006 (CEST)Rispondi

Biografie modifica

Vorrei proporre l'aggiunta di un box con le biografie di informatici famosi. Ne visualizzerei al massimo una decina, poi rimanderei ad una categoria apposita (che spero esista già mediante il template:Bio). Che ne pensate?--ΕΨΗΕΛΩΝ 15:51, 28 lug 2006 (CEST)Rispondi

Uhm, bello. L'importante però è che non restiamo "a secco". --PietroDn 16:12, 28 lug 2006 (CEST)Rispondi
Più tardi preparo un template, e se va bene lo integriamo.--ΕΨΗΕΛΩΝ 20:47, 29 lug 2006 (CEST)Rispondi
Ho fatto una Sandbox dove ho applicato le nuove modifiche. Vediamo cosa ne esce fuori...--ΕΨΗΕΛΩΝ 22:51, 29 lug 2006 (CEST)Rispondi
  Fatto Con un ritardo di più di 4 anni sulla tabella di marcia, ho inserito un box "Personaggi legati all'informatica". --Aushulz (msg) 15:22, 4 gen 2011 (CET)Rispondi

Template:Sistemi_operativi modifica

Ho aggiunto il Template:Sistemi_operativi prendendolo a prestito da fr.wiki Visto che i SO possiedo già template specifici, datemi un parere :)

ciao Lusum 20:09, 25 ott 2006 (CEST)Rispondi

Template Media Player modifica

Salve a tutti. Io di informatica non ne capisco granchè, ma ho ideato (a partire da Lista dei media player e dalla sua corrispettiva su en.wiki) un template per sostituire quella lista.

Una prima bozza è disponibile qui. Ovviamente, non ha pretese allo stato attuale di completezza nè di correttezza.

Ve la sottopongo per vedere che ne pensate. Pur essendo una mia sandbox, è liberamente editabile. Per salvare la GFDL, provvederò una volta finita a implementarla e a fare il merge delle cronologie.

Fatemi sapere. >:-) -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 12:02, 7 nov 2006 (CET) O mio Dio, possibile che mi fossi scordato la firma?Rispondi

Capire modifica

Salve, sono gian, ma possibile mai che con tutta quest'informatica non si riesce ha produrre un ((TRADUTTORE SIMULTANEO)). X chi la legge abbia la bonta di rispondermi.

Ho dovrei pensarci IO se mi .... lo faccio!!!


 
 
Wikipedia non è un tutor!
Scrivere un'enciclopedia non significa dovere rispondere alle domande più varie: quello che sappiamo l'abbiamo già scritto, e lo puoi trovare facendo una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Probabilmente ti conviene utilizzare un motore di ricerca per trovare la risposta alla tua domanda; se poi ritieni possa essere interessante per l'enciclopedia, prima o poi potresti contribuire aggiungendola!
Se però vuoi proprio tentare la sorte, puoi affidarti al nostro Oracolo; ma nemmeno lui risponde a qualsiasi domanda. Grazie.

--Aeternus 10:57, 28 dic 2006 (CET)Rispondi

Vetrina - al fondo? modifica

Salve, è la prima volta che accedo al portale informatica, ma avrei subito un suggerimento da proporre: non sarebbe più logico che la sezione "Voci in vetrina" fosse in testa alla pagina anziché al fondo (rendendo così indispensabile uno scroll per visualizzarla)? Mi sembra paradossale ;-)

In effetti hai ragione: la vetrina è la lista degli articoli migliori del portale e dovrebbe stare anche secondo me in alto. --HunterHeads 10:12, 22 ago 2007 (CEST)Rispondi
  Fatto --Aushulz (msg) 15:23, 4 gen 2011 (CET)Rispondi

Voci in vetrina modifica

Ciao a tutti, nella sezione "Voci in vetrina" sono elencate tre presunte pagine in vetrina ma solo la voce Trusted Computing ha la stella della vetrina. Correggetemi se sbaglio. --BlackLukes ( Dimmi) 19:29, 24 ago 2007 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Finder e Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Linguaggio di programmazione. Sono state tolte dalla vetrina, passo ad aggiornare la pagina. Jalo 23:02, 24 ago 2007 (CEST)Rispondi
Grazie per la risposta, buon lavoro per il portale --BlackLukes ( Dimmi) 21:48, 25 ago 2007 (CEST)Rispondi

Citazioni modifica

Salve, belle le frasi celebri dell'informatica, ma le frasi ironiche su Vista non mi sembrano proprio enciclopediche!!Inoltre mi viene la pelle d'oca a veder mischiata certa "mondezza" con citazioni di Dijkstra , Einstein etc.. --deneb 22:31, 23 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ubuntu modifica

