Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, ANNA MUSCARDIN!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Borgil (nin á quetë) 15:31, 27 apr 2015 (CEST)Rispondi

Possibile violazione di copyright modifica

Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 16:10, 27 apr 2015 (CEST)Rispondi

Avviso modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Villa Pianciani è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Burgundo(posta) 16:15, 27 apr 2015 (CEST)Rispondi

Una nuova voce, sia pur poco, deve essere subito fruibile. Il tuo era un canovaccio senza alcuna informazione. Ti consiglio pertanto di scrivere la bozza di voce in una tua sandbox, ad esempio in Utente:ANNA MUSCARDIN/sandbox (clicca sul link rosso per scrivere) dove puoi lavorare con calma senza essere disturbata. Solo quando la voce sarà completa potrai pubblicarla al nome esatto. Ti consiglio anche la lettura di Aiuto:Come scrivere una voce e ti segnalo che l'uso del tutto maiuscolo in rete significa gridare e quindi non va MAI utilizzato.;-)--Burgundo(posta) 16:27, 27 apr 2015 (CEST)Rispondi
Quel testo era già edito e su wikipedia non può essere inserito nemmeno per poterlo riformulare. L'operazione devi farla sul tuo PC e inserire poi in sandbox il testo riformulato seguendo le indicazioni contenute nel link qui sopra. Ti era già stato detto che su wikipedia non si possono inserire testi e/o immagini già editi.--Burgundo(posta) 16:32, 27 apr 2015 (CEST)Rispondi


 
Gentile ANNA MUSCARDIN,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

su wikipedia non sono gradite azioni fi forza. Ti ho appena scritto che non è consentito inserire materiali in violazione di copyright. Al prossimo edit del genere la tua utenza verrà bloccata in scrittura senza ulteriore avviso.--Burgundo(posta) 16:36, 27 apr 2015 (CEST)Rispondi

Credo di scrivere in italiano corrente ma ho il dono di non essere compreso. Su wikipedia NON SI POSSONO COPIARE testi anche se appartenenti a te. Se vuoi scrivere una voce sulla villa DEVI RIFORMULARE il testo ma fuori da wikipedia e inserirlo soltanto quando riformulato. In quanto a essere rigidi è solo FAR RISPETTARE UNA LEGGE DELLO STATO ITALIANO. Prima di continuare ti suggerisco la lettura di WP:COPYRIGHT, Aiuto:Cita le fonti e WP:Come scrivere una voce. Aggiungo che non bisogna scrivere nessun copyright ne il nome di ha scritto l'articolo in quanto dati che si rilevano dalla cronologia. Spero di essere stato finalmente chiaro.--Burgundo(posta) 18:27, 27 apr 2015 (CEST)Rispondi

Come inviare un'autorizzazione modifica

Ciao. Devi inviare un'e-mail a permissions-it@wikimedia.org. Il testo da compilare è il seguente:

Sono [ NOME COGNOME ] e sono il detentore del copyright sul testo pubblicato nelle seguenti pagine: [ INDIRIZZO COMPLETO DEL SITO WEB ]. Autorizzo la pubblicazione del testo su Wikipedia con licenze GFDL e CC-BY-SA 3.0, di cui ho letto i testi legali e di cui accetto le condizioni (tra cui il riconoscimento della paternità dell'opera e la possibilità per chiunque di modificarla liberamente e ridistribuirla anche per scopi commerciali). Questa e-mail si riferisce alla voce [ TITOLO ESATTO DELLA VOCE SU WIKIPEDIA, RISPETTARE MAIUSCOLE/MINUSCOLE ]. [ INSERIRE DATA E FIRMA ]

Per cortesia, verifica che i testi che vuoi inserire rispettino lo stile enciclopedico e descrivano un soggetto che merita una voce su un'enciclopedia. In alternativa, se sei la titolare del sito web, puoi inserire nella pagina web che contiene i testi da importare su Wikipedia la dicitura:

I testi presenti in questa pagina sono pubblicati secondo i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA 3.0.

Grazie e alla prossima--Formica rufa 09:16, 28 apr 2015 (CEST)Rispondi

Recupero bozza modifica

Ciao! Ho copiato il testo in una pagina prove personale, sulla quale potete lavorarci liberamente. Per quanto riguarda quella del vostro collaboratore, ho segnalato ai colleghi spagnoli di cancellarla (a margine, mi sfugge il perché l'abbiate creata nella wiki spagnola). Infine, per risolvere il problema del copyviol basta che vi atteniate alla procedura segnalata qua sopra. Un saluto, --Ombra 16:31, 23 mar 2016 (CET)Rispondi