Discussioni progetto:Diocesi/archivio 2014

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da 93.146.253.135 in merito all'argomento Circoscrizioni brasiliane

Diocesi di Alessandria della Paglia????? modifica

Facendo lavoro sporco su Commons mi sono imbattuto in una cosa che mi suona tanto di bufala o comunque non in linea con le fonti ovvero en:Roman Catholic Diocese of Alessandria della Paglia. Si può mettere una pezza a questa cosa? Se è vero che esiste sta cosa della paglia è possibile menzionarla almeno nell'incipit? Grazie per l'attenzione :-)--Threecharlie (msg) 09:43, 28 dic 2013 (CET)Rispondi

Nell'incipit di Diocesi di Alessandria leggo già "La diocesi di Alessandria (in latino: Dioecesis Alexandrina Statiellorum) ...". Da quanto vedo in la:Alexandria Statiellorum sembrerebbe che "Statiellorum" sia parte del nome antico di Alessandria: è "Statiellorum" che si traduce con "della Paglia"? --BohemianRhapsody (msg) 16:23, 28 dic 2013 (CET)Rispondi
(f.c.) è il nome antico [1], [2] --Euphydryas (msg) 23:01, 28 dic 2013 (CET)Rispondi
In questi casi fa fede l'Annuario Pontificio, secondo il quale il titolo è quello di "Alessandria". --FeltriaUrbsPicta (msg) 16:32, 28 dic 2013 (CET)Rispondi
Che si fa allora? Non mi tento a chiedere (o peggio a spostare io stesso) perché spesso gli admin commonari di lingua straniera sono piuttosto "talebani" e tendono a prendere quello che è scritto in en.wiki per oro colato.--Threecharlie (msg) 17:57, 28 dic 2013 (CET)Rispondi
Puoi sentire al bar italiano di commons o direttamente con qualche admin italiano di commons (tipo Blackcat ma anche altri).--MidBi 18:02, 28 dic 2013 (CET)Rispondi
Penso che ciò che faccia fede sia l'Annuario Pontificio, fonte ufficiale, e non en.wiki. E l'annuario pontificio riporta come nome ufficiale in latino Dioecesis Alexandrina Statiellorum e come nome ufficiale in lingua volgare Diocesi di Alessandria, senza ulteriori aggiunte. In genere il nome latino di una diocesi, soprattutto nella vecchia Europa, riflette l'antico nome della sede vescovile, che a volte è mooooolto antico (vedi per. es la Diocesi di Chartres, dove il nome latino Carnutensis fa riferimento all'antichissimo popolo dei Carnuti, scomparso da tempo immemorabile, ma il cui nome è rimasto nel nome della diocesi).--Croberto68 (msg) 08:38, 3 gen 2014 (CET)Rispondi

FdQ gennaio 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Esarcati modifica

Notavo come nelle voci degli esarcati venga utilizzato indistintamente esarca ed esarca apostolico. Credo sarebbe bene utilizzare o uno o l'altro, non entrambi. --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:19, 13 gen 2014 (CET)Rispondi

Sì, sarebbe meglio specificare ogni volta. Anche se mi sembra che in un contesto di Esarcato apostolico il riferimento è ad un esarca apostolico, mentre in un contesto di Esarcato patriarcale il riferimento è ad un esarca patriarcale. Ma, per evitare confusioni, è meglio specificare.--Croberto68 (msg) 13:44, 13 gen 2014 (CET)Rispondi

Felice di Massa Martana e Diocesi di Martana modifica

Buongiorno, volevo porre l'attenzione dei reponsabili su questa discussione.
La fonte richiesta, che afferma che la Diocesi di Martana non sia mai esistita proviene da qui; la sua esistenza è invece provata da fonti a mio giudizio più autorevoli, già riportate nella relativa voce su wikipedia, come catholic-hierarchy.org e Le Chiese d'Italia dalla loro origine sino ai nostri giorni.
Tra l'altro la Diocesi di Martana è anche sede titolare.
Qualora decideste sull'inamissibilità della fonte che afferma l'inesistenza della diocesi, cancellerei l'affermazione contestata, oppure specificherei la non uniformità delle vedute. Grazie --emigiorg Αναις 09:06, 14 gen 2014 (CET)Rispondi

Links a CH e GC modifica

Ciao a tutti e anche ai nuovi iscritti al progetto. A proposito dei links a questi due siti, presenti nella stragrande maggioranza delle voci sulle diocesi (le attuali, le titolari e le soppresse), propongo:

  1. di sostituire la citazione, che si trova sotto forme diverse, a Giga Catholic, con il seguente template: Template:Gcatholic (vedi esempio applicazione in Diocesi di Bridgetown). Questo template, fatto tempo fa ma utilizzato pochissimo, vale solo per le diocesi viventi;
  2. di inserire nella citazione di CH il titolo (in inglese) che si trova nella pagina citata (vedi per es. Diocesi di Bridgetown); si evita così l'indicazione [1] che trovo abbastanza bruttina.

