Discussioni template:Lancia

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Pil56 in merito all'argomento Nuovo Template Lancia

Per Giomajo: è evidente che sei un esperto dell'argomento e lascio a te ogni modifica al template della Lancia, solo un suggerimento: visto che la Lancia ha usato più di una volta lo stesso nome per le auto (Beta,Delta ecc.ecc.) bisognerebbe prevedere 2 nomi diversi per gli articoli relativi alle 2 macchine fatte a distanza di magari 60 anni. Per motivi forse di maggior conoscenza io lascerei solo il nome alle versioni più recenti e farei il link "nome"("anno") ai modelli storici, però vedi tu se hai soluzioni più valide. Buona giornata --pil56 10:00, Ago 13, 2005 (CEST) P.s. avrei scritto sta cosa sulla tua pagina utente ma mi sembra che tu lavori per la maggior parte del tempo non loggato e non sapevo se l'avresti letto ;-)

Per Pi156: ti ringrazio per la fiducia.. che peraltro penso di meritare perché sono un appassionato del settore (storia dell'automobile), che seguo da circa 50 anni (ora ne ho 61, purtroppo, ma ho iniziato a 9 anni !!) collezionando riviste (ne ho circa 10.000), libri (700), depliants, ecc Hai comunque perfettamente ragione circa i nomi del template: anche se i periodi di uscita dei diversi modelli aventi lo stesso nome sono molto "distanti", é più corretto assegnare ai modelli del periodo 1907-1918 la "vera" denominazione che faceva riferimento alla potenza fiscale e/o a quella effettiva (12 HP, 15 HP, 25/35 HP e così via) mentre la definizione di "Tipo 51" ecc corrispondeva sostanzialmente al numero identificativo "d'officina" e, per quanto ne so io, non veniva menzionato per fini commerciali. Mi sono anche accorto di aver omesso, nel template, i modelli da competizione D20, D23, D24, D25 e D50 apparsi negli anni'50: provvederò alla necessaria integrazione, appena troverò il tempo per modificare il template. Buona giornata e buon ferragosto -- Utente Giomayo P.s.: effettivamente io non lavoro loggato, quindi bene così.

Sono ancora io, Giomayo: penso sarebbe opportuno modificare il template inserendo i diversi modelli nell'ordine cronologico.. che ne dite ??? ancora buon ferragosto --- Utente Giomayo

Non saprei che dirti riguardo all'ordine cronologico, si può sempre provare, anche se a me sembra che quello alfabetico faciliti la ricerca perchè uno è probabile che conosca il nome della macchina ma non ne sappia l'anno esatto di fabbricazione. Ho accorciato il nome dei primi modelli altrimenti con quelli successivi il template poi traboccherebbe. Ultime due piccolezze: Se cominci un articolo di una sola riga rischi che lo mandino subito in cancellazione, almeno un paio di paragrafi converrebbe metterli subito per poi completarlo appena possibile. Come seconda cosa le consuetudini di formattazione di Wikipedia prevedono che non venga fatto lo stesso link ogni volta che appare ma solo la prima volta che appare nell'articolo. Buon ferragosto anche a te :-) --pil56 23:34, Ago 13, 2005 (CEST)

Per Pi156: OK per l'ordine alfabetico che facilita la ricerca; OK per il Link (sinceramente non conoscevo questa "regola"); sono invece perplesso per il template, che mi hai ricondotto alla versione iniziale con i nomi che si... ripetono.. lo lasciamo così ? oppure (per diminuirne la lunghezza) mettiamo soltanto 12HP, 18/24HP, ecc (senza affiancare il nome Alfa, Dialfa, ecc) ? Fammi sapere il tuo parere. Buon week end. Utente:Giomayo

Per Pl156: come puoi vedere, per il template Lancia, nei riguardi delle vetture ante 1920 ho proceduto così: per i modelli che non posono ingenerare confusioni (Alfa, Eta, Theta e sim) ho lasciato il solo nome; per quelle che sono poi state riproposte ad anni di distanza (Beta, Gamma, Delta, Zeta) ho pensato di indicare - per i modelli di inizio XX secolo - la denominazione dell'epoca (espressa in HP) accanto al nome vero e proprio..... forse così può andare.... Saluti Utente:Giomayo


Nuovo Template Lancia modifica

ciao volevo proporre un nuovo template lancia al posto di quello attuale ..è ripreso da quello inglese.potete vederlo Qui. Mi sembra più bello del nostro attuale.Icaro 20:56, 23 giu 2006 (CEST)Rispondi

Rimango del parere che la divisione per anni dia dei dati in più rispetto a quello inglese, dovrebbero essere loro a copiare da noi (visto anche le imprecisioni che hanno nei template delle vetture italiane :-|)--pil56 12:18, 24 giu 2006 (CEST)Rispondi


 

Anni 1907-1918 - | Alfa | Dialfa |Beta-15/20HP | Delta-20/30HP | Didelta | Epsilon | Eta | Gamma-20HP | Theta | Zeta-12/15HP
Anni 1918-1945 - | 12 cil V | Aprilia | Ardea | Artena | Astura | Augusta |Dikappa | Dilambda | Kappa | Lambda | Trikappa
Anni 1945-1980 - | 2000 | Appia | Aurelia | Beta | D20 | D23 | D24 | D25 | D50 | Flaminia | Flavia | Fulvia | Gamma | Stratos
Anni 1980-2000 - 037 Rally | Dedra | Delta | K | Prisma | Thema | Trevi | Y | Y10 | Z
Produzione attuale - Lybra | Musa | Phedra | Thesis | Ypsilon


       Vincenzo Lancia       Sito internet        modifica

Icaro 20:27, 24 giu 2006 (CEST)Rispondi

http://de.wikipedia.org/wiki/Vorlage:Navigationsleiste_Fiat-Modelle Nella Wikipedia tedesca il logo aziendale è inserito nel template della casa automobilistica. Onestamente in un template aziendale non credo ci siano scelte migliori. Se condividete questo, questa sera sostituisco la figura della Fulvia peraltro mal ritagliata e la sostituisco col logo attuale. --Utente:Toislex 17.25 16/01/2011

La risposta è tassativamente no: non per scelta personale ma perché l'uso dei loghi nei template è vietato dal regolamento di wikipedia (per curiosità, se vedi una versione vecchia, c'era già ma è stato per forza di cose levato). Grazie --Pil56 (msg) 18:18, 16 gen 2011 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Lancia".