Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, ARBVA!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. SuperVirtual 07:00, 13 ago 2018 (CEST)Rispondi

--Gac 11:04, 17 ago 2018 (CEST)Rispondi

--Gac 11:04, 17 ago 2018 (CEST)Rispondi

Quale parte della frase ti chiediamo cortesemente di conformarti quanto prima a quanto prescritto su tale linea guida non hai capito? Grazie della risposta. --Gac 14:19, 17 ago 2018 (CEST)Rispondi
È inutile che ringrazi, ma sarebbe molto utile: 1) se tu rispondessi; 2) se tu esplicitassi il tuo conflitto d'interessi come previsto; 3) se evitassi di inserire contenuti promozionali nella voce. Grazie della comprensione. --Gac 14:50, 17 ago 2018 (CEST)Rispondi

Curiosità modifica

Ciao, ho rimosso la sezione curiosità da te inserita in Accademia di danza Vaganova in quanto obsoleta. Inoltre, su Wikipedia non si inseriscono contenuti a carattere promozionale. Leggi WP:PROMO. Grazie --Ruthven (msg) 14:57, 17 ago 2018 (CEST)Rispondi

 
Gentile ARBVA,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Basta, no? --Ruthven (msg) 15:28, 17 ago 2018 (CEST)Rispondi

Caro "Ruthven", Grazie certo per i consigli "preziosi" che ci hai dato. Abbiamo cercato piu' volte di aggiornare ed arricchire il sito riguardante l' Accademia Vaganova visto che siamo diretti dipendenti di quella scuola ma le nostre notizie piu' precise e dettagliate, in confronto a quelle vaghe e troppo generali che compargono nel sito, sono state ripetutamente cancellate. Essendo noi appena registrati nel Wikipedia non abbiamo forse la dovuta esperienza di come proporre e redarre il tutto. Quindi un suo aiuto ci gioverebbe sicuramente. Riguardo alla sezione " curiosita'", che pure censurate continuamente, volevamo precisare che non c'era nessuno scopo di propaganda ma il caso di Miozzi e'un caso piu' unico che raro. Dai tempi di Enrico Cecchetti infatti, nessun italiano aveva fatto una carriera cosi' folgorante come danzatore e maestro all' interno dell'Accademia. Oggi Miozzi e' considerato uno dei maestri migliori della scuola e quindi un grande orgoglio italiano entrato nella storia. Una parte importante per l'enciclopedia e sinceramente il vostro rifiuto ci ha lasciati allibiti. ARBVA (msg) 06:21, 18 ago 2018 (CEST)Rispondi

Ciao, Wikipedia non è un sito dove fare autopromozione. Se siete dipendenti, allora è obbligatorio dichiarare il conflitto d'interessi. Le regole da seguire sono indicate a WP:CSC. Inoltre, da dipendenti, siete i meno indicati per parlare di "carriere folgoranti" o di "più grandi ballerini di tutti i tempi" perché è autopromozione. Da leggere: WP:PROMO. Fintanto che il conflitto d'interessi non sarà dichiarato, non potrete modificare la voce dell'Accademia e –anche se ciò avvenisse – contributi eccessivamente elogiativi porterebbero all'annullamento e al blocco dell'utenza. Questa è un'enciclopedia, non un sito o blog personale. --Ruthven (msg) 19:48, 22 ago 2018 (CEST)Rispondi

Gentile "Ruthven", La ringraziamo vivamente per la sua risposta. I suoi consigli per noi sono indubbiamente molto utili e ci aiuteranno a formulare il tutto in maniera piu' adeguata. Ci permetta comunque di specificare nuovamente che anche se siamo diretti dipendenti dell'Accademia Vaganova, il nostro scopo non era certo quello dell'autopromozione, oltretutto che un'Accademia come questa non ne ha certo bisogno. Volevamo soltanto ampliare e aggiornare le notizie che, soprattutto nella versione italiana della Wikipedia, sono assai scarse e generiche sia riguardo ai ballerini che agli insegnanti. Il balletto Russo, come lei sicuramente sapra', e' fra i migliori del mondo con una tradizione che quasi nessuno puo' vantare, quindi, aggettivi superlativi come "carriere folgoranti" o "migliori ballerini di tutti i tempi" non hanno assolutamente uno scopo pubblicitario ma semplicemente constatano un fatto reale che un'inciclopedia dovrebbe riportare. Noi quindi, da diretti testimoni di quelle, e ci permettiamo di ripeterlo "folgoranti" carriere di artisti e insegnanti che hanno affascinato e continuano a "riempire" la storia del balletto, siamo piu' che indicati a scriverli. In ogni caso, se le regole della Wikipedia non ammettono "elogi" neanche come un semplice riscontro di un dato di fatto (malgrado l'abbiamo riscontrato GIUSTAMENTE spesso leggendo varie voci in Wikipedia), ci atterremo certo alle vostre regole. Detto questo,ci aiuti per favore a dichiarare il "conflitto di interessi". Come si fa? Grazie

Firma modifica

--Gac 07:39, 2 set 2018 (CEST)Rispondi

Avviso modifica

Forse non sono stato abbastanza chiaro e me ne scuso. Ti abbiamo chiesto (3 volte) di conformarti quanto prima a quanto prescritto su tale linea guida e non abbiamo avuto risposta alcuna :-) Il vostro prossimo edit dovrà essere pertanto quello di esplicitare la vostra posizione come previsto in Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione. Dopo 4 avvisi (con questo), la buona fede per non aver compreso ed evitare l'adempimento non può più essere accettata.--Gac 07:44, 2 set 2018 (CEST)Rispondi

Ci scusiamo noi per primi per questa nostra mancanza ma non abbiamo capito come si fa. Come anche dichiarare il "conflitto di interessi"? Ci aiuti per favore. Grazie tante.

  1. Devi firmare i tuoi interventi
  2. Se vuoi che qualcuno ti risponda, devi scrivere nella sua talk e non nella tua (sarebbe come se tu scrivessi una lettera a qualcuno e la indirizzassi a casa tua)
  3. Devi leggere Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione e seguire le istruzioni. Se non sei in grado di capirle... be probabilmente non sei in grado di portare a buon fine il tuo incarico. Non dipende da me.
Un saluto. --Gac 08:38, 2 set 2018 (CEST)Rispondi

Errori modifica

Questo intervento è errato. La firma si mette sempre nelle pagine di discussione e nelle talk e non si mette mai nelle voci. C'è scritto chiaramente nel riquadro qui sopra. Se volte usare wikipedia, vi suggerisco di impratichirvi un po; chiedete un aiuto:Tutor. In ogni modo vi avevo avvertito di esplicitare il vostro conflitto di interessi come primo intervento. Evidentemente non avete avuto il tempo di leggere la pagina di spiegazione. Vi lascio quindi un giorno di tempo per leggerla con calma. --Gac 11:17, 2 set 2018 (CEST)Rispondi

Avviso modifica

--Gac 11:18, 2 set 2018 (CEST)Rispondi

Dichiarare il conflitto d'interesse modifica

---> WP:CSC. Ed è solo il primo passo. --Ruthven (msg) 23:25, 6 set 2018 (CEST)Rispondi