Discussioni progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Feb 2012

Avvio

modifica

Salve a tutti, dato che il template è nuovo e potrebbero ipoteticamente esserci dei problemi, invito tutti a segnalare i possibili inconvenienti in questa pagina, per cercare di trovare una soluzione condivisa. Grazie dell'attenzione. --Narayan89 14:37, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

Ok appena finisco questo template Template:Eredivisie storico, sarò disponibile per questo megalavoro --Erik91scrivimi 14:47, 24 feb 2012 (CET)Rispondi
Puoi cominciare a mettere il template già in quelle voci ;). --Narayan89 14:48, 24 feb 2012 (CET)Rispondi
Preferisco finirle subito e poi mettere il template così faccio una cosa alla volta --Erik91scrivimi 16:27, 24 feb 2012 (CET)Rispondi
Come vuoi, IMVHO ti risparmiavi la "fatica" di ripassarci. --Narayan89 16:28, 24 feb 2012 (CET)Rispondi
Le voci sono state create ora comincio anche io a lavorare a questo festival --Erik91scrivimi 18:31, 26 feb 2012 (CET)Rispondi

Le mie

modifica

Di sicuro Template:Divisione_A_cipriota_storico, Template:Divisione A cipriota storico e Template:Meistriliiga storico --Cpaolo79 (msg) 17:12, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

Grazie mille, tutte tue ;). Lavoro non manca, quindi dovremmo sacrificarci un po' tutti. --Narayan89 17:13, 24 feb 2012 (CET)Rispondi
Mi sono preso anche Template:Esiliiga storico e Template:Coppa di Cipro che sono mie (nel senso che ho creato io i template e tutte le voci). --Cpaolo79 (msg) 11:50, 25 feb 2012 (CET)Rispondi

Lavori di Erik

modifica

Io vorrei cominciare con la massima serie dell'Austria : Template:Bundesliga austriaca storico va bene a tutti ??? --Erik91scrivimi 17:43, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

Per me si, ho in mente la Template:Primera División storico mentre mi aggiungo al gruppo.--Petrik Schleck 18:32, 24 feb 2012 (CET)Rispondi
Narayan89: ho un piccolo problema, Primera División 1928-1929 (Spagna), come vedi quando c'è edizione successiva ho il link nero, non blu, forse per l'accento sulla o (ó) o per (Spagna), di fatto però non c'è il link all'edizione successiva.--Petrik Schleck 19:03, 24 feb 2012 (CET)Rispondi
Ho fatto; avevi ricopiato il titolo, quindi ti rimanda alla stessa pagina ;). Scusate ma stasera non ci sono; se avete dei problemi, segnalateli pure e provvederò appena possibile. --Narayan89 19:16, 24 feb 2012 (CET)Rispondi
Visto, grazie mille <mode serio on> sempre sti errori di distrazione<mode serio off>.--Petrik Schleck 19:23, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

Capocannonieri

modifica

Ho notato che nel modello per i campionati e le coppe (giustamente nelle supercoppe è assente) i capocannonieri sono indicati in due modi diversi, sarebbe meglio sceglierne uno solo standard da usare in entrambi i casi. Personalmente proponederei per "Bandiera" "Nome Cognome" ("Squadra"), "N" gol (ad esempio {{Bandiera|Italia}} [[Antonio Di Natale]] ([[Udinese Calcio|Udinese]]), 28 gol -->   Antonio Di Natale (Udinese), 28 gol) o qualcosa del genere (senza le bandierine per le squadre che qui più che altro appesantiscono e allungano il tutto). --Simo82 (scrivimi) 17:53, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

Concordo assolutamente con te; avevo infatti già uniformato le istruzioni nel manuale, però probabilmente per qualche problema di cache (anche con il dummy edit) ancora la pagina del template non è aggiornata. --Narayan89 17:57, 24 feb 2012 (CET)Rispondi
Forse la cosa migliore sarebbe fare tre campi diversi (nazione_capocannoniere, gol_capocannoniere e capocannoniere), ma forse sarebbe un problema gestire i casi di pari merito. Ne approfitto per segnalarti che le scritte edizione precedente ed edizione successiva sono attaccate (vedi qui): si può fare qualcosa per separarle? --Cpaolo79 (msg) 18:34, 24 feb 2012 (CET)Rispondi
Sarebbe meglio decidere in fretta prima che le voci modificate diventino tante --Erik91scrivimi 18:37, 24 feb 2012 (CET)Rispondi
Ho fatto per quanto riguarda le edizioni; per il marcatore IMHO basta scrivere la nazionalità. Aggiungere altri parametri così specifici non credo sia opportuno. --Narayan89 18:41, 24 feb 2012 (CET)Rispondi

Calcio a 5

modifica

E per il bistrattato calcio a 5 :(????--Ste81dime tuto 14:45, 25 feb 2012 (CET)Rispondi

  Fatto Se ci sono altre competizioni che non sono raccolte in navbox, segnale pure. --Narayan89 15:02, 25 feb 2012 (CET)Rispondi
Grazie, comunque ci sarebbero i vari campionati nazionali, ad esempio come questo o questo, forse non li hai trovati perchè mancano i template ;).--Ste81dime tuto 18:38, 25 feb 2012 (CET)Rispondi
...e infatti ti ho specificato "se ci sono altre competizioni che non sono raccolte in navbox, segnale pure" ;). --Narayan89 18:41, 25 feb 2012 (CET)Rispondi
Ora sto creando i vari template così man mano li aggiungo al progetto.--Ste81dime tuto 19:11, 26 feb 2012 (CET)Rispondi

  Fatto Spero di non averne saltato qualcuno ;)--Ste81dime tuto 19:09, 23 mar 2012 (CET)Rispondi

Repubblica Ceca

modifica

Segnalo che ho fatto Pohár ČMFS (Coppa nazionale) e Gambrinus Liga (1° divisione). --Aleksander Šesták 13:31, 26 feb 2012 (CET)Rispondi

Numero squadre e numero incontri

modifica

In parecchie nazioni i primi turni delle coppe nazionali sono definiti "preliminari" e vengono giocate da squadre di categorie inferiori. In questo caso per numero di squadre e incontri si considera solo il "tabellone principale" (cioè da quando i turni vengono chiamati sedicesimi, ottavi ecc. ecc.) o si devono considerare anche i preliminari? Faccio notare che in questo caso in parecchi casi verrebbero a mancare i dati in quanto le fonti non ci portano a questi primi turni. Pareri?