Segnalo che la voce in oggetto è in votazione per l'entrata in vetrina: Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Ubuntu. --Tibe (Scrivimi...) 20:29, 4 apr 2008 (CEST)Rispondi

GNU/Linux vs Linux modifica

Qui si sta discutendo di quale sia il "nome giusto" e se tenere la voce GNU/Linux o la voce Linux. Si richiedono altri pareri dato che siamo allo stallo. Hellis (msg) 23:13, 4 apr 2008 (CEST)Rispondi

Sondaggio modifica

Visto che la discussione sul GNU/Linux vs Linux non ha portato il consenso sperato si è deciso di fare un sondaggio e in base al sondaggio spostare le pagine. Hellis (msg) 19:57, 17 apr 2008 (CEST)Rispondi

Template software modifica

Alla voce en:CFX in inglese è presente un template simile al Template:Scheda libro, ma riferito ai software. Esiste nella wikipedia italiana un template simile? Se sì, vi prego di aggiungerlo alla voce italiana CFX, altrimenti ne propongo la creazione. --Aushulz (msg) 14:24, 27 ott 2008 (CET)Rispondi

Come non detto, l'ho trovato.   Fatto--Aushulz (msg) 14:29, 27 ott 2008 (CET)Rispondi

Fisica modifica

La voce "Fisica" sta per essere sviluppata. Al suo interno è presente una sezione che dovrebbe parlare degli strumenti informatici per la fisica. Se siete interessati alla creazione, la pagina è qui: Fisica. --Aushulz (msg) 18:09, 26 nov 2008 (CET)Rispondi

Eventi non proprio recenti modifica

Non sarebbe meglio eliminarla, la sezione "Eventi informatici recenti"? Sarebbe sì utile, ma a fronte di uno scarso aggiornamento (le notizie risalgono al 2007), imho è meglio stare senza (ecco, fa un po' ridere ;-)... --Azrael 555-1212 17:16, 12 gen 2009 (CET)Rispondi

Concordo con la cancellazione. --Aushulz (msg) 17:54, 12 gen 2009 (CET)Rispondi
E invece io ho un'idea migliore. :-) Ho creato un bot che, grazie a una versione modificata di questo script, progettato per aggiornare le news in pagina principale, aggiorna periodicamente le notizie su Portale:Informatica/Eventi/Auto. Prende le notizie da n:Utente:BimBot/PortaleInformatica su Wikinotizie (è una DynamicPageList). Un'esecuzione a settimana sarà più che sufficiente, per me. Che ne dite? --Pietrodn · «zitto e parla!» 18:55, 12 gen 2009 (CET)Rispondi
Miglior soluzione non c'era! Ma la data non appare più? Beh... l'importante è che lì ci siano notizie aggiornate, se no siam da capo! ;-) --Azrael 555-1212 19:19, 12 gen 2009 (CET)Rispondi
La data è abbastanza difficile da ottenere in modo semplice... --Pietrodn · «zitto e parla!» 17:24, 13 gen 2009 (CET)Rispondi
Immaginavo ;-) --Azrael 555-1212 18:25, 13 gen 2009 (CET)Rispondi

IsoBuster modifica

Ci si chiedeva se il software IsoBuster fosse abbastanza famoso da meritarsi una voce. Potete lasciare un commento qui? Jalo 11:38, 18 mag 2009 (CEST)Rispondi

FreeDOS modifica

Scusate, ma free dos perchè sta sotto "altri", mentre sotto MSDOS WINDOWS c'é ReactOS? O Reactos va in altri, o Freedos va in MSDOS. (io voto per la prima)

Ciao a todos --BW Insultami 10:54, 9 lug 2009 (CEST)Rispondi

Concordo pienamente che ReactOS finisca in "altri", ai quali aggiungerei anche DR-DOS e PC DOS. -- Ianezz (msg) 11:20, 9 lug 2009 (CEST)Rispondi
causa assenza ulteriori commenti, vado e modifico--BW Insultami 09:09, 16 lug 2009 (CEST)Rispondi

Modifica voce Microcontrollore modifica

Saluti a tutti, sono nuovo nuovo da queste parti (intendo Wiki in generale). Ho rivisto e ampliato la voce Microcontrollore. La proposta per la nuova pagina è visibile a Utente:Orionis/Microcontrollore; ho anche inserito dei commenti sulla pagina di discussione della voce originale. Visto che quella pagina di discussione è poco battuta, su suggerimento di Lepido inserisco qui la segnalazione di modifica, così che possiate andare a vedere e commentare/modificare, insultare e così via. Magari l'autore originale bazzica da queste parti. Grazie per l'attenzione e buon Natale :-) Orionis (msg) 23:01, 23 dic 2009 (CET)Rispondi

