Discussioni template:Caso giudiziario

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Lone Internaut in merito all'argomento Modifica parametri

Modifica parametri

modifica

Il parametro "precedente" non sembra funzionare. Il parametro "dimensione" per l'immagine neanche. Più che il parametro "parole chiave" occorrerebbe un parametro in cui si fa riferimento alle fonti del diritto utilizzate per il caso trattato (ad esempio: art 139, Costituzione italiana). In generale il template dovrebbe essere migliorato. Sono disponibile a contribuire, al di fuori delle competenze tecniche che non possiedo. --Lone Internaut 20:59, 7 set 2021 (CEST)Rispondi

Ti consiglio di segnalare questa talk al dp:template••Pierpao (listening) 10:15, 8 set 2021 (CEST)Rispondi
Ciao Pierpao. Intendi qui? Grazie. --Lone Internaut 16:49, 8 set 2021 (CEST)Rispondi
Sì, template fatto piuttosto maluccio. Intanto ho sistemato precedenti, mentre dimensione secondo me non serve. L'immagine dovrebbe essere una fotografia specifica, non un generico logo della magistratura da dover rimpicciolire --Bultro (m) 23:54, 14 set 2021 (CEST)Rispondi
Grazie Bultro. Però mi sa che trovare immagini specifiche per ogni specifico caso è praticamente impossibile, e allora suggerirei di fare alla wiki.eng e di limitarsi a inserire il logo della magistratura di competenza dove è stato deciso il caso. Comunque il logo va bene anche a grandezza naturale, quindi anche nel caso, il parametro "dimensione" direi non serve. Si potrebbe creare un esempio affianco all'elenco dei parametri con ogni parametro riempito? Giusto per vedere come verrebbe fuori. --Lone Internaut 12:29, 15 set 2021 (CEST)Rispondi
Non li sai riempire con le tue manine? --Bultro (m) 19:31, 19 set 2021 (CEST)Rispondi
Ma che vuol dire? Tu non potevi proprio farlo? Sono attualmente impegnato "con le mie manine" in tre voci che dovrebbero usare questo template e quest'ultima modifca mi ha preso un po' di tempo oltre ad altra roba. Bultro, vediamo di non perderci in chiacchiere inutili. Comunque   Fatto, non ho il tempo di mettermi a riempire tutti i campi con paroline immaginarie, basta vedere se i parametri funzionano e come appaiono a schermo. I parametri "Citazioni" e "Trascrizione" non servono a molto, il parametro "Parole chiave" anche meno. Sarebbe meglio cambiare "Opinioni del caso" in "Opinione del caso". Resta essenziale un parametro, in fondo, cui si fa riferimento alle fonti del diritto utilizzate per il caso; "Leggi applicate" o forse è meglio "Leggi di riferimento" o "Fonti del diritto applicate" o "di riferimento". Sappiamo a che dovrebbe servire esattamente il parametro "Materia"? --Lone Internaut 21:13, 19 set 2021 (CEST)Rispondi
  Fatto; ho rimosso solo il parametro "parole chiave" e ho aggiunto "leggi applicate", "ribalta" e "annullata da". Il manuale è stato aggiornato e spiega questi nuovi parametri. --Lone Internaut 07:50, 20 feb 2022 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Caso giudiziario".