Io ho considerato anche i "preliminari" per la Pohár ČMFS, quindi direi di sì. la firma... --Aleksander Šesták 23:08, 26 feb 2012 (CET)Rispondi
Dipende, se possibile avere tutto sarebbe meglio, altrimenti solo tabellone principale, specificando in nota che si è considerato solo quello. --Narayan89 23:33, 26 feb 2012 (CET)Rispondi
Mi è nato il dubbio facendo la Cupa României 2011-2012: romaniansoccer (il sito con le statistiche più complete sul calcio rumeno) parte dai sedicesimi di finale per ogni edizione, leggendo la pagina di questa annata vediamo 5 turni preliminari recuperati da un sito locale. Ricordo di aver letto di una annata dove tutte le squadre di calcio rumene hanno partecipato alla coppa. In pratica, a voler contare anche i prelimari, per centinaia di edizioni (considerando anche altre nazioni) sarà impossibile avere il dato preciso. N.B.: per considerare un calciatore enciclopedico i preliminari contano? --RaMatteo 23:54, 26 feb 2012 (CET)Rispondi
Guarda, se deve essere un problema trovare i numeri precisi o ci sono margini d'errore, allora è meglio non scrivere niente. Non ci sono criteri specifici relativi alle coppe nazionali. --Narayan89 23:59, 26 feb 2012 (CET)Rispondi

Promozione o campioni?

modifica

Nelle serie inferiori tipo serie A2,B,C1,C2 ecc. i vincitori del campionato vanno messi sotto la voce "campione" o "promosse"?--Ste81dime tuto 20:56, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

In entrambi; in "campione" va il vincitore del campionato, in "promosse" tutte le squadre che acquisiscono il diritto a partecipare alla serie superiore l'anno successivo, quindi anche il "campione" del torneo, elencate con i <br/>. --Narayan89 21:04, 27 feb 2012 (CET)Rispondi
Ma se i campioni e i promossi sono le stesse squadre?--Ste81dime tuto 21:07, 27 feb 2012 (CET)Rispondi
Credo che sia sempre così (vedi ad esempio, Serie B 2010-2011); mi sembra una soluzione buona e non troppo oscura (già mi immagino che chiederebbero, se omettessimo il vincitore, come mai non venne promossa quella determinata squadra), comunque se avete delle idee migliori, dite pure. --Narayan89 21:15, 27 feb 2012 (CET)Rispondi
Ok ho capito però guarda questo caso: per me è una ripetizione inutile no?--Ste81dime tuto 21:27, 27 feb 2012 (CET)Rispondi
Mmm, effettivamente da un punto di vista estetico non è il massimo, però non credo ci siano altre soluzioni; al massimo, possiamo metterci una nota (magari se vuoi prevedere proprio un campo "note" da inserire nel template) che specifichi casi particolari (mi viene in mente Serie A 2004-2005, con scudetto revocato alla Juve, ma probabilmente ci sono altri casi straordinari). --Narayan89 21:40, 27 feb 2012 (CET)Rispondi
Va bene per il momento lo lascio così allora.--Ste81dime tuto 21:54, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

Numero di partite in un campionato

modifica

Siccome mi erano venuti dubbi cito i suggerimenti di Sanremofilo e Salvo per il calcolo del numero delle partite (provengono dalla mia talk). --Erik91scrivimi 21:56, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

Ciao, stranamente non mi ero mai posto il problema della formula da utilizzare per potere effettuare questo calcolo in generale. Ci ho riflettuto un attimo, poi ho applicato il ragionamento all'attuale torneo italiano a 20 squadre ed ho controllato la statistica dell'anno scorso dell'Almanacco per essere sicuro di non avere fatto confusione. In fondo è semplice: se n è il numero di squadre, ciascuna di esse deve incontrare due volte le altre n-1 squadre, ma considerando entrambe le contendenti ogni partita verrebbe conteggiata due volte anziché una. Dunque la formula sarebbe n/2 x 2 x (n-1), e semplificando i due "2" si ottiene n x (n-1). Infatti, ad esempio, in un campionato a 20 squadre si giocano 20 x 19 = 380 gare. :) Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 22:33, 26 feb 2012 (CET) P.S.: la tua breve mail della settimana scorsa l'ho letta a Festival già concluso...Rispondi

oppure fai il conto di quante partite ci sono in ogni giornata e moltiplichi per il n° di giornate. ad esempio per l'anno scorso: 10 partite a giornata x 38 giornate = 380 --Re[1] Salvo da PALERMO 23:24, 26 feb 2012 (CET)Rispondi
Certo, ma per fare come detto da Salvo devi sapere già qual è il numero di giornate... E per un campionato di cui non ci sono tante informazioni magari non c'è il calendario disponibile... :) Sanremofilo (msg) 08:41, 27 feb 2012 (CET)Rispondi
Ho letto solo l'intervento di Erik91. Io ho sempre fatto "NUMEROSQUADRE" * "NUMEROPARTITEUNASQUADRA" / 2 = "NUMEROPARTITECAMPIONATO".
Esempio. Gambrinus_Liga_2010-2011. Guardi la classifica. 16 squadre. Ogni squadra ha giocato 30 partite. "NUMEROSQUADRE" = 16 "NUMEROPARTITEUNASQUADRA" = 30 quindi 16*30/2 = "NUMEROPARTITECAMPIONATO". --Aleksander Šesták 23:44, 27 feb 2012 (CET)Rispondi
Poi puoi sempre essere fortunato, una squadra si ritira e i conti li fai a mano. O, ancora, il campionato prevede dei gironi aggiuntivi per scudetto e retrocessione. L'unica è sommare il totale partite giocate da ogni squadra e dividere per due. --Cpaolo79 (msg) 09:00, 28 feb 2012 (CET)Rispondi
1° caso: "21*11/2+11" nel 2° "32*12/2+52" non mi sembra poi così complesso. --Aleksander Šesták 17:42, 28 feb 2012 (CET)Rispondi
ci potrebbe essere il caso di tre o quattro tornate, invece dei canonici andata+ritorno --Re[1] Salvo da PALERMO 18:06, 28 feb 2012 (CET)Rispondi
Infatti: quello che intendo è che la cosa migliore è sommare il numero di partite giocate da ciascuna squadra e dividere per due (regola che vale sempre). --Cpaolo79 (msg) 08:46, 29 feb 2012 (CET)Rispondi
Io ho sempre fatto numero partite di una squadra per numero delle squadre senza dividere, va bene? --Beard (Here, There and Everywhere) 12:43, 29 feb 2012 (CET)Rispondi
Direi di no: così ti trovi sempre il doppio delle gare. Ad esempio quest'anno in Serie A ogni squadra giocherà 38 partite, quindi col tuo metodo 38*20=560 partite, mentre in realtà le partite saranno la metà, 380 (se te ne vuoi convincere per altra strada: 10 gare in ogni giornata, 38 giornate, quindi 10*38=380). Ho parlato in generale di somma perché non in tutti i campionati tutte le squadre effettuano lo stesso numero di partite (basti pensare a play-off/play-out, formazioni che si ritirano...) --Cpaolo79 (msg) 14:16, 29 feb 2012 (CET)Rispondi