Voce da controllare modifica

Ciao, girando per correzioni ortografiche ho trovato in CPU cache questo paragrafo, inserito tempo fa da un IP; io ne capisco poco in materia, ma mi sembra poco chiaro, forse è una traduzione da rivedere... lo lascio a voi! :-) Grazie e buon lavoro a tutti --Eumolpa (msg) 17:24, 14 gen 2010 (CET)Rispondi

Voce modifica

Ciao a tutti! Qualche giorno fa ho segnalato questa voce da aiutare, vedendo quelle tabelle che si formano se si scrive a capo lasciando uno spazio. Un utente mi ha chiesto di risolvere questo problema, ma io non so gli standard di questo progetto. E' normale quella tabela? --Mats1990ca (msg) 14:45, 24 feb 2010 (CET)Rispondi

Nuovo browser modifica

Ciao a tutti, segnalo Comodo Dragon e dico che ho bisogno di aiuto. Non sono esperto di informatica e faccio fatica con l'inglese. Chiedo quindi a voi di migliorare la voce secondo gli standard wikipedia. Vi ringrazio. --Alador (msg) 13:12, 13 apr 2010 (CEST)Rispondi

Voce della settimana modifica

La voce della settimana sul portale compare, ma il link manda ad una pagina di creazione:
link sbagliato?
vedetevela voi... --95.246.195.65 (msg) 19:29, 3 mag 2010 (CEST)Rispondi

Da controllare modifica

La voce Organizzazione e progettazione dei sistemi di calcolo è palesemente da controllare, oltre al titolo che è già di suo un Orrore ortografico. Ho messo vari avvisi, se potere darci un occhio. grazie, ciao. -- KrovatarGERO 11:34, 6 lug 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione modifica

 
La pagina «Esecuzione condizionata», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- T137 (varie ed eventuali) 14:09, 17 lug 2010 (CEST)Rispondi

Festival della qualità modifica

E' in corso un Festival della qualità con lo scopo di sfoltire le sotto-categorie in Categoria:Stub con lo scopo di classificare meglio gli stub. Siccome la Categoria:Stub - informatica contiene 1660 stub risulta anche essa sovraffollata e chiunque volesse intervenire nel festival della qualità (categorizzando meglio gli stub e creando eventualmente nuove sotto-categorie stub) sarebbe di grande aiuto. --EffeX2 (msg) 11:31, 26 lug 2010 (CEST)Rispondi

Patch Tuesday modifica

Salve a tutti, ho fatto un abbozzo della voce "patch tuesday", praticametne una traduzione dall'inglese. il link è

http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Idonthavetimeforthiscarp/sandbox

se secondo voi ha senso implementare tale voce io la metto anche su. saluti-- Idonthavetimeforthiscarp 17:12, 24 ago 2010 (CEST)Rispondi

faccio una sorta di "bump" e chiedo anche se sarebbe meglio implementare la voce (se è il caso di implementarla) come "patch tuesday" o come "martedì della patch". saluti. -- Idonthavetimeforthiscarp 16:25, 26 ago 2010 (CEST)Rispondi

Sospetto Copyviol modifica

vi segnalo che la voce Shred_(Unix) mi pare copiata e tradotta da questa pagina (scritta il 26/05/09). bazzico su wiki da un po' (ma non abbastanza) e non volevo combinare qualche porcata segnalando la cosa.. se qualcuno più esperto di me potesse controllare mi farebbe un favore :) grazie --Ducati 749 19:30, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Stella modifica

Fabio R Scrivi un messaggio 18:14, 7 gen 2011 (CET)Rispondi

Portale Beni comuni modifica

Sto lavorando a questa bozza per un portale/progetto che si occupi di fare da cantiere e da vetrina al tema dei Beni comuni. L'informatica (come sotto-area della conoscenza) è senz'altro uno dei sottotemi fondamentali. Qualcuno è interessato?--ILLY78 · Scrivimi... 17:19, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi

Olivetti Echos modifica

La pagina Olivetti Echos P75 e Olivetti Echos P100d sono orfane nonostante su wikipedia da 3 anni e passa (esclusi collegamenti a pagine di servizio). Chi sa più di informatica di me potrebbe creare una pagina sulla serie "Echos" oppure citare questi modelli sulla pagina della olivetti, oppure se ci sono altri "Echos" creare almeno un template sinottico con qualche link rosso che tuttavia permetta alle due pagine di formare un cluster di pagine isolate, ma non orfane. Io faccio quello che posso per collegare le pagine orfane ai progetti ma se non ho le competenze posso solo segnalare. --Alexmar983 (msg) 02:58, 22 feb 2012 (CET)Rispondi

  Fatto --SoujaK (msg) 01:41, 14 set 2014 (CEST)Rispondi

sezione Eventi informatici recenti modifica

Ho visto che la sezione del portale dove vengono elencate le novità da wikinews è aggiornata al 2009, mi pare di capire che è un bot che se ne dovrebbe incaricare. Si può fare qualcosa? Grazie --ZioNicco (msg) 14:25, 22 ott 2012 (CEST)Rispondi

Antanisoft BBS modifica

Segnalo questa pag. creata Antanisoft BBS. Mi sa di gruppo limitato. In più tal Stefano Coletta (può essre omonimo ma) risulta Utente registrato fine 2016 con nessun contributo. --Windino [Rec] 03:51, 12 mar 2017 (CET)Rispondi

Ad informativa : discussione chiusa, la pagina è stata rimossa per C4. --Windino [Rec] 20:00, 13 mar 2017 (CET)Rispondi

Copyviol modifica

Segnalo copyviol in voce Microsoft Surface#Surface Studio copiata pari pari alla fonte n.17

Inoltre Sembra una pubblicita

User agent modifica

Un utente ha scritto nella pagina di Discussione proponendo di ridurre il numero degli esempi. A mio parere ha ragione: il paragrafo è troppo lungo. Come si possono ridurre? Con quale criterio? --Sentruper (msg) 18:06, 22 giu 2020 (CEST)Rispondi

Template:CD modifica

Buongiorno, oggi ho notato che il Template:CD è utilizzato solo da 4 pagine, nelle altre viene inserito solamente il più completo Template:Dischi ottici. Ha senso mantenere il template CD o si può eliminare in favore di Dischi ottici? Rollopack (msg) 12:40, 27 ott 2020 (CET)Rispondi

Template:Processori AMD modifica

Buongiorno, ho rivisto il template Processori AMD seguendo quello dalla wiki en. Spero vada bene Rollopack (msg) 11:32, 28 ott 2020 (CET)Rispondi

Olivetti Programma 101 modifica

Gentili amici, mi permetto di segnalarvi la voce Olivetti Programma 101, di pertinenza del Vostro progetto. In diversi punti del testo (in particolare nella lunga sezione "La mitizzazione e la ricerca storica") il linguaggio è ben lontano dai requisiti di pacatezza e terzietà propri di una esposizione di tipo enciclopedico. Forse sarebbe opportuno eliminare tutte le parte espressamente (ed inutilmente) polemiche e le considerazioni ad personam, per esporre magari gli stessi concetti ma in termini più sintetici e in forma maggiormente conforme agli standard di Wikipedia. Credo che la voce ne sarebbe sicuramente migliorata. Saluti cordiali --Arturolorioli (msg) 17:59, 31 mag 2021 (CEST)Rispondi

per il momento ho direttamente cassato quella sezione (tranne una piccola parte che ho riportato più in alto). -- .mau. ✉ 19:00, 21 giu 2021 (CEST)Rispondi

Virgolette modifica

Discussione:Virgolette#Portale_informatica segnalo discussione. -- .mau. ✉ 14:49, 13 lug 2021 (CEST)Rispondi

Unione Social network e Social media modifica

Segnalo discussione: Discussione:Social network#Social network e social media. Le due voci sono sinonimi, vanno unite. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:25, 27 dic 2021 (CET)Rispondi

Binit modifica

Segnalo Discussione:Binit e argomento rilevante su Discussione:Bit.
La voce Binit è un abbozzo che non ha ricevuto modifiche sostanziali dalla creazione nel lontano 2007, e per cui non si riescono a trovare fonti a supporto. Ritenendola problematica ne avevo inizialmente richiesto la cancellazione, per poi rivalutare la trasformazione in redirect a Bit.
Per entrambe le operazioni mi è stato chiesto di cercare il consenso della comunità.
--Giuseppe Masino (msg) 01:40, 7 lug 2023 (CEST)Rispondi

E-procurement modifica

Segnalo e-procurement#Storia che probabilmente è frutto di una vecchia traduzione della sezione, priva di fonti, e che non menziona l’origine EDI. --Carlo Dani (msg) 19:23, 21 mar 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Informatica".