Che rimanga come promemoria ogni volta che interveniamo su una voce. Se il tutto si può fare, facilmente e comodamente, con un bot, meglio ancora.--Croberto68 (msg) 09:58, 15 gen 2014 (CET)Rispondi

Il template sarebbe anche da aggiornare al formato standard di {{cita web}} se non ci sono obiezioni.--Moroboshi scrivimi 12:46, 16 gen 2014 (CET)Rispondi

Nuovo parametro per il template modifica

Nelle diocesi orientali non esiste la carica di vicario generale e le sue funzioni sono svolte dal protosincello. Propongo, quindi, di aggiungere il parametro "protosincello" al template {{diocesi della chiesa cattolica}}. --Mountbellew (msg) 10:43, 15 gen 2014 (CET)Rispondi

Inoltre, talvolta l'annuario pontificio indica due vicari generali: possono essere citati entrambi alla maniera dei vescovi emeriti? --Mountbellew (msg) 10:52, 15 gen 2014 (CET)Rispondi
In principio sono d'accordo. Resta un problema (più generale) relativo ai vicari generali, ossia quello degli aggiornamenti e dei monitoraggi. L'utente Mountbellew stà inserendo i nomi dei vic.gen. in base all'AP 2013 che (suppongo) è in suo possesso. Questo tipo di informazione è presente solo sugli AP o nei siti web ufficiali delle diocesi. Quello che voglio dire è che un domani il vic.gen. cambia, ma senza fonti adeguate e monitoraggi continui, l'informazione inserita diventa vecchia, non più attuale e dunque errata. Ripropongo cioè le stesse perplessità a sua volta sollevate per gli elenchi delle comunità religiose di una diocesi: chi li aggiorna, ora che sono inseriti?--Croberto68 (msg) 11:12, 15 gen 2014 (CET)Rispondi
Questo è un problema che non si limita ai dati relativi ai vicari o agli istituti religiosi, e riguarda anche le voci degli altri progetti. Gli utenti (registrati e no) contribuiscono in maniera libera e gratuita: anche gli utenti più assidui potrebbero, un giorno, stancarsi e smettere di aggiornare le voci! L'importante è fornire l'informazione in maniera "enciclopedica", indicando la data e la fonte: nel template è possibile inserire l'anno dell'Annuario pontificio di riferimento (al massimo, si può inserire una nota dopo il nome del vicario); negli elenchi di istituti, invece, è spesso specificato il periodo di riferimento ed è presente una nota con la fonte. --Mountbellew (msg) 11:35, 15 gen 2014 (CET)Rispondi

GCatholic modifica

Sembra, da alcuni saggi presi a caso, che tutti i link a Giga Catholic non funzionino più (compreso il Template:Gcatholic). Il sito ora si mostra con l'indirizzo www.gcatholic.org/, mentre i nostri links rimandano a www.gcatholic.com/. Anche in en.wiki e de.wiki gli stessi rimandi a .com sono interrotti. Occorre far intervenire un bot?--Croberto68 (msg) 09:50, 21 gen 2014 (CET)Rispondi

Ho corretto il template, per i link manuali occorrerà l'intervento di un bot--Moroboshi scrivimi 10:37, 21 gen 2014 (CET)Rispondi
Ho proceduto a fare la richiesta.--Croberto68 (msg) 12:14, 27 gen 2014 (CET)Rispondi

Rinominare categoria? modifica

Questa categoria non comprende le diocesi dell'Irlanda del Nord; non sarebbe meglio rinominarla "Diocesi cattoliche in Gran Bretagna"? --Mountbellew (msg) 18:16, 21 gen 2014 (CET)Rispondi

È una questione da affrontare. Di prassi, si è scelto il nome della Nazione (e non di una sua parte) sia per le categorizzazioni delle diocesi (vedi Categoria:Diocesi cattoliche per nazione), sia per le singole voci sulle "Chiesa cattolica in XXX" (vedi Chiesa cattolica nel Regno Unito e Categoria:Chiesa cattolica per nazione). Per l'Irlanda del Nord, ci sono delle specificità che impediscono le categorizzazioni standart: per es. le diocesi nordirlandesi sono considerate parte integrante della Chiesa cattolica in Irlanda (un po' come la nazionale di rugby), e alcune di esse non seguono il confine di Stato, ma coprono parte di entrambi gli Stati (UK e Eire). Penso che sia stata scelta la Categoria:Diocesi cattoliche nel Regno Unito (anche se sono assenti quelle nordirlandesi) per rispetto del criterio standart: a mio avviso va mantenuto. Nel caso non sia già presente, si può inserire un avviso sia nella pagina della categoria, sia nelle pagine Chiesa cattolica nel Regno Unito e Chiesa cattolica in Irlanda che chiarifichi la cosa.--Croberto68 (msg) 09:00, 22 gen 2014 (CET)Rispondi