Spagna

modifica

Chi ha fatto il campionato spagnolo ??? Vanno corretti tutti i template per quel che riguarda il numero delle partite giocate !!! --Erik91scrivimi 19:16, 28 feb 2012 (CET) Dopo cena comincio a corregge... e poi @#[a@#[ quello che ha sbagliato =D Rispondi

Petrik Schleck credo. --Beard (Here, There and Everywhere) 20:37, 28 feb 2012 (CET)Rispondi
Ahahaaha è Schleck. --Aleksander Šesták 15:35, 29 feb 2012 (CET)Rispondi
Embè, che c'è da ridere? --Beard (Here, There and Everywhere) 15:47, 29 feb 2012 (CET)Rispondi
C'è sempre da ridere. Ritornando in tema, qualcuno ha controllato i miei edit sul lavoro che ho fatto? Perché non si sa mai. --Aleksander Šesták 00:13, 1 mar 2012 (CET)Rispondi
(fuori crono) C'è sempre da ridere. Ahahah come sei perfido =D --Erik91scrivimi 20:22, 1 mar 2012 (CET)Rispondi
  Fatto. Allora: in una competizione in corso il numero di gol e incontri si mette alla fine di essa, riguardo i capocannonieri non si mette la squadra in cui giocava al momento. Per segnare il numero di gol non si usa la virgola ma le parentesi, cioè "NOME COGNOME (x)". --Beard (Here, There and Everywhere) 14:26, 1 mar 2012 (CET)Rispondi
Ho visto il lavoro di Simo82 e l'ho semplicemente copiato! --Aleksander Šesták 16:17, 1 mar 2012 (CET)Rispondi
In effetti ho sbagliato riguardo le competizioni in corso: gol e incontri si possono mettere. --Beard (Here, There and Everywhere) 16:26, 1 mar 2012 (CET)Rispondi
Ho corretto/finito il lavoro, potete dare un'occhiata ?, credo di non aver lasciato altri errori.--Petrik Schleck 23:16, 1 mar 2012 (CET)Rispondi
Urge fix sul lavoro di Petrik, ha sbagliato mettendo nel parametro finalista = la seconda classificata, mentre quel parametro è utilizzato per le coppe. Per ora mi sto occupando di standardizzare il numero di gol segnati dai capocannonieri. Vorrei però finire la Francia quindi qualche anima pia sarebbe disposta a fixare? --Beard (Here, There and Everywhere) 14:29, 3 mar 2012 (CET)Rispondi
Mi autofixo, per quanto riesco, ma va solo per le coppe ?, io leggo 2a classificata.--Petrik Schleck 14:55, 3 mar 2012 (CET)Rispondi

(rientro, conflittato) "finalista = squadra seconda classificata" non c'è scritto null'altro. --Aleksander Šesták 14:57, 3 mar 2012 (CET)Rispondi

Beh, effettivamente finalista era intesa solo per le coppe nazionali; non credo abbia molto senso inserire la seconda classificata per i campionati (perché non la terza, o quelle che partecipano alle coppe europee). Voi che ne dite? --Narayan89 15:27, 3 mar 2012 (CET)Rispondi
Io te ne dico. Effettivamente "terzi, quarti = squadra terza e squadra quarta classificata, da inserire nel caso in cui sia prevista una finale per l'assegnazione del terzo e quarto posto oppure vi sia una classifica... --Aleksander Šesták 15:30, 3 mar 2012 (CET)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Se proprio si deve inserire la seconda classificata, per coerenza andrebbe messa anche terza, quarta e coppe europee; comunque IMHO si può anche omettere. --Beard (Here, There and Everywhere) 15:31, 3 mar 2012 (CET)Rispondi
@Aleksander. Quel discorso è IMHO palese che si parli solo di coppe (ci sono infatti tornei che adottano una classifica in base ai risultati), infatti subito dopo si parla di "semifinaliste". Comunque, è evidente che ci sia un misunderstanding, cerchiamo di avere più pareri possibili. Io preferirei che questi parametri vadano solo per le coppe, vediamo se riusciamo ad avere consenso in un senso o nell'altro. --Narayan89 15:37, 3 mar 2012 (CET)Rispondi
Direi che questa potrebbe essere un'idea (inserire le società che accedono alle competizioni europee). --Aleksander Šesták 15:38, 3 mar 2012 (CET)Rispondi
@Narayan89: Ok, avevo compreso male io. Infatti ho corretto un po' di voci. --Aleksander Šesták 15:40, 3 mar 2012 (CET)Rispondi

Template incompleti

modifica

ma vorrei chiedere, se c'è un template dove un'annata non c'è, si mette sempre il template:fatto ?, perchè è fatto parzialmente (es:Template:Coppa di Jugoslavia ha solo una voce).--Petrik Schleck 23:23, 1 mar 2012 (CET)Rispondi

Per ora lo metti solo in quella voce, pazienza se "edizione precedente" e "edizione successiva" sono ancora rossi ;). --Narayan89 23:24, 1 mar 2012 (CET)Rispondi
Esattamente le voci future tanto avranno l'obbligo di avere il box (tranquilli tanto le ho tutte sotto controllo in una mia sandbox per i campionati) --Erik91scrivimi 19:54, 2 mar 2012 (CET)Rispondi

Squadra del capocannoniere

modifica

Ora va messa? Qui s'è messa, qui no. Seguendo le istruzioni del template nel parametro riguardante il miglior marcatore ci va solo "nazionalità, nome e numero di gol del miglior marcatore". Quindi nella Coppa Italia andrebbe tolta. Comunque mettere in small col template Calcio ecc. IMHO non è bellissimo. --Beard (Here, There and Everywhere) 10:06, 4 mar 2012 (CET)Rispondi