Diocesi caldee modifica

Solerti utenti hanno recentemente creato (tramite redirect) le voci Arcieparchia di Kirkuk-Sulaymaniyya e Eparchia di Zākhō e Amadiya. A parte l'errore di procedura (per cui ancora esistono le voci di Eparchia di Sulaymaniyya e Eparchia di Amadiya - prima andava fatto l'accorpamento tramite lo Template:ScorporoUnione e solo dopo il redirect), qs voci nuove sono state create basandosi unicamente sulle notizie riferite da CH e GC. Ormai la cosa è fatta: attenderei cmq che la Santa Sede pubblichi gli atti ufficiali si tali unioni, semmai sono state fatte. Un solo esempio: l'11 gennaio è stato nominato il nuovo arcieparca di Kirkuk; ebbene, nell'assenso alla nomina non c'è alcun riferimento ad una presunta sede di Kirkuk-Sulaymaniyya: "Il Santo Padre Francesco ha concesso il Suo Assenso all’elezione canonicamente fatta dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa Caldea ... del Rev.do P. Yousif Thomas Mirkis, O.P, alla sede Arcieparchiale di Kerkūk dei Caldei".--Croberto68 (msg) 14:20, 24 gen 2014 (CET)Rispondi

Nella voce Eparchia di Zākhō e Amadiya si legge addirittura che l'eparchia è stata eretta nel 2103! Sono molto perplesso su quanto fatto dagli "utenti solerti". Citare CH e GC non basta: ci vogliono fonti autorevoli! --FeltriaUrbsPicta (msg) 16:06, 24 gen 2014 (CET)Rispondi
Infatti, personalmente avrei aspettato gli AAS o l'AP 2014. Tant'è.... Cmq ho deciso per il momento di non intervenire, xché non vorrei complicare ulteriormente le cose. Infatti, finchè non sappiamo esattamente cosa è avvenuto e quali decisioni sono state prese dalla Santa Sede (accorpamento, soppressione, semplice unione in persona episcopi, ecc.), lascerei le cose come sono, conscio del caos creatosi con il moltiplicarsi delle voci: basta dire che esiste la voce Eparchia di Zākhō e Amadiya e la voce gemella Eparchia di Amadiya e Zākhō!!--Croberto68 (msg) 09:01, 27 gen 2014 (CET)Rispondi

Avviso FdQ - febbraio 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Segnalazione modifica

Ho scoperto per caso (in Diocesi di Bilbao) un tipo di formattazione che permette di occupare quello spazio bianco che può venirsi a creare quando il template:diocesi è molto lungo ed il testo della voce molto corto. Questa formattazione (trovatevela da soli nella voce suddetta) permette di "tirare su" la tabella dei dati statistici ed anche le informazioni incassettate che normalmente sono visualizzate alla fine del template. Faccio un esempio: la Diocesi di Biloxi ha almeno un 10 cm. di spazio bianco (al mio schermo); applicando la formattazione di cui sopra, guardate come viene la voce Diocesi di Birmingham. L'unico problemino è che la tabella dei dati statistici risulta un po' compressa. Che ne dite? può andare bene?--Croberto68 (msg) 11:08, 12 feb 2014 (CET)Rispondi

Ottimo! --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:25, 12 feb 2014 (CET)Rispondi
La formattazione suddetta permette, per esempio, di riportare nella sua collocazione più consona (sezione territorio) gli elenchi delle parrocchie o degli istituti religiosi che, a causa del problema di coabitazione con il template, sono stati relegati in fondo alle voci. Resti come promemoria...--Croberto68 (msg) 12:40, 12 feb 2014 (CET)Rispondi

Sezione Fonti modifica

È stata archiviata per motivi di date, ma vorrei riproporla adesso e dopo segnalazione al bar generalista

Buon pomeriggio. Anticipo che non faccio parte di questo progetto (gravito più sulle biografie e sui comuni italiani) e su consiglio dell'Utente:FeltriaUrbsPicta sono stato invitato ad esporre ai partecipanti un mio dubbio che è sorto in merito ad alcune mie modifiche alla voce diocesi di Chiavari. La sezione "dubbia" e che ho "contestato" (amichevolmente, ovvio) riguarda il paragrafo "Fonti" dove, citando i manuali di stile e relativi suggerimenti (vedi Aiuto:Sezioni#Sezioni_predefinite, Aiuto:Manuale_di_stile#Giunti_in_fondo..., Wikipedia:Cita_le_fonti#Cosa_fare_quando_aggiungi_contenuto e Aiuto:Note), pare sia un "distinguo" per la compilazione delle voci sulle diocesi. Dico diocesi, ma può anche essere che altri progetti wikipediani abbiano lo stesso schema. Guardando la voce sopra citata perché le informazioni presenti in Fonti non possono essere inserite all'interno del testo e quindi negli altri paragrafi Note, Bibliografia o Collegamenti esterni? (Qui le due modifiche). Sinceramente non capisco questo distinguo rispetto ai manuali, non mi pare una "sezione speciale" (come, ad esempio, Statistiche) e credo che tale paragrafo debba essere cancellato in favore degli altri ordinamenti. Altri pareri? Grazie e buon lavoro! --Dapa19 (msg) 16:09, 25 feb 2014 (CET)Rispondi

Da tempo è in discussione la divisione della sezione "bibliografia" in due parti, quella usata come fonte e quella utile come approfondimento.
Mi sembra di ricordare che non sia mai stata resa obbligatoria, ma sinceramente mi sembra esagerato anche vietarla, visto che si tratta di una distinzione utile per capire ad esempio se la voce si merita un template NN o un F.
In ogni caso serve a capire su cosa si è basato chi ha scritto la voce per cui, anche se non è espressamente prevista dalle regole, io tenderei ad accettare questo distinguo Jalo 16:25, 25 feb 2014 (CET)Rispondi
Potremmo anche accettare un distinguo, però, a mio parere questo nome "Fonti" non mi sembra "allineato" ai più conosciuti e utilizzati paragrafi Note, Bibliografia e Collegamenti esterni che usualmente usiamo tutti e in tutte le altre voci. Normalmente, parlo per me, quando devo citare una "fonte" inserisco una nota (utilizzando i vari cita web, cita libro, etc) che poi finisce nel paragrafo Note. Prendi, Utente:Jalo, il caso diocesi di Chiavari e la sezione Fonti: perché il sito ufficiale della diocesi non si può spostare nei Collegamenti esterni come, ancora, il Catholic encyclopedia? E, direi, pure il rimando all'Annuario Pontificio. Cioè, sinceramente, non capisco il perché debba esistere un paragrafo in più per questo tipo di voci (con un distinguo che, a sto punto, conoscerebbero solo i partecipanti al progetto di riferimento, tanto è vero che alla mia modifica sono stato, giustamente, richiamato alla regola) quando abbiamo già non 1, ma 2 paragrafi consolidati. --Dapa19 (msg) 20:39, 25 feb 2014 (CET)Rispondi
Scusatemi ma io proprio non riesco a seguire e quindi a capire il discorso: che significa "La sezione "dubbia" e che ho "contestato" (...) riguarda il paragrafo "Fonti" dove, (...), pare sia un "distinguo" per la compilazione delle voci sulle diocesi." Cos'è un "distinguo"? Le linee guida indicate per spiegarlo, invece non parlano di tale "distinguo" --109.53.248.73 (msg) 22:03, 25 feb 2014 (CET)Rispondi
Quei link non possono essere messi tra i collegamenti esterni o tra la bibliografia, perché si tratta di due sezioni non legate al testo della voce. Rappresentano altri libri ed altri siti web sull'argomento.
Non possono neanche essere messi tra le note perché non si riferiscono ad una frase in particolare ma a tutto il testo.
L'ideale sarebbe avere le note con i riferimenti precisi, hai ragione, ma al momento non è così. Adesso sono indicati quali fonti della voce, mentre tu stai proponendo di trasformarli in normalissimi link esterni.
Il nome "Fonti" può essere discusso, ma sinceramente non credo che possiamo fare di meglio. Un tempo si era proposto di dividere la bibliografia in due sottosezioni, quella usata come fonte e quella solo di approfondimento. Anche questa soluzione andrebbe bene Jalo 09:30, 26 feb 2014 (CET)Rispondi
Buongiorno. Ci tengo a precisare che fin dall'inizio, forse ancor prima della stesura dei manuali di wikipedia, il progetto:diocesi ha utilizzato la sezione "Fonti" per indicare tutte le fonti (solo cartacee, online e cartacee/online) utilizzate per la stesura delle voci; in linea di principio, tutte le informazioni presenti nelle voci sulle diocesi hanno la loro origine in tutti quei testi e siti web indicati nella sezione "fonti" (a meno che si tratti di una sola e singola informazione, ed allora in qs caso è preferibile mettere la fonte in nota). Come ha fatto notare Jalo, in quella sezione non ci sono solo libri (spesso citati Gams e Eubel per le cronotassi), ma anche pdf online, siti web ufficiali e amatoriali (spesso citati CH per le statistiche, e GC per i dati storici essenziali)... insomma tutto ciò che è servito per la stesura della voce. Condivido la proposta di Jalo delle due sottosezioni, sarebbe l'ideale...--Croberto68 (msg) 10:00, 26 feb 2014 (CET)Rispondi
Aggiungo un esempio. Recentemente ho rivisto completamente la voce Eparchia di Chełm, con alcune fonti trovate online, che mi hanno permesso di riscrivere il testo. Come si vede, nella voce appare la sezione "Fonti", con i testi/sitiweb utilizzati per la stesura della voce; e poi c'è la sezione "Bibliografia", già presente prima del mio intervento, con tutta una serie di testi che sono lì a puro titolo conoscitivo, ma che non sono serviti per scrivere la voce (tra l'altro la maggior parte è in polacco, lingua a me sconosciuta).--Croberto68 (msg) 10:04, 26 feb 2014 (CET)Rispondi
All'utente anonimo: ho usato il termine "distinguo" perché questo nome del paragrafo, Fonti, a mio parere è una distinzione usata dal Progetto Diocesi rispetto ad altri progetti che per le altre voci usano i classici Note, Bibliografia e Collegamenti esterni. Da qui è nata la mia domanda, il mio dubbio, sul nome e sull'uso. Che poi io mi sono basato sulla nostra "scaletta d'impaginazione" suggerita dai manuali e linee guida di Wikipedia e che, continuo a dirlo, è la stessa a cui un utente registrato o non farebbe riferimento per qualsiasi voce di Wikipedia. Capitemi. Ci può stare che per alcune voci specifiche si abbia bisogno di paragrafi specifici, unici o con denominazioni diverse rispetto alle altre voci, so bene che Wikipedia non può essere "standard". Non capisco, invece, Jalo, il tuo ragionamento "Quei link non possono essere messi tra i collegamenti esterni o tra la bibliografia, perché si tratta di due sezioni non legate al testo della voce". Il sito internet della diocesi di Chiavari non è legato alla voce Diocesi di Chiavari e quindi non si può mettere tra i Collegamenti esterni? Faccio un esempio. Mettiamo che si crei una voce sulla "Comunità montana Italia", il sito ufficiale o istituzionale di quella comunità, oltre ad inserirlo nel template specifico, bisognerebbe citarlo in un paragrafo Fonti, nei Collegamenti esterni o, addirittura, non citarlo più vista la sua presenza nel template? --Dapa19 (msg) 10:20, 26 feb 2014 (CET)Rispondi
P.S. Solo un'ultima cosa. La mia è stata solo una domanda e non vorrei che passasse l'idea di una mia "crociata" verso il progetto di riferimento. Se si ritiene che il mio dubbio sia infondato, giustamente, e da puro spirito wikipediano, accetto la versione corrente e si continua senza problemi... :-) --Dapa19 (msg) 10:34, 26 feb 2014 (CET)Rispondi
Concordo con Dapa19 e preferirei sistemare questa anomalia unica delle diocesi. Il compito della sezione "Bibliografia" non è quello indicato da Croberto68, ma è fatta proprio per contenere le fonti (semmai, c'è chi contesta se debba contenere anche altri testi). Se necessario, al suo interno si possono creare due sottosezioni per "fonti" e "approfondimenti", ma il nome della sezione base dovrebbe essere "Bibliografia" --Bultro (m) 11:23, 26 feb 2014 (CET)Rispondi
I siti web ufficiali delle diocesi sono una miniera di informazioni e per qs motivo sono stati inseriti tra le Fonti. Inoltre faccio notare che la sezione "Fonti" risulta essere complessa e articolata, quando si tratta di diocesi composte (vedi per es. Diocesi_di_Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia oppure Arcidiocesi_di_Chambéry,_San_Giovanni_di_Moriana_e_Tarantasia). Con un semplice bot si può rinominare "Fonti" in "Bibliografia"; ma poi va fatto un lavoro manuale, su circa 6.000 voci, per scorporare ciò che va messo in "Collegamenti esterni"... un lavoraccio che nessuno farà!--Croberto68 (msg) 11:55, 26 feb 2014 (CET)Rispondi
Bultro: Aiuto:Bibliografia dice che la bibliografia "può anche accogliere altre letture consigliate e/o riferimenti a bibliografie già esistenti sull'argomento", quindi non sono solo le fonti.
Dapa: intendo dire che i collegamenti esterni e la bibliografia non sono per forza stati usati per redigere la voce, e quindi non sono in automatico delle fonti.
Croberto: in ogni caso il modo migliore per inserire le fonti è utilizzare le note, e quindi specificare da dove hai preso le singole frasi presenti nella voce, invece di inserirle genericamente nella bibliografia Jalo 12:38, 26 feb 2014 (CET)Rispondi
Jalo: io non ho mai detto il contrario. Ma di sicuro contiene le fonti.
Croberto68: se nessuno lo farà pazienza, ma intanto il bot sarebbe un passo avanti --Bultro (m) 15:00, 26 feb 2014 (CET)Rispondi
In molti casi (vedi per es. la voce Diocesi di Valleyfield), nell'attuale sezione "Fonti" vi sono sono collegamenti a siti web senza alcun riferimento a testi esplicitamente bibliografici. Vuol dire che, dopo esser passati col bot, bisogna cmq manualmente sostituire "Bibliografia" con "Collegamenti esterni". A me sembra un pasticcio...--Croberto68 (msg) 15:09, 26 feb 2014 (CET)Rispondi
L'Annuario pontificio non esiste sempre e comunque anche in cartaceo? --Bultro (m) 18:02, 26 feb 2014 (CET)Rispondi
Nelle Fonti sono riportati i dati statistici e altre infos dell'Ann.Pont. così come ci sono trasmessi da www.catholic-hierarchy.org/ (CH), sito web che riporta fedelmente (con inevitabili refusi) i dati e le infos degli AP. A meno che si disponga di AP cartacei (difficile, visto quello che costano), il riferimento all'AP è sempre mediato da CH. Ripeto, qs sito riporta cmq i dati degli AP; purtroppo non sempre sono aggiornati all'ultimo AP, ma bisogna pur fare buon viso!--Croberto68 (msg) 08:33, 27 feb 2014 (CET) Aggiungo che CH è fondamentale, oltre che per le statistiche, anche per le cronotassi dell'Ottocento e del Novecento, avendo avuto il suo autore a disposizione i volumi cartacei 7 e 8 della Hierarchia Catholica di Eubel che non sono online (mentre, come potete vedere, i primo 6 volumi sono online).--Croberto68 (msg) 08:36, 27 feb 2014 (CET)Rispondi

Dubbio sul nome del vescovo di Ceuta nella voce Conquista di Ceuta modifica

Ho un forte dubbio sul nome del vescovo di Ceuta riportato nelle voce sulla conquista portoghese del 1415.

Il nome riportato nella voce italiana (tradotta dalla Wiki in francese) è François Aymar (il nome francesizzato, peraltro, è poco credibile). Nella voce sulla Diocesi di Ceuta, la sede viene data per vacante. Catholic Hierarchy (http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/baurel.html) riporta "Aymar (Almeric) de Aureliano, O.F.M.".

Ho il sospetto che "François" sia un fraintendimento per "francescano". Se qualcuno è in grado di dirimere il dubbio e aggiornare le due voci (diocesi e conquista), il suo intervento sarebbe gradito.--2.40.91.97 (msg) 21:32, 27 feb 2014 (CET)Rispondi

Sospetti bene. Non è "François", ma "Fray" in spagnolo, ossia "frate", ad indicare che era un religioso (in effetti era un francescano). Aymaro di Aurillac era vescovo del Marocco, quando fu trasferito a Ceuta. Da tener presente che l'erezione della diocesi di Ceuta è successiva alla conquista della città (1415): la bolla pontificia è del 1417, ma la nomina e la conferma di Aymaro è del 1421.--Croberto68 (msg) 09:32, 28 feb 2014 (CET)Rispondi

Cattedrali modifica

Segnalo come ultimamente vengano create diverse voci di cattedrali che sono, in realtà concattedrali. Alcuni esempi: Cattedrale di Miranda do Douro, Cattedrale di Castelo Branco (da me ridenominata). --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:27, 1 mar 2014 (CET)Rispondi

La cosa va segnalata all'autore, il quale tuttavia sembra sordo alle sollecitazioni della comunità. Si è pure inventato cattedrali medievali di diocesi scomparse in epoca romana o precarolingia.--Croberto68 (msg) 10:05, 3 mar 2014 (CET)Rispondi
Il che è grave... --FeltriaUrbsPicta (msg) 11:47, 3 mar 2014 (CET)Rispondi
"sordo alle sollecitazioni"? "Si è pure inventato cattedrali"? Mi sembri giusto un tantino esagerato. La regola è stata fino ad ora la correttezza nelle voci in cui sono intervenuto, l'eccezione, quando c'è stata (e sicuramente c'è stata... per me come per chiunque altro), ho sempre cercato di correggerla tempestivamente e senza ignorare nessuno, neanche chi ha usato toni poco adeguati. Per il resto: grazie per le opportune segnalazioni. --Joannes82 (msg) 16:00, 3 mar 2014 (CET)Rispondi

Avviso FdQ modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Diocesi di San Marino-Montefeltro modifica

Segnalo questa discussione --FeltriaUrbsPicta (msg) 06:08, 10 mar 2014 (CET)Rispondi

Avviso FdQ - Aprile 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Diocesi di San Cristóbal de La Laguna modifica

Segnalo questa discussione.--Croberto68 (msg) 09:40, 14 apr 2014 (CEST)Rispondi

Vicario apostolico emerito o già vicario apostolico? modifica

Passando in rassegna alcune delle sedi titolari dei vicari apostolici ai quali è stata accettata la rinuncia al governo pastorale del vicariato mi sono accorto che vengono usate indistintamente le diciture "vicario apostolico emerito" (come nel caso di Timothy Joseph Carroll) e "già vicario apostolico" (come nel caso di Juan Luis Martin Buisson): voi cosa ne pensate? --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:11, 25 apr 2014 (CEST)Rispondi

Non saprei. Cmq "già vicario apostolico" mi da l'idea di essere più appropriata come espressione. Ma sono solo impressioni personali.--Croberto68 (msg) 15:39, 28 apr 2014 (CEST)Rispondi
Anch'io propendo per "già vicario apostolico". --FeltriaUrbsPicta (msg) 16:09, 28 apr 2014 (CEST)Rispondi
L'Annuario pontificio usa l'espressione "già vicario apostolico": io mi atterrei a questa dicitura ufficiale. --Jerus82 (msg) 08:27, 26 apr 2015 (CEST)Rispondi

Arcidiocesi di Cartagine modifica

Come ho già detto qui (i miei due interventi sotto il titolo: Tunisi e Cartagine; e Tunisi e Cartagine/2) propongo, per i motivi espressi, di separare le due voci Arcidiocesi di Tunisi e Arcidiocesi di Cartagine. Che ne dite?
Se si ripristina la voce sull'acidiocesi di Cartagine, propongo inoltre che a questa venga accorpata la voce Sede titolare di Cartagine.--Croberto68 (msg) 15:39, 28 apr 2014 (CEST)Rispondi

Avviso FdQ - Maggio 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Cattedrali e concattedrali modifica

Segnalo questa discussione. --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:51, 27 mag 2014 (CEST)Rispondi

Avviso FdQ - giugno 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Statistiche delle Chiese cattoliche di rito orientale modifica

Buongiorno. Questa pagina riporta una serie di files pdf, in ognuno dei quali sono riportati in modo dettagliato e fedele, i dati statistici di ogni singola circoscrizione ecclesiastica cattolica di rito orientale, dati presi direttamente dagli Annuari Pontifici (verificato di persona). Abbiamo preso come regola di utilizzare Catholic Hierarchy come fonte per le statistiche. Chiedo se è possibile utilizzare anche questa fonte, magari limitandoci solo all'ultimo Annuario Pontificio (del 2013, con dati riferiti all'anno 2012), con citazione diretta e obbligatoria in nota del file pdf.--Croberto68 (msg) 14:47, 10 giu 2014 (CEST)Rispondi

FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta! modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Circoscrizioni brasiliane modifica

Oggi, la Santa Sede ha modificato alcune diocesi del Brasile, come dal bollettino. Tuttavia, sembra che anche la Prelatura territoriale di Paranatinga sia stata soppressa, benché non appaia nel succitato bollettino. Infatti i comuni di appartenenza della prelatura, ora sono parte della nuova diocesi di Primavera do Leste-Paranatinga, come si evince dal bollettino stesso. Che fare? sopprimiamo, benchè non sia detto esplicitamente nel bollettino, fonte ufficiale?--Croberto68 (msg) 12:36, 25 giu 2014 (CEST)Rispondi

Credo sia da intendere che la prelatura territoriale di Paranatinga è stata eretta in diocesi con un nuovo titolo. --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:48, 25 giu 2014 (CEST)Rispondi
Penso di sì, ma potevano anche dirlo più chiaramente.... Ancora una volta occorre, per la certezza, la bolla che apparirà negli AAS, quando verranno messi online! ....--Croberto68 (msg) 13:00, 25 giu 2014 (CEST)Rispondi
Concordo: dovevano essere più precisi. --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:03, 25 giu 2014 (CEST)Rispondi
Non escludo che le diocesi di Rondonópolis e di Guiratinga siano state unite, con il nome attuale. Per cui, avendone la certezza, con i nostri criteri, tutta la voce di Diocesi di Guiratinga dovrebbe confluire nella nuova voce. Inoltre le sezioni territorio sono un po' incasinate: le diocesi hanno ceduto e hanno ricevuto territorio. C'è stato un vero e proprio stravolgimento della geografia ecclesiastica di quella regione.--Croberto68 (msg) 13:09, 25 giu 2014 (CEST)Rispondi
Intanto confermo che tutto il territorio dell'antica prelatura si trova in quello della nuova diocesi (in più ci sono nuovi comuni, ma non mi sembra che vengano tutti da Guiratinga). Per cui si può fare certamnente lo spostamento della voce.--Croberto68 (msg) 13:13, 25 giu 2014 (CEST)Rispondi
Secondo me la voce Diocesi di Guiratinga andrebbe accorpata, perché la cattedrale dell'antica diocesi è divenuta concattedrale, il che significa che c'è stata un'unione. --93.146.253.130 (msg) 19:46, 20 ott 2014 (CEST)Rispondi
Prima di introdurre ulteriori modifiche, direi di aspettare la pubblicazione degli Acta Apostolicae Sedis sul sito del Vaticano; così vediamo cosa ci dice la bolla del 25 giugno ed evitiamo di procedere per ipotesi.--Croberto68 (msg) 10:17, 21 ott 2014 (CEST)Rispondi
Sono favorevole ad acquisire una fonte in più, però con senso critico. Le bolle hanno un senso giuridico, mentre le nostre voci sono impostate dal punto di vista storico. Se una diocesi viene "soppressa", ma contestualmente vediamo che una cattedrale diventa concattedrale e un'altra diocesi acquisisce una doppia denominazione, siamo di fronte ad un'unione (estintiva? plena unione?). Ragionando dal punto di vista storico, pare strano non includere nella storia della nuova diocesi le notizie di una parte così consistente del suo territorio attuale. --93.146.253.130 (msg) 18:37, 21 ott 2014 (CEST)Rispondi
Non precisamente; se la bolla parla di soppressione, è soppressione, non unione. Io direi comunque di aspettare.--Croberto68 (msg) 11:16, 22 ott 2014 (CEST)Rispondi
Se stai alla lettera, puoi anche avere ragione, ma trascuri il fatto che la diocesi "soppressa" ti riappare nella denominazione della nuova diocesi e la cattedrale diventa concattedrale: ossia ci sono tutte le conseguenze tipiche di un'unione.--93.146.253.135 (msg) 16:29, 21 ott 2015 (CEST)Rispondi

Avviso FdQ - Luglio 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

completamento cronotassi vescovo Johannes Lazo modifica

Ho wikidatato all'ungherese la voce su Johannes Lazo, un po' abbandonata, che sarebbe disorfanizzabile se qualcuno di voi potesse ricostruirne la cronotassi. Rifletterei anche sul nome più usato, se possibile. Grazie in anticipo.--Alexmar983 (msg) 14:00, 3 set 2014 (CEST)Rispondi

Siamo sicuri che fosse un vescovo?--Croberto68 (msg) 15:53, 3 set 2014 (CEST)Rispondi
La voce in ungherese non utilizza mai la parola "Püspök" (=Vescovo) quando parla di lui e in riferimento alla sua persona. E tra le categorie questo Johannes Lazo è categorizzato come "Magyar katolikus egyházi személyek", ossia "Clero cattolico ungherese". Urgono maggiori informazioni!!!--Croberto68 (msg) 15:59, 3 set 2014 (CEST)Rispondi
ah io non ne ho di certo :( certo di gente con quel nome nata in quel posto nello stesso anno e morta a roma, non ce ne dovrebbe essere troppa, quindi il link è corretto. Chiedo a Utente:Mauriziotani, che di quella zona (Ungeria, Polonia, Transilvania) ha scritto altro oltre alla voce, si sarà confuso lui.--Alexmar983 (msg) 16:03, 3 set 2014 (CEST)Rispondi
anche in en:Santo_Stefano_Rotondo#Burials viene chiamato semplicemente "canon"--Alexmar983 (msg) 16:05, 3 set 2014 (CEST)Rispondi


Salve! Scusate si era solo "decano", mi son distratto... --2A00:C88:4000:730:815B:1143:45B0:B48 (msg) 16:58, 3 set 2014 (CEST)Rispondi

Avviso FdQ - settembre 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Ritorna alla pagina "Diocesi/archivio 2014".