No, non va messo il club di appartenenza; prima era previsto, poi, per non affollare troppo il template, ho pensato che fosse stato meglio togliere quell'informazione. Qui sopra c'è un altra discussione a riguardo. --Narayan89 10:12, 4 mar 2012 (CET)Rispondi

Piccolo casino

modifica

Ho combinato un piccolo guaio ... Dopo aver completato alcuni template, ho firmato mentre ero sloggato, facendo sì che dopo alcuni {{Fatto}} ci fosse un IP ... Quell'IP ero io sloggato ... Spero possiate perdonarmi :P --0ne, Two, Three 14:50, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

Mi sembrava ovvio che fossi tu. Come fai a sapere che un IP aveva fatto le voci e pochissimo tempo dopo accorgertene e cambiare firma? :-) Ovviamente ti perdoniamo. --Beard (Here, There and Everywhere) 14:54, 6 mar 2012 (CET)Rispondi
Grazie :P --0ne, Two, Three 15:06, 6 mar 2012 (CET)Rispondi
Ok, problema risolto.--Petrik Schleck 16:09, 6 mar 2012 (CET)Rispondi
Ma solo per questa volta :P --Erik91scrivimi 16:10, 6 mar 2012 (CET)Rispondi
«Ma solo per questa volta» quanto sei malefico! :P --0ne, Two, Three 16:15, 6 mar 2012 (CET)Rispondi
Poi c'è la gogna. :P --Beard (Here, There and Everywhere) 16:19, 6 mar 2012 (CET)Rispondi
Su su, a lavorare! :p --Narayan89 16:22, 6 mar 2012 (CET)Rispondi
"Mi sembrava ovvio che fossi tu", non per tutti... --Aleksander Šesták 14:55, 7 mar 2012 (CET)Rispondi
La sicurezza è fondamentale!--Petrik Schleck 17:08, 12 mar 2012 (CET)Rispondi

Inserire nel template il richiamo alla pagina di progetto

modifica

Sono OT rispetto al Festival, ma sono certo che mi perdonerete (o no?): pensavo che nel template sarebbe opportuno inserire a pié di box un rimando alla pagina di progetto di riferimento (che, per altro, andrebbe adeguata inserendo il template), sul modello di quanto avviene nel template delle squadre di calcio. Cosa ne pensate? --Cpaolo79 (msg) 09:44, 7 mar 2012 (CET)Rispondi

Mmm non so comunque se si accetta la proposta bisognerebbe usare un BOT --Erik91scrivimi 11:03, 7 mar 2012 (CET)Rispondi
Se devo essere sincero, non ho mai capito quella dicitura; è naturale che è meglio seguire delle convenzioni (senza dimenticare che ognuno può fare quel che vuole), però progetti e ns0 IMHO devono stare nettamente separati. Avere nelle pagine link ai progetti non ha molto senso per me. Comunque, se preferiste inserire quella scritta, basta una piccola aggiunta al template, senza far passare i bot. --Narayan89 11:23, 7 mar 2012 (CET)Rispondi
Sì, è una modifica che non richiede bot: è un intervento che andrebbe fatto sul template. Parlo per esperienza personale e dico che senza quel link mi era davvero difficile fare le 40 e oltre squadre realizzate, senza contare le centinaia di pagine che ho modificato. Quel link serve a far capire all'utente novizio come il progetto ha pensato debba essere una pagina standard: che poi la si ignori, per dolo, per errore, per dimenticanza, è secondario. IMHO, l'obiezione principale è che la pagina di modello da me indicata non è attualmente considerata uno standard approvato dal progetto o che ce ne è un'altra (ancora più stub) più generale o, ancora, che si tratta di campionati, mentre il template va applicato anche alle coppe. --Cpaolo79 (msg) 12:50, 7 mar 2012 (CET)Rispondi

Lavoro dell'Utente:Andrea Coppola

modifica

Allora partiamo dal fatto che sta mettendo il   Fatto e la sua firma in template che lui non ha toccato e che hanno fatto altri (il che io chiederei di annullare le sue firme nella pagina), segna fatte anche pagine in cui il template è stato messo in modo errato come ad esempio Template:Coupe de la Ligue è meglio che l'utente si fermi un attimo, correggiamo gli errori e gli spieghiamo come si lavora con questo template... --Erik91scrivimi 11:14, 7 mar 2012 (CET)Rispondi

Tutte le voci che ha modificato le ho segnalate come da ricontrollare invito l'utente a partecipare alla discussione (e a chi ha modificato quelle voci di controllare) --Erik91scrivimi 11:21, 7 mar 2012 (CET)Rispondi
Più che altro ho notato che il {{fatto}} viene messo anche se non si è fatto nulla; ad esempio, in molte voci è presente il {{competizione calcistica internazionale}}, che noi dobbiamo sostituire con l'attuale. --Narayan89 11:25, 7 mar 2012 (CET)Rispondi
Probabilmente non ne conosce la differenza credo sia un errore in buona fede --Erik91scrivimi 11:35, 7 mar 2012 (CET)Rispondi

(rientro) Scusate, non avevo capito bene il lavoro che si doveva svolgere.--Andrea Coppola 14:40, 7 mar 2012 (CET)Rispondi

Perdonato, ma solo perchè patrolli XD.--Petrik Schleck 16:34, 7 mar 2012 (CET)Rispondi
Ok ovviamente perdonato anche se ora per rimediare dovrai imparare come si lavora in questo festival e lavorarci parecchio =D --Erik91scrivimi 21:19, 7 mar 2012 (CET)Rispondi

Incontri aggiuntivi

modifica

Mi sto occupando delle stagioni del Template:Seconda Divisione cipriota storico (non picchiatemi, ho dimenticato i br nelle promozioni / retrocessioni), quando sono arrivato a questa stagione particolare: in pratica in quell'anno si è disputato un play-out aggiuntivo per il posto liberato dalla fusione di due squadre. Gli incontri disputati in quel mini torneo (che vedeva coinvolta anche una squadra di terza divisione) vanno conteggiati o no? --Cpaolo79 (msg) 12:22, 12 mar 2012 (CET)Rispondi

Sì, direi di sì, dato che sono incontri disputati nel corso di quella competizione. --Narayan89 12:29, 12 mar 2012 (CET)Rispondi
  Fatto. Forse si dovrebbe riportare questa discussione anche nella discussione della voce? Nel caso come si fa? --Cpaolo79 (msg) 12:44, 12 mar 2012 (CET)Rispondi
Si cambusa ma tranquilli per ora non toccate nulla ci penso poi io alla fine del festival eventualmente --Erik91900000 e oltre... 13:59, 13 mar 2012 (CET)Rispondi

Due vincitori

modifica

Occupandomi del Template:Ligue 2 storico noto che nella stagione 1933-34 della Division 2 furono ben due i vincitori: il Red Star e l'Olympique Alès. Bene, io nel template pensavo di inserire come vincitori ambedue le squadre, segnando come 1º titolo<br />1º titolo, oppure nessuna; ma credo sia comunque una soluzione sbagliata. Voi cosa ne pensate? --Beard (Here, There and Everywhere) 14:02, 12 mar 2012 (CET)Rispondi

Io, in casi simili, ho fatto così, segnandole entrambe. --Narayan89 14:11, 12 mar 2012 (CET)Rispondi
Ok, in casi simili mi copierò il codice dell'edit di Narayan89.--Petrik Schleck 15:34, 12 mar 2012 (CET)Rispondi
Come Narayan89 --Erik91900000 e oltre... 13:58, 13 mar 2012 (CET)Rispondi

parametro "aggiornamento"

modifica

visto che una volta che una stagione è finita è già storia, continuare ad aggiornare dati non ha senso. perchè allora il parametro "aggiornamento" viene compilato anche per stagioni non "attuali"? --Salvo da PALERMO 16:15, 13 mar 2012 (CET)Rispondi

Perché qualcuno lo compila? Io l'ho ignorato per tutte le stagioni non in corso, perché mi sembrava logico così. --Cpaolo79 (msg) 16:23, 13 mar 2012 (CET)Rispondi
esempio Serie A 2010-2011, compilato con "22 febbraio 2012" --Salvo da PALERMO 16:23, 13 mar 2012 (CET)Rispondi
Io li compilo.--Petrik Schleck 16:25, 13 mar 2012 (CET)Rispondi
e perchè? l'aggiornamento è solo per le stagioni in corso. quelle già concluse da aggiornare non hanno nulla --Salvo da PALERMO 14:18, 15 mar 2012 (CET)Rispondi
Quindi mi metto a cancellare ? --Petrik Schleck 15:16, 15 mar 2012 (CET)Rispondi
direi proprio di sì --Salvo da PALERMO 15:56, 16 mar 2012 (CET)Rispondi
Visto che mi pare ci siano centinaia di cose da fare (anche guardando solo questo festival), piuttosto che eliminare un parametro compilato che male non fa (è un informazione su quando l'abbiamo controllato? Sì) direi che possono stare dove sono. --Narayan89 16:17, 16 mar 2012 (CET)Rispondi
Quoto Narayan. --Murray talk 18:17, 16 mar 2012 (CET)Rispondi
Concordo quanto espresso sopra di me. --Beard Paperback Writer 20:18, 16 mar 2012 (CET)Rispondi
@Narayan89 e chi lo quota: parametro obsoleto, da togliere perchè non serve a niente. se volete lasciarlo per puntiglio, perchè non c'è tempo per toglierlo, posso farlo io non c'è problema. basta dirlo --Salvo da PALERMO 02:18, 17 mar 2012 (CET)Rispondi
Non vedo assolutamente come possa essere obsoleto un parametro che dice un informazione in più; ad esempio, se fra qualche mese verranno scoperti nuovi tabellini per i campionati che mancano di dati completi, così possiamo sapere quando sono stati inserite le informazioni. Non c'è scritto da nessuna parte che va usato solo per i campionati in corso e non mi pare che il consenso vada verso la rimozione. --Narayan89 10:54, 17 mar 2012 (CET)Rispondi
per sapere quando sono stati inserite le informazioni c'è la cronologia. ok lasciatelo, pazienza --Salvo da PALERMO 13:40, 17 mar 2012 (CET)Rispondi

Aggiunte competizioni

modifica

Segnalo l'aggiunta di qualche template di coppe nazionali, creati in questi giorni. Dal punto di vista lavorativo cambia poco avendo in quasi tutti i casi solo l'edizione di quest'anno. --RaMatteo 15:34, 16 mar 2012 (CET)Rispondi

Edit: Ho aggiunto gli ultimi template mancanti: all'appello mancano i template delle coppe di Cecoslovacchia, Unione Sovietica e Kazakistan dei quali non abbiamo nessuna edizione. --RaMatteo 16:11, 19 mar 2012 (CET)Rispondi

parametro "nazione"

modifica

Nel caso il torneo sia disputato in più nazioni cosa si fa? Nello specifico i campionati antecedenti quello cecoslovacco erano disputati in Boemia e in Moravia (alcuni "campionati" a partita unica furono disputati solo tra squadre di Praga, alcuni solo tra la prima e la seconda squadra dello Slavia Praga...) come completo il parametro? --Aleksander Šesták 16:18, 16 mar 2012 (CET)Rispondi

Ma Boemia e Moravia erano nazioni indipendenti? Prima della Cecoslovacchia non erano sotto la giurisdizione asburgica (quindi Impero austro-ungarico)? In ogni caso, se ci sono casi particolari che creano problemi, anche il parametro "nazione" è facoltativo. --Narayan89 16:27, 16 mar 2012 (CET)Rispondi
Immagino ti riferisca a partite disputate tra il 1939 e il 1945, quando esisteva il Protettorato di Boemia e Moravia. Non so se valga la pena di separare la cosa dalla Cecoslovacchia, in fin dei conti per le statistiche sono considerati campionati cecoslovacchi. --RaMatteo 16:36, 16 mar 2012 (CET)Rispondi
Mi riferisco al periodo 1896-1924 quando Boemia e Moravia (come pure la Slesia e la Slovacchia) erano parte dell'Austria-Ungheria. Il fatto è che il campionato non coinvolgeva più "regioni" dell'Impero ma solo quelle citate, da qui mi sembra errato mettere "Impero Austro-Ungarico". --Aleksander Šesták 20:23, 16 mar 2012 (CET)Rispondi
Supponiamo che ci sia un campionato svolto in Sicilia e Campania, con l'Italia già unificata. Si mette come nazione "Sicilia e Campania" o "Regno delle Due Sicilie"? --Beard Paperback Writer 20:56, 16 mar 2012 (CET)Rispondi
O Italia? --Aleksander Šesták 00:49, 19 mar 2012 (CET)Rispondi
Era un esempio e una domanda retorica, Aleksander. :-) --Beard Paperback Writer 14:13, 19 mar 2012 (CET)Rispondi

Nuove voci da modificare

modifica

C'è anche questo template da inserire nel mega elencone Template:Carolina Challenge Cup --Erik91900000 e oltre... 21:11, 19 mar 2012 (CET)Rispondi

[1]   Fatto, Stati Uniti, non Usa, come Paesi Bassi, non Olanda.--Petrik Schleck 21:15, 19 mar 2012 (CET)Rispondi

Campionati a più gironi e promozioni extra

modifica

Probabilmente la questione è stata già affrontato, quindi mi scuso per la ripetizione. Mi stavo occupando dell'Eccellenza Campania che presenta due gironi con due diversi vincitori: va riportato un unico template con entrambi i vincitori? Inoltre in Eccellenza ci sono delle promozioni che vengono decise al di fuori del campionato regionale, con i play-off nazionali: vanno inserite? E, per il numero di gol e partite, come regolarsi?

Qui un esempio di come mi sono regolato io. In sintesi:

  • Un template con due promozioni (una per girone) e sei retrocessioni (tre per girone).
  • Calcolo del numero di partite (e dei gol) come somma di quelle della regoular season più quelle di play-off e play-out, solo fase regionale.
  • Nelle promozioni (oltre ai due vincitori) aggiungo chi ha vinto i play-off nazionali ed escludo le squadre ripescate. --Cpaolo79 (msg) 16:28, 1 apr 2012 (CEST)Rispondi
Niente da dire, le tue mi paiono le soluzioni migliori. --Narayan89 16:58, 1 apr 2012 (CEST)Rispondi
Come Narayan. --Beard Paperback Writer 17:00, 1 apr 2012 (CEST)Rispondi
Più o meno è una situazione simile a questa.--Ste81dime tuto 17:02, 1 apr 2012 (CEST)Rispondi
  Fatto per l'Eccellenza campana, passo alla Promozione. --Cpaolo79 (msg) 10:01, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi

Lavoro in corso

modifica

Ma si stanno continuando i lavori ? Io se in RL funzionasse tutto dovrei riprendere iniziare nei prossimi giorni --Erik91scrivimi 22:38, 4 mag 2012 (CEST)Rispondi

Rispondo per me: sì, stamattina finisco Template:Eccellenza Campania storico e attacco con Template:Promozione Campania storico --Cpaolo79 (msg) 09:16, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi
Sei quello che lavori di più credo =) spero di poterci lavorarci sopra anche io presto --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 18:17, 8 mag 2012 (CEST)Rispondi
Io ogni tanto ci metto le mani ;) --Ste81dime tuto 18:41, 8 mag 2012 (CEST)Rispondi
Io, come hai visto, nell'ultimo periodo ci sono, inoltre ci metterò tanto, perchè mi son preso la FA Cup (150 stag.).--Petrik Schleck 18:50, 8 mag 2012 (CEST)Rispondi
L'importante che il lavoro continui basta che non si fermi mai --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 19:03, 8 mag 2012 (CEST)Rispondi

Campionati di apertura e clausura

modifica

Come ci regoliamo nel caso in cui un campionato prevede la doppia fase con due campioni? Agiamo come suggerito da Narayan89 qui? Oppure metto due volte lo stesso template? O, ancora, separiamo la voce in due? Sottolineo che questo caso è diverso rispetto a quello di doppio vincitore perché qui oltre a quel problema abbiamo anche una finalista in un caso e non nell'altro, due classifiche marcatori, somme di incontri e reti differenti, retrocessioni differenti...

Mia proposta: separare le due voci (per altro di tutti i campionati ecuadoregni che abbiamo quello è l'unico con questa particolarità). --Cpaolo79 (msg) 10:47, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi

Nel calcio a 5 le voci sono separate (vedi qua)!--Ste81dime tuto 11:47, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi
Il caso più famoso di calcio a 11 (o almeno quello a me più noto) invece no: anche se lì il caso è ancora differente perché in alcuni anni il titolo fu unico, mentre anche attualmente le retrocessioni sono decise alla fine del clausura. --Cpaolo79 (msg) 13:18, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi
Sulla separazione del campionato argentino penso sia il caso di lasciare unito, comunque magari Triple 8 magari potrebbe essere d'aiuto. Per l'Ecuador io metterei entrambi in vincitori nel template, comunque visto il caso isolato una soluzione vale l'altra. --Narayan89 23:50, 24 mag 2012 (CEST)Rispondi
La differenza con i campionati argentini sta nel fatto che si trattò di due veri e propri campionati differenti, con due campioni (come in Argentina), ma anche con due retrocessioni (a differenza dell'Argentina) e con classifiche marcatori diverse. Quindi io credo che in questo caso particolare si debba procedere per la separazione e che, in ogni caso, tale decisione non può avere influenza sul "caso argentino". --Cpaolo79 (msg) 09:04, 25 mag 2012 (CEST)Rispondi
  Fatto --Cpaolo79 (msg) 09:21, 6 giu 2012 (CEST)Rispondi

sovrapposizioni

modifica

segnalo pugno nell'occhio :) come si può risolvere? --Salvo da PALERMO 14:56, 4 giu 2012 (CEST)Rispondi

Così. --Aleksander Šesták 15:50, 4 giu 2012 (CEST)Rispondi
ok, ma non c'è solo quella! qualche shift dentro il template si può mettere? --Salvo da PALERMO 16:03, 4 giu 2012 (CEST)Rispondi
Ehm, io l'inserimento di Andrea Coppola lo vedo perfetto e anzi, quello di Aleksander mi shifta tutto in basso, lasciando un vuoto notevole ad inizio voce. --Narayan89 17:55, 4 giu 2012 (CEST)Rispondi
evidentemente abbiamo risoluzioni diverse. di certo va trovata una sistemazione che veda bene per tutte le risoluzioni --Salvo da PALERMO 18:02, 4 giu 2012 (CEST)Rispondi

aiuto

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

Stavo vedendo il template:Competizione calcistica nazionale, ma non ho capito bene come funziona... vedo delle pagine inserite per essere completate e senza che nessuno ha messo il simbolo "in costruzione" o abbia scritto fatto eppure sono gia tutte con i link alle rispettive pagine, e magari vedi delle pagine con scritto fatto ma poi aprendole ci sono almeno 6/7 indirizzi alle pagine rossi... qualcuno mi spiega?--Ģìъъσ⑨① 02:16, 16 giu 2012 (CEST)Rispondi

Il Festival ha lo scopo di inserire in ciascuna voce sulla stagione di una competizione calcistica l'apposito template (creato pochi mesi fa), e non quello di creare le voci su tutte le stagioni delle competizioni calcistiche. È questo il motivo per cui a fianco, ad esempio, a Template:Coppa di Russia trovi un fatto: ci sono 20 voci da creare, ma le 2 voci presenti hanno entrambe l'apposito template. Al contrario Template:Coppa Italia non è "fatto" perché pur essendoci tutte le voci quel template non c'è (ad esempio qui c'è addirittura il template sbagliato!!!!). Se vuoi partecipare adotta un template, segnalalo nel festival e procedi voce per voce (è un'attività che ti impegna per settimane). --Cpaolo79 (msg) 08:22, 16 giu 2012 (CEST)Rispondi

Almeno l'ultima stagione

modifica

Faccio una proposta per sopperire a future lacune: visto che mancano ancora una settantina di template da fare, che ne dite se provvediamo ad inserire il template per lo meno nell'ultima stagione (quella 2011-2012), così che in vista della creazione delle voci per la stagione 2012-2013 gli utenti non coinvolti si ritroveranno già con un modello pronto? --Cpaolo79 (msg) 09:11, 20 giu 2012 (CEST) L'ipotesi sottointesa è che un eventuale utente/creatore occasionale usi la stagione appena finita come modello per creare la successiva.Rispondi

FA Cup

modifica

Qualcuno può controllare se i miei edit qui son giusti?; cioè: per gli incontri considero dal primo turno in poi?, non credo sia corretto.--Petrik Schleck 23:02, 22 giu 2012 (CEST)Rispondi

Non ho capito la domanda... --Peppos (msg) 09:07, 5 gen 2013 (CET)Rispondi

Cose da fare

modifica

Ciao! In questi ultimi 2 giorni ho completato due gruppi: quello del Bangladesh e dell'Eccellenza Marche. Per prima cosa vi chiedo di dare un'occhiata veloce se ho capito bene il lavoro da fare (credo di sì...), per seconda cosa vorrei sapere tra le cose da fare qual è il criterio di scelta dei gruppi di template da sistemare: per esempio Promozione Sicilia c'è mentre Promozione Marche Storico no perché il template non esiste anche se poi sotto le singole pagine (ad esempio Promozione Marche 2009-2010 esiste). Se creo il Template per Promozione Marche Storico poi lo devo anche inserire nel lavoro da fare qui al festival?

Spero di essermi spiegato! :D --Maxgat88 (msg) 12:32, 24 ago 2012 (CEST)Rispondi

Per capirci... il template l'ho creato... quindi sarebbe da inserire nelle cose da fare del festival, giusto? Template:Promozione Marche storico --Maxgat88 (msg) 12:42, 24 ago 2012 (CEST)Rispondi
(e m'hai pure conflittato ;-)Per prima cosa: sì, hai capito il lavoro che devi fare. Per seconda cosa: sì, se crei il template lo devi inserire nei campionati da fare sotto Template:Promozione Lombardia storico.--Petrik Schleck 12:43, 24 ago 2012 (CEST)Rispondi
Sì, hai fatto bene ad occuparti anche della Promozione. Stai facendo un ottimo lavoro (ho ricontrollato tutte le pagine): continua pure, che serve l'aiuto di tutti. Se possibile approfitta dell'occasione anche per rivedere un po' le pagine (specie quelle a te più care), migliorandone la qualità. --Cpaolo79 (msg) 13:10, 24 ago 2012 (CEST)Rispondi
Grazie Paolo, faccio del mio meglio! Anche perché è veramente un lavoro pazzesco... credo che finiremo fra qualche anno! :) --Maxgat88 (msg) 19:24, 25 ago 2012 (CEST)Rispondi
Maxgat88, io non so chi ti ha dato l'autorizzazione a farlo, ma qui siamo in ITALIA e la bandiera che dovevi inserire in quello spazio è la BANDIERA ITALIANA, non il simbolo e il nome delle MARCHE perché il campo parla chiaro:
nazione = paese ospitante (nome completo o codice, vedi Template:Bandiera/Man/Codici)
Qui non si tratta di essere leghisti oppure secessionisti, siamo tutti ITALIANI e ci vuole la bandiera dell'Italia  . Hai sbagliato le bandiere in ogni pagina e perciò devi correggerle, BUON LAVORO.--Nipas (msg) 00:15, 17 ott 2012 (CEST)Rispondi
Tutti gli altri utenti hanno fatto giusto, tu hai sbagliato bandiera.--Nipas (msg) 00:18, 17 ott 2012 (CEST)Rispondi
Altra cosa sbagliata: tutti i template degli altri campionati hanno i template {{Calcio nomesquadra}} senza le denominazioni (A.C., Pol., S.C., F.C.) e tu ce li hai ficcati tutti senza minimamente vedere che gli altri non lo hanno fatto. Quello spazio è talmente limitato che non è previsto l'inserimento della denominazione completa della squadra, né tanto meno tutte le denominazioni ridotte. Questo è un ulteriore suggerimento ad allinearti al lavoro fatto dagli altri e andare a correggerle.--Nipas (msg) 00:26, 17 ott 2012 (CEST)Rispondi
Inguardabile quel "Nazione = Marche". Correggere subito prima che altri prendano spunto da questo esempio sbagliato. Al massimo, ma proprio al massimo, si potrebbe proporre una nuova riga di codice |regione= da utilizzare solo per le serie regionali. Ma finché c'è NAZIONE, questa può essere solo ed esclusivamente l'ITALIA. Per il resto ottimo lavoro, ho dato un'occhiata (comunque nel template sarei propenso a scrivere direttamente "X squadre", quando sono più di cinque a salire/retrocedere...) --Peppos (msg) 09:05, 5 gen 2013 (CET)Rispondi

Abuso dello spazio "campione"

modifica

Lo spazio "campione" è abbinato nelle istruzioni allo spazio "numero titolo".
|campione =
|numero_titolo =
Il titolo è da inserire quando l'ente sportivo che ha organizzato il campionato ha attribuito un titolo nazionale oppure un titolo regionale a fronte di un unico campionato oppure di più campionati alla fine dei quali attraverso delle finali è stato attribuito il titolo. E' evidente che 3-5-6-10 squadre non possano vincere contemporaneamente un titolo che non è stato mai messo in palio soprattutto nei campionati regionali di Promozione ed Eccellenza.
Avendo inserito sia nei campionati regionali che in quelli di livello interregionale e superiore (Prima, Seconda, Terza Divisione Serie D - Serie C - Lega Pro di Prima e Seconda Divisione) più squadre senza che sia stato giocato o sia stato messo in palio alcun titolo sembra che tutte abbiano vinto un titolo che non è mai stato messo in palio e non è evidenziabile se è il primo secondo terzo e via, ma lo ha attribuito wikipedia grazie all'operato dei propri utenti (ne abbiamo tolti parecchi in passato di squadre piccole a cui veniva magnificato un titolo provinciale posto subdolamente in evidenza con tanto di "scudetto" come titolo regionale oppure nazionale). E questo è sbagliato. Tutte le pagine sono da correggere attribuendo i veri titoli perché un conto è vincere un campionato (lo si mette doverosamente nei palmarès) e un conto è vincere un titolo nazionale e/o regionale di categoria, aggiungendo la riga |numero_titolo = che è stata impropriamente segata, secondo quanto riportato dai comunicati ufficiali visibili online oppure noti e conosciuti. Per correttezza quando non è stato attribuito un titolo va evidenziato nella riga campione in neretto un evidente titolo non assegnato oppure finali non disputate.--Nipas (msg) 20:50, 4 gen 2013 (CET)Rispondi

Approfitto di questo spazio per mettere in evidenza che avendo inserito più di 10 - 15 - 20 - 30 squadre che retrocedono i template si allungano a dismisura e occupando un terzo dello spazio a destra vanno a comprimere qualsiasi altro testo che viene allineato a sinistra generando vari problemi tra i quali l'allungamento delle pagine in fase di stampa e la compressione delle tabelle a video perché quelle allineate a sinistra vengono schiacciate nello spazio rimamente, mentre a destra il template Competizione Calcistica Nazionale risulterà sempre immancabilmente integro.--Nipas (msg) 20:57, 4 gen 2013 (CET)Rispondi
Riguardo alla prima domanda posso dirti che ho inserito diversi campioni nelle voci della Promozione ed Eccellenza campane (dovrebbero essere una ventina di pagine). Il motivo è che il CRC Campania nomina campione del girone i vincitori dei rispettivi gironi, assegnando una coppa: se questa interpretazione non va bene posso tranquillamente rimuovere questi dati. Ti segnalo, però, che la cosa era stata già discussa ed approvata un po' più sopra. --Cpaolo79 (msg) 15:09, 7 gen 2013 (CET)Rispondi

Spostamento

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Erik91

Segnalo che ho inserito la pagina Progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità riguardanti i Festival della Qualità nella "home page" del progetto. Inoltre volevo chiedere se era possibile spostare il festival attualmente in corso come sottopagina della voce di cui sopra (a Progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/2012 o Progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Feb 2012). Grazie --Headclass (msg) 17:14, 10 gen 2013 (CET)Rispondi

Forse sarebbe meglio parlarne con Narayan89 che ha creato la pagina chiedo a lui di intervenire --Erik91☆☆☆ 17:24, 10 gen 2013 (CET)Rispondi
Non ho particolari obiezioni, sposta pure. --Narayan 17:52, 10 gen 2013 (CET)Rispondi
  Fatto --Headclass (msg) 17:59, 10 gen 2013 (CET)Rispondi
Cosa ne pensate se prossimamente si facesse un festival sulle società calcistiche: per approfondire Pagina in preparazione --Headclass (msg) 18:01, 10 gen 2013 (CET)Rispondi
Prima sarebbe meglio concludere questo festival :/ --Erik91☆☆☆ 18:06, 10 gen 2013 (CET)Rispondi
Per questo nessun problema, intendevo infatti fa un po' di tempo... ;-) --Headclass (msg) 18:10, 10 gen 2013 (CET)Rispondi
A ok =) Comunque una volta finito questo festival per me può iniziare quello suggerito da te =) --Erik91☆☆☆ 13:19, 11 gen 2013 (CET)Rispondi
quello sulle società è interessante!! --Ģìъъσ⑨① 13:51, 11 gen 2013 (CET)Rispondi
Sarei d'accordo con Erik, ma a quanto pare a quel festival non sta lavorando più nessuno (tranne me e...?); io continuerò a lavorarci, per mettere a posto quanto meno la Coppa Italia (in condizioni disastrose) e per inserire il template almeno nell'ultima edizione di ciascun torneo, così d'ora in poi chi creerà le nuove voci si trova già degli esempi esplicativi. Il festival sulle società può essere utile (abbiamo un modello di voce molto maturo): per semplificare il lavoro sulla cronistoria sarebbe molto utile avere tutte le pagine sui campionati già pronti, così basterebbe un uso sapiente dello strumento "Puntano qui" per ottenere rapidamente i dati che servono. --Cpaolo79 (msg) 14:22, 11 gen 2013 (CET)Rispondi
Sono contrario all'apertura di nuovi festival. Col numero di utenti che abbiamo (che gli altri progetti si scordano) avremmo dovuto finire il vecchio festival in un batter d'occhio sacrificando parte del tempo che dedichiamo qui alle nostre attività per inserire l'infobox (che poi è l'obiettivo del festival:concentrare il tempo su di una determinata cosa) invece pare che sia tutto fermo o quasi. Inoltre per inserire la cronistoria sarebbe bene avere tutte le edizioni almeno della prima serie e per questo manca poco anche se parecchie voci sulle edizioni dei campionati mancano di diverse sezioni importanti. Ultima cosa, andrebbero definitivamente sbozzati i modelli di voce. Queste, secondo me, le priorità. --RaMatteo 15:09, 11 gen 2013 (CET)Rispondi
Se intendi i modelli dei campionati, sono mesi che lo dico (abbiamo 4 modelli diversi tutti in bozza); per le squadre non siamo in bozza e grazie al link nell'infobox quello è il modello più visto su wikipedia. --Cpaolo79 (msg) 15:28, 11 gen 2013 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Festival della qualità/Feb 